Data di acquisto: 08/12/2014
Ho regalato questo libro ad una persona apassionAta all'argomento....lo ha letto in due giorni .....lo ha divorato..la. Curiosità mi e' venuta ....lo letto in tre giorni grande libro ......
| Prezzo di listino: | € 13,90 |
| Prezzo: | € 13,20 |
| Risparmi: | € 0,70 (5%) |
"Dialogo sull'Italia e il MoVimento 5 Stelle"
"L'attuale sistema politico ed economico non sta più in piedi. Siamo costretti a pensare a un mondo nuovo. Parliamo di civiltà non di politica. Dobbiamo riprogettare il mondo... Non è meraviglioso?"
Beppe Grillo
"Un'idea non è di destra né di sinistra. È un'idea, buona o cattiva."
Gianroberto Casaleggio
"Voi siete in grado di dimostrare che si possono avere dei dirigenti politici che guadagnano meno della metà degli altri e che cambiare la politica è possibile, non è un sogno."
Dario Fo
"A nord del futuro."
Paul Celan
Tre voci per cambiare. Un dialogo inaspettato che mette in campo esperienze e sensibilità diverse.
La sfida è guardare là dove nessuno vuole arrivare, cambiare davvero le regole del gioco e fare della politica non l'arte del potere ma un modo di essere cittadini autentici, responsabili, attivi.
Nell'ideale passeggiata tra Atene e il Pireo, richiamandosi alla classicità degli Ateniesi che ci hanno tramandato un modello di democrazia, Dario Fo provoca i suoi interlocutori invitandoli a parlare dei traguardi che si prefigge il MoVimento, affrontando anche le polemiche e le critiche di questi ultimi mesi.
Il lavoro, gli immigrati, l'euro, le tasse, una nuova spending review, le elezioni... Per tutte le persone che vogliono saperne di più sul "comico" Grillo e sul misterioso Casaleggio, ecco un documento che fa vedere il MoVimento per quello che è. Basta leggere per farsi un'opinione.
| Marca | Chiarelettere |
| Data pubblicazione | Gennaio 2013 |
| Formato | Libro - Pag 160 - 13x19,5 |
| ISBN | 8861904297 |
| EAN | 9788861904293 |
| Lo trovi in | Libreria: #Politica #Critica sociale |
| MCR-NR | 61264 |
Beppe Grillo, il più popolare comico italiano, nasce a Genova in un ambiente medio borghese nel 1948.Appare nelle più importanti trasmissioni televisive degli anni 80; il suo modo di fare spettacolo graffiante e corrosivo dalla satira di costume passa ad affrontare temi più scottanti di... Leggi di più...
Dario Fo (Sangiano, 24 marzo 1926) è un regista, drammaturgo, attore e scenografo italiano. Vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1997 (era già stato candidato nel 1975). I suoi lavori teatrali fanno uso degli stilemi comici dell'antica commedia dell'arte italiana e sono... Leggi di più...
Gianroberto Casaleggio è presidente e socio fondatore di Casaleggio Associati, società di consulenza di strategie di Rete che cura il blog www.beppegrillo.it. Ha organizzato i V-Day e contribuito alla creazione del MoVimento 5 Stelle. In precedenza ha ricoperto ruoli di amministratore... Leggi di più...
Data di acquisto: 08/12/2014
Ho regalato questo libro ad una persona apassionAta all'argomento....lo ha letto in due giorni .....lo ha divorato..la. Curiosità mi e' venuta ....lo letto in tre giorni grande libro ......