Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Il Giallo del Coronavirus — Libro" disponibile solo fino a esaurimento copie.

Acquistalo ora, oppure considera queste alternative:

Il Giallo del Coronavirus — Libro

Una pandemia nella società del controllo

Sonia Savioli



Valutazione: 4.8 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,60
Prezzo: € 17,67
Risparmi: € 0,93 (5%)
Prezzo: € 17,67
Risparmi: € 0,93 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Una pandemia organizzata ad arte? Qual è stato il ruolo giocato dai media? Quali le conseguenze su economia e finanza? Come si è trasformata la nostra vita quotidiana? Stiamo entrando in una società del controllo?

Il Giallo del Coronavirus cerca di rispondere a queste domande raccontando l’epidemia e i suoi effetti. Siamo dentro una realtà che parrebbe fantasia, siamo i protagonisti di una anti-utopia che ci fa presagire un futuro indesiderabile e spaventoso.

Un giallo che si contamina con il romanzo storico, che pagina dopo pagina ci schiarisce la vista e ci mostra che siamo tutti minacciati.

Non da un virus ma da una dittatura globale, da un progetto disumanizzante e autocratico chiamato dalle oligarchie mondialiste Quarta Rivoluzione Industriale, che prevede l’annichilimento di ogni qualità e comunità umana, il dominio assoluto sulla natura e sugli esseri viventi da parte di un manipolo di multinazionali e dai loro padroni.

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Prefazione
  • Prodromi
  • Il giorno prima
  • Si dà il segnale
  • Blindiamoci e partite
  • Ma cos’è questa crisi
  • Strategia di comunicazione
  • Pandemia instabile
  • Baruffe in piccionaia
  • Aprire o chiudere?
  • Aspettando i morti
  • Arrivano i soldi?
  • Più niente di sacro
  • All’armi
  • Il terrorismo
  • Cgil e confindustria unite nella lotta
  • Volemose bene
  • Italia virale
  • Fuggiamo, miei prodi
  • Siamo del gatto
  • Viva i topi e i matti
  • I primi indizi
  • Arrivano i rinforzi
  • Una nuova religione
  • Arrivano i farmaci
  • Un papa disobbediente
  • Un popolo in maschera
  • Lo sbarco dei mille
  • I filantropi de noantri
  • Fratello, ricordati che devi morire
  • Bruciare le prove
  • Il grande gioco
  • Le esercitazioni
  • I napoletani sono cattivi
  • La nostra salute
  • Il governo del settore privato
  • I paesi pericolosi
  • Gli scheletri e gli armadi
  • Il virus e i cereali
  • L’eretico della globalizzazione
  • Per il loro bene
  • La pandemizzazione delle navi da crociera
  • La profilassi
  • L’accelerazione del dominio
  • L’informazione della massa
  • Fine pena
  • La crescente ostilità
  • Il colpo di stato
  • La terapia della pandemia
  • L’impero che accelera
  • La veterinaria
  • Modellare, plasmare il mondo
  • I sicari del fem sono tra noi
  • Crisi di identità
  • L’anima del commercio
  • La salute artificiale
  • Da vecchi si muore
  • I punti di non ritorno
  • Gli angeli della morte
  • Emanciparsi dalla libertà
  • Il diavolo fa le pentole
  • Il pane quotidiano
  • Difficoltà di modellare
  • Sventrare il mare
  • La libertà insostenibile
  • La filiera lunga
  • La profezia
  • Postumi
  • La rivoluzione, quella vera
Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice
Collana Un'Altra Storia
Data pubblicazione Settembre 2020
Formato Libro - Pag 224 - 15 x 21 cm
ISBN 8865880406
EAN 9788865880401
Lo trovi in Libreria: #Coronavirus Covid-19
MCR-NR 186955
Approfondimenti

Approfondimenti Video


Approfondimenti dal Blog

I prodromi

Leggi un estratto dal libro "Il Giallo del Coronavirus" di Sonia Savioli

I primi giorni di gennaio 2020 i mediaservi cominciano a parlare di un virus che in Cina folleggia. Un'epidemia! Mortale, naturalmente.Le epidemie sono diventate negli ultimi decenni una delle armi politico-economiche con cui si colpiscono degli...

Continua a leggere: I prodromi ›

Sonia Savioli è nata a Milano nel 1951, in un vecchio quartiere del centro storico pieno di immigrati: veneti e pugliesi, friulani e siciliani, napoletani, sardi e calabresi; da una famiglia, appunto, di immigrati: padre veneto e madre pugliese. Aveva sedici anni nel sessantasette, quando... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

90% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
10% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Lara F.

Recensione del 29/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2021

Scritto come un diario, è molto scorrevole e semplice da leggere, nonostante i delicati temi d'attualità che tratta.

Marika S.

Recensione del 06/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/05/2021

In un momento storico così difficile...le contraddizioni della narrazione ufficiale sono tante...pertanto sorgono domande, tante domande...alle quali dobbiamo cercare di dare risposte. Pertanto dobbiamo leggere...leggere tanto e studiare...questo è uno dei libri che ci potrebbe dare una mano a dissipare certi dubbi...

Angela T T.

Recensione del 17/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/04/2021

L'autrice spiega in maniera molto chiara chi c'è dietro a tutto questo che sta accadendo, ed in maniera molto documentata, particolareggiata e molto professionale. L'idea dello scorrere dei giorni con le stagioni, poi ci fa ancora più apprezzare cosa è stato portato via alle persone. Da leggere

Meri C.

Recensione del 16/02/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/12/2020

Interessantissimo e scorrevole, tema attuale ben documentato. Fa riflettere. Ho dato come voto soltanto 3 stelle perché l'autrice ha fatto una descrizione dei motociclisti che ho trovato quasi offensiva. Non so che tipo di esperienza abbia avuto per parlarne così, ma visto che non c'entrano niente con il tema del libro avrebbe potuto risparmiarsela.

LAURA T.

Recensione del 07/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/12/2020

Io l'ho regalato a Natale a mio marito! Coinvolgento e non troppo "faticoso" da leggere.. condiviso passo passo. Molto consigliato a chi vuole capire qualcosa in più...

Vincenzo G.

Recensione del 05/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 31/10/2020

La verità è rivoluzionaria. Il Coronavirus, ridimensionato in questo romanzo.

Marina Cecilia T.

Recensione del 03/01/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/11/2020

Ho trovato il titolo intrigante, così ho comprato il libro. Trovo il contenuto molto interessante, temi su cui meditare!

STEFANIA A.

Recensione del 07/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2020

Ho letto il libro tutto d'un fiato. Nonostante tratti un argomento ormai, per me, nauseante, il libro è piacevole da leggere. Consiglio a tutti di leggerlo, è molto interessante.

Rita T.

Recensione del 04/12/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2020

Davvero un libro interessante. E credo che abbia abbastanza ragione su come è successo tutta la storia. Un libro che mi ha fatto riflettere e tante cose che nn ero a conoscenza. Cose che poi vedendo su internet ho riscontrato. Insomma lo consiglio a tutti a chi è interessato alla vicenda e cosa ci hanno tenuto nascosto

Eva V.

Recensione del 13/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/09/2020

Ottimo libro! L'autrice riesce a coinvolgere il lettore nelle sue indagini, portandolo a caccia del "colpevole". Come giustamente dicevano i latini bisogna sempre chiedersi "cui prodest" di fronte a fatti apparentemente inspiegabili. Consigliatissimo

Articoli più venduti