Data di acquisto: 16/01/2022
Raccontano tramite la propria esperienza sul campo cosa si nasconde dentro ai cibi che mangiamo, inoltre riportano ricette interessanti
Prezzo di listino: | € 24,50 |
Prezzo: | € 20,82 |
Risparmi: | € 3,68 (15%) |
A differenza della stragrande maggioranza dei libri dove si tratta di dieta alimentare promettendo miracoli, in quest’opera gli autori… raccontano i fatti. Più gli esseri viventi diventano complicati, più i singoli individui si differenziano.
Basti considerare i gusti personali, le allergie e la capacità più o meno vistosa d’ingrassare o di restare magri.
L’Homo sapiens, nella sua infinita diversità "sostengono gli autori" è onnivoro e trova le sostanze necessarie al suo sostentamento in una varietà di alimenti.
Ognuno di noi, a seconda delle caratteristiche (legate anche all’etnia, alla cultura, all’età e a tante contingenze), delle capacità e delle mancanze di capacità del proprio organismo utilizza di preferenza una certa composizione alimentare.
Suddiviso in 5 parti, di cui una con ricette e relative foto, il libro descrive in modo semplice ed efficace:
Il cibo che mangiamo non solo nutre le nostre cellule ma determina che tipo di microorganismi saranno in grado di crescere all’interno del nostro intestino.
Ogni volta che scegliamo un cibo per noi, dovremmo aver presente che lo stesso cibo, nel bene e nel male, arriverà anche ai batteri intestinali, quando non saranno proprio loro a richiedercelo. Insomma, quando ci sediamo a tavola abbiamo sempre dei commensali invisibili ma esigenti a farci compagnia!
Una dieta bilanciata può essere di grande aiuto nel momento in cui le diverse specie di batteri vivono in un sistema di controllo e bilanciamento reciproco.
Prefazione
Cenni di storia del cibo
di Stefano Montanari
Il microbiota: impariamo a conoscerlo
di Alessandra Borelli
Nutrire il microbiota a vantaggio della salute
di Alessandra Borelli
La contaminazione del cibo
di Antonietta M. Gatti
Guida al mangiar sano: principi base della cucina secondo scienza e tradizione
di Isabella Massamba
Marca | Macro |
Data pubblicazione | Giugno 2021 |
Formato | Libro - Pag 251 - 17x24 cm |
ISBN | 8828505427 |
EAN | 9788828505426 |
Caratteristiche | |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute |
MCR-NR | 196175 |
Stefano Montanari, scienziato e divulgatore di fama internazionale, autore di un blog da 9-10.000 visitatori al giorno, è nato a Bologna il 7 giugno 1949 e risiede a Modena. Laureato in Farmacia e da sempre impegnato nel campo della ricerca medica. Fa parte di un gruppo di lavoro, il cui... Leggi di più...
Antonietta Gatti, una carriera fatta di ricerca e di docenza universitaria in Italia e all’estero, compreso il ruolo di Visiting Professor all’Institute for Advanced Sciences Convergerne (Dipartimento di Stato americano) Già membro del Comitato Scientifico Nazionale del... Leggi di più...
Alessandra Borelli è laureata in dietologia e dietetica applicata. Master in probiotica e nutrizione, diploma in medicina tradizionale cinese. Leggi di più...
Isabella Massamba è laureata in Scienze Naturali. Si dedica per più di dieci anni alla ricerca e alla didattica. È specializzata in Botanica, Etnobotanica ed Alimurgia. Leggi di più...
Data di acquisto: 16/01/2022
Raccontano tramite la propria esperienza sul campo cosa si nasconde dentro ai cibi che mangiamo, inoltre riportano ricette interessanti
Data di acquisto: 06/07/2021
I libri del dott. Montanari e la dott.ssa Gatti, dovrebbero, a mio avviso, venir studiati nelle scuole, soprattutto nelle facoltà di medicina. Quando capiremo che la benzina che muove il nostro corpo è il cibo, come ci alimentiamo, saremo già a metà dell'opera per prepararci ad una vita con sempre meno farmaci. Un grazie dal cuore ai coniugi Montanari per libri sempre così interessanti e fondamentali per migliorare la propria vita.
Data di acquisto: 11/05/2022
Libro che consiglio a tutti di leggere. Dopo la sua lettura ho cambiato molti aspetti nella mia quotidianità, sia riguardo abitudini comportamentali ma soprattutto alimentari.
Data di acquisto: 30/06/2021
Questo Libro di Montanari e Gatti è utilissimo per capire il principio Ippocratico di salutogenesi. Scritto in maniera semplice e accessibile a tutti, lo consiglio vivamente a tutte quelle persone che hanno una visione olistica della ricerca della salute. Nonostante lo abbia letto più di un anno fa, spesso mi trovo a riprenderlo in mano per trarre ispirazione dalle ricette proposte.
Data di acquisto: 30/07/2021
Validi spunti di riflessione per un approccio al benessere ed ad uno stile di vita sano da non sottovalutare ma, piuttosto, da approfondire. Seguire la Prof.ssa Borrelli è sempre un piacere.
Data di acquisto: 21/09/2021
Un libro ottimo, ricco di informazioni utili, diviso in più aree tematiche. Forse a volte è scritto in modo troppo tecnico ma questo ne denota la serietà.
Data di acquisto: 20/05/2022
Adoro il Dottor Montanari e la Dottoressa Gatti, non conoscevo Alessandra Borelli , Isabella Massamba ma faccio i complimenti anche a loro . Libro molto interessate insegna il microbiota e mangiare per stare meglio, spiegato molto bene. E alla fine ci sono delle belle ricette che proverò sicuramente
Data di acquisto: 07/10/2022
Volume molto interessante, a tratti molto tecnico e divulgativo, sui probiotici e sull'alimentazione.
Data di acquisto: 18/02/2022
Valido libro, in realtà mi aspettavo fosse più impostato sul mangiare a base vegetale, ma comunque interessante, soprattutto per chi è abituato solo al fast food e alle schifezze...
Data di acquisto: 03/08/2022
gran bel libro...scritto da persone che sanno il fatto loro!
Data di acquisto: 10/01/2022
L’ho preso per gli autori e infatti è stato convincente e utilissimo da leggere. Adatto davvero a tutti e molto chiaro. Alcune nozioni per me sono state novità inaspettate.
Data di acquisto: 28/06/2021
Interessante, ma molto più teorico che pratico, mi aspettavo qualcosa di facile applicazione alla vita quotidiana, tante informazioni, ma forse indirizzate a chi lavora in questo campo
Data di acquisto: 20/08/2021
Libro utile per comprendere l’importanza di una sana e corretta alimentazione! Gli autori sono persone competenti ed estremamente chiari nell’esposizione e, aggiungo, anche convincenti!
Data di acquisto: 30/06/2021
Bellissimo libro di Montanari che fa riflettere, il cibo la nostra medicina, niente di + vero... da leggere soprattutto dopo questi 2 anni di pandemia ...ti fa capire tante cose.
Data di acquisto: 14/07/2021
una garanzia gli autori, il dott. Montanari e la dott.ssa gatti! aiutano a capire come funziona il nostro corpo, come ascoltare i segnali che manda e come nutrirlo al meglio secondo le proprie esigenze e caratteristiche
Data di acquisto: 12/08/2021
Gli autori spiegano, nel loro modo semplice e chiaro come funziona il microbiota intestinale e quali sono gli alimenti che aiutano a tenerlo in buona salute e quali invece lo danneggiano e il perché. Molte cose le sapevo già, altre no. Utile sia a chi è digiuno di certi argomenti ma anche a chi ha già conoscenze. Lo consiglio.
Data di acquisto: 17/10/2021
UNA LETTURA CHIARA E CONTENUTI IMPORTANTI DA CONOSCERE
Data di acquisto: 25/06/2021
Libro interessante per il contenuto e la quaterna di scrittori. Un po' lungo da leggere per me a dire il vero ma alla fine ne è valsa la pena. Alla fine si trovano alcune ricettine da provare.
Data di acquisto: 03/08/2021
Libro molto utile, scritto in maniera semplice e chiara. Consiglio
Data di acquisto: 11/08/2021
La competenza del dottor Montanari e della dottoressa Gatti sono indiscutibili, il libro molto interessante ed esaustivo per il tema trattato. Non ho ancora provato le ricette che sicuramente farò a breve. Consigliato.