Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Il Mito del Contagio — Libro

Perchè i virus (compreso il coronavirus) non sono la cause delle malattie

Thomas S.Cowan, Sally Fallon Morell



Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 29,90
Prezzo: € 25,41
Risparmi: € 4,49 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Fin dall'alba dell'umanità, i dottori e gli uomini di medicina si sono interrogati sulla causa delle malattie, specialmente quelle che chiamiamo contagi.

Parecchie persone si ammalano con sintomi simili, tutte allo stesso tempo. L'umanità subisce queste pandemie per mano di un Dio furioso o di spiriti maligni? Un cambiamento nell'atmosfera? Un miasma? Prendiamo le malattie dagli altri o da qualche altra influenza esterna?

Con l'invenzione del microscopio nel 1670 e la scoperta dei batteri, i medici trovarono un nuovo candidato da incolpare: piccoli organismi monocellulari che gli umani possono passarsi tra di loro attraverso il contatto e il respiro. Tuttavia, la teoria del germe della malattia non prese piede fino a 200 anni più tardi grazie al famoso scienziato Louis Pasteur, e presto divenne la spiegazione per la maggior parte delle malattie.

Ci vollero decenni prima che le carenze nutrizionali venissero riconosciute come la causa di malattie come lo scorbuto, la pellagra e il beriberi, perchè la teoria dei germi divenne tutto ciò che affligge l'essere umano.

Tutti i giovani medici sono così indottrinati con l'idea delle infezioni come causa della malattia, che attualmente viene accettato come quasi un assioma che la malattia non abbia nessun'altra causa (altra rispetto ai microbi). La preoccupazione dei dottori verso le infezioni come causa della malattia è stata senza dubbio responsabile di aver distolto l'attenzione dal cibo come fattore causale del beriberi.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca T.R.U.E. edizioni - Evolutamente
Data pubblicazione Giugno 2021
Formato Libro - Pag 337 - 15x22 cm
ISBN 8894568229
EAN 9788894568226
Lo trovi in Libreria: #Critica e denuncia al sistema sanitario
MCR-NR 209007

Thomas S. Cowan è un medico laureato alla facoltà di Medicina Umana al Michigan State College nel 1984. Ha frequentato inoltre l'Università Duke, laureandosi con lode in biologia nel 1977. Ha esercitato la professione di medico generico dal 1985 al 2019, è stato vice... Leggi di più...

Sally Fallon Morell è un'attivista, saggista e docente statunitense che lotta per un ritorno a una dieta sana e ancestrale e con una forte densità nutrizionale che sia basata sui precetti di Weston Price. È autrice di diversi libri sulla nutrizione, tra cui Nourishing... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Raffaele M.

Recensione del 20/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2025

Libro con temi che tanti studiosi e scienziati (anche cosiddetti alternativi) non vogliono affrontare e molte volte neanche vedere. E' invece giunto il momento di riprendere il dibattito serio e costruttivo sul Contagio e sull'esistenza dei cosiddetti Virus. Tanti ricercatori e scienziati lo hanno fatto ma vengono silenziati persino dai ''nostri''. Un libro da avere nella propria libreria sicuramente.

Damiano D.

Recensione del 19/01/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2023

Le nostre certezze di base sono talmente radicate da un sistema di indottrinamento che inizia all'asilo che mettere in dubbio alcuni dei caposaldi della nostra vita, nello specifico la teoria dei virus malvagi che svolazzano da una persona all'altra, risulta molto difficile. Però vale sempre la pena conoscere altri punti di vista, argomentati e documentati perchè, in fondo, ormai dovremmo aver compreso che in questa vita nulla è come sembra...

Andrea D.

Recensione del 30/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/05/2022

Un libro che tutti dovrebbero leggere.

Articoli più venduti