Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Fiore della Vita — Libro

Nella Storia, nella Natura e in Te

Andreas Beutel



Valutazione: 4.53 / 5 (17 recensioni 17 recensioni)

Prezzo di listino: € 7,90
Prezzo: € 7,50
Risparmi: € 0,40 (5%)
Prezzo: € 7,50
Risparmi: € 0,40 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Vi ricordate…
del tempo in cui tutto era uno?
Di quando divisione e polarità non esistevano?

Seguite un entusiasmante viaggio attraverso i livelli della creazione, dal grande all’infinitamente piccolo e scoprite la lingua semplice e chiara della geometria sacra sulla quale si basa il mondo. Imparate, attraverso le meditazioni e i disegni, a ricordare chi siete e perché siete qui.

Questo libro contiene un excursus storico, teorico e pratico sul fiore della vita: gli esempi più importanti di dove si può ammirare nel mondo, una breve storia di Melchisedek e del suo incontro con Thot, albero della vita, sezione aura, riscontri in natura e nell’uomo, Mer-Ka-Ba… e tanto altro da cui lasciarsi attrarre e incantare.

Andreas Beutel, esperto di geometria sacra e docente all’istituto Pythagoras di Dresda, vi introduce in questo libro in un linguaggio chiaro e plastico alla struttura alla base dell’universo. La sua esperienza pratica, raccolta in anni di seminari e conferenze sul tema, apre nuove prospettive sula visione della terra e dell’essere umano.

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Il fiore della vita
  • Geometria sacra
  • L’uovo della vita
  • Il seme e l’albero della vita
  • Il frutto della vita e il cubo di Metatron
  • La sezione aurea 
  • Una rete di fiori infinita e la Mer-Ka-Ba

Indicazioni bibliografiche 
L'Autore
Indice delle Illustrazioni

Scheda Tecnica
Marca BIS Edizioni
Data pubblicazione Dicembre 2014
Formato Libro - Pag 128 - 11x17
ISBN 8862283105
EAN 9788862283106
Lo trovi in Libreria: #Simbolismo
MCR-NR 83219
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Geometria sacra

Lo strumento più importante nella scuola dell’Occhio destro era la geometria, che oggi esercita un certo fascino in quanto parte della disciplina della matematica, ma purtroppo è trattata in modo molto scarno.

Una geometria che si occupa dell’ordinamento superiore dell’universo, del quadro complessivo, è definita geometria spirituale o divina o sacra.

La parola odierna “geometria” deriva dal greco. Geo sta per la dea della Terra, Gaia, mentre la seconda parte della parola rimanda alla misura o al misurare. Quindi la geometria sacra è una geometria unitaria, complessiva, che unisce ciò che è grande e ciò che è piccolo.

Rinveniamo una traccia dell’antica conoscenza quando parliamo di “quadratura del cerchio” nel linguaggio colloquiale. La quadratura è un antico enigma della matematica greca, e poteva essere eseguita soltanto con righello e compasso e tuttavia non è risolvibile. I due strumenti dell’enigma rappresentano i due poli opposti, il principio maschile e quello femminile. Il compasso può disegnare soltanto dei cerchi, con il righello si possono tracciare soltanto delle linee diritte. Il principio maschile è il principio diritto, orientato, quello femminile è quello rotondo e morbido.

Per il lavoro con la geometria sacra esistono diverse regole fondamentali.
La più importante consiste nel prendere in mano personalmente un compasso per capire davvero la geometria, perché soltanto disegnare a mano con riga e compasso offre la possibilità di immergersi direttamente nel disegno.

Se fisicamente disegniamo un cerchio con un compasso, il cerchio non è soltanto un cerchio; esso apre per un istante magico il collegamento tra interno ed esterno. Mentre la mano disegna lentamente il cerchio, i nostri occhi seguono la punta della matita. La mano ruota in un piccolo cerchio intorno al punto centrale, ogni movimento eseguito all’esterno è riprodotto così interiormente nel cervello. Quando all’esterno il piano di separazione immaginario tra le nostre due metà del corpo è superato, la nostra attenzione consapevole fa lo stesso interiormente.

Disegnare un singolo cerchio è come una meditazione per collegare i due emisferi cerebrali.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Geometria sacra - Estratto da "Il Fiore della Vita"

Andreas Beutel è un allievo di Melchisedek e conduce lui stesso seminari sul fiore della vita. Tiene anche seminari sulla geometria sacra, la Mer-Ka-Ba, lo sviluppo della consapevolezza e l’apertura del cuore. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 17 recensioni dei clienti

70% recensioni con 5 stelle 5
17% recensioni con 4 stelle 4
5% recensioni con 3 stelle 3
5% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Franca Z.

Recensione del 31/08/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/07/2025

Ho acquistato questo libricino per accompagnare la collana col Fiore della vita per un regalo di compleanno. Non so dire quanto è stato apprezzato sia l'uno che l'altro. Direi che il libro era indispensabile per illuminare il significato profondo di questo simbolo sacro nonché antichissimo. Praticamente si trova nei monumenti sacri di tutti i paesi del mondo, tranne che in Australia. I simboli sacri come questo sono alla base della costruzione dell'universo, e li troviamo anche in natura se abbiamo voglia di stupirci e di osservare con occhio attento il miracolo della moltiplicazione olografica della vita (specialmente nei vegetali): 'come in alto così in basso ' diceva Ermete Trismegisto...

Valentina S.

Recensione del 14/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/06/2020

libretto piccolino ma molto carino, l'ho letto in una giornata in spiaggia, cullata dal suono delle onde del mare, con addosso il mio anello con il fiore della vita...simbolo molto potente di cui il libro ne spiega le origini e la diffusione nelle civiltà.

Davide P.

Recensione del 06/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2015

Ottimo

Manuela M.

Recensione del 23/10/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 05/09/2017

libro breve, ma esaustivo

Mario C.

Recensione del 15/08/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/06/2017

Questo libro è una sintesi della geometria sacra, o cosiddetto fiore della vita, spiega passo passo da dove proviene e arriva con una descrizione dettagliata ai giorni nostri, corredato di foto per migliorarne la comprensione. Ottimo libro davvero.

Rossella G.

Recensione del 30/04/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/03/2017

Interessante ma ci son troppi punti che rimangono incompresi a chi si avvicina per la prima volta a questo argomento...

Silvia A.

Recensione del 09/10/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/09/2015

Librio molto interessante sulla geometrica sacra, forse un po' complicato per chi come me non conosce l'argomento...Attraverso la geometria sacra, l'autore racconta la storia dell'universo e di noi stessi, passando per i vari livelli di evoluzione. Forse devo dedicarci più tempo e soprattutto più concentrazione, ma l'argomento è davvero interessante.

Diego G.

Recensione del 18/05/2015

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 06/04/2015

Avendo letto i libri di Drunvalo Melkisidech ho trovato questo un riassunto degli originali. Naturalmente pensavo ci fossero somiglianze dichiarando l'autore di aver collaborato con Drunvalo, ma non mi pare abbia aggiunto niente.

Edoardo A.

Recensione del 01/04/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/04/2015

illuminante

LANFRANCA U.

Recensione del 26/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/01/2015

E' un piccolo libretto ma esaustivo, racconta che il Fiore della Vita è un simbolo molto antico che si trova ovunque nel mondo, ne da una bella spiegazione coinvolgendo sia Egitto che Atlantide. Parla di geometria sacra e ci sono diverse illustrazioni, parla di D. Melchizedek famoso studioso che ha scoperto che le differenti religioni hanno un elemento comune e si ritrovano in tutti i sistemi spirituali appunto come geometria sacra. Mi sono talmente appassionata che ho acquistato sempre da Macrolibrarsi un bracciale con il simbolo e poi ho acquistato un cavolo verde che aveva un disegno praticamente uguale e non ho avuto il coraggio di cucinarlo.

Edoardo A.

Recensione del 12/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/03/2015

Molto bello!

Domenica D.

Recensione del 06/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2015

Molto ineteressante e scritto in modo scorrevole e semplice. Non alla portata di tutti, consigliato a chi già conosce la materia.

Rita S.

Recensione del 06/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2014

Utilissimo per ampliare le conoscenze sulla geometria sacra, chiaro e comprensibile a tutti.

Doriano M.

Recensione del 01/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/12/2014

ottimo libretto per chi si avvicina a questo tipo di simbologia. Completo ma allo stesso tempo semplice e chiaro

Roberta D.

Recensione del 18/01/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2014

Splendido davvero

Sabrina M.

Recensione del 10/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/12/2014

Fantastico!! Un capolavoro.

Elena N.

Recensione del 04/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2014

É un libro molto interessante, prende moltissimo l'attenzione del lettore. Mi é piaciuto davvero molto, e ad essere sincera, insegna tantissimo cose. É un libro sorprendente. Promosso e super consigliato

Articoli più venduti