Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Golpe Inglese — Libro

Da Matteotti a Moro: le prove della guerra segreta per il controllo del petrolio e dell'Italia

Mario J. Cereghino, Giovanni Fasanella



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 11,40
Risparmi: € 0,60 (5%)
Prezzo: € 11,40
Risparmi: € 0,60 (5%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 8 ore 17 minuti.
    Mercoledì 5 Novembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 8 ore 17 minuti.
    Mercoledì 5 Novembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Dai documenti consultati negli archivi di Stato Britannici di Kew Garden, emerge una scottante verità!

Questo libro apre uno squarcio importante nella storia del nostro paese e risponde a quesiti altrimenti indecifrabili che nemmeno le inchieste giudiziarie sono riuscite a chiarire del tutto.

A cominciare dal delitto Matteotti (1924) per arrivare alla morte di Mattei (1962) e di Moro (1978).

Ogni volta che gli italiani hanno provato a decidere del proprio destino, gli inglesi sono intervenuti.

Ora i documenti desecretati, che i due autori hanno consultato negli archivi londinesi di Kew Gardens, lo dimostrano. Da quelle carte emerge con chiarezza che non è Washington a ordire piani eversivi per l'Italia, come si è sempre creduto, ma soprattutto Londra, che non vuol perdere il controllo delle rotte petrolifere e contrasta la politica filoaraba e terzomondista di Mattei, Gronchi, Moro e Fanfani.

Il petrolio però non è il solo problema.

Per gli inglesi anche i comunisti sono un'ossessione.

Tanto da contrastarli con ogni mezzo. Persino arruolando schiere di giornalisti, intellettuali e politici per orientare l'opinione pubblica e il voto degli italiani. Finché si arriva al 1976, l'anno che apre al Pei le porte del governo.

A Londra progettano un golpe. Ma l'ipotesi viene alla fine scartata a favore di un'altra "azione sovversiva". Si scatena così un'ondata terroristica che culmina nell'assassinio di Aldo Moro.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Chiarelettere
Data pubblicazione Settembre 2011
Formato Libro - Pag 353 - 13x20
Nuova Ristampa Aprile 2015
ISBN 8861905366
EAN 9788861905368
Lo trovi in Libreria: #Politica #Critica sociale #Inganni e controinformazione
MCR-NR 46196

Mario J. Cereghino è nato a Buenos Aires nel 1959. Vìve e lavora tra l'America Latina e l'Europa. Leggi di più...

Giovanni Fasanella, giornalista e ricercatore, ha pubblicato libri sull’“indicibile” della storia contemporanea italiana con importanti case editrici. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Bernardo P.

Recensione del 18/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2022

In questi tre anni, come molti, ho scoperto informazioni inaspettate in tutti i campi della ns. vita. Questo libro ne fornisce tante sulla ns. storia e conferma la necessità di conoscere il passato (e conoscerlo da dietro le quinte è tutta "un'altra Storia"!) per comprendere il presente. Avendo scavato negli archivi inglesi desecretati ne viene fuori una incredibile e continua interferenza inglese nella ns. politica ...anche durante il fascismo! Non dico altro per non togliere le sorprese a chi lo leggerà.

Gabriella C.

Recensione del 12/05/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/03/2012

Si capiscono molte cosa della situazione italiana ed europea anche odierna. Ci si può rifare un'opinione su tanti perché della difficile situazione attuale.

Articoli più venduti