Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Il Cervello delle Donne — Libro

Louann Brizendine



Valutazione: 4.4 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,50
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)
Prezzo: € 10,62
Risparmi: € 1,88 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 10 ore 6 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 10 ore 6 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +11

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Il codice genetico della donna differisce soltanto per l'1% da quello dell'uomo. Uno scarto apparentemente innocuo, che determina enormi conseguenze e rappresenta la prova della assoluta originalità della donna, il presupposto scientifico grazie al quale archiviare i fraintendimenti in cui spesso sono cadute la psicologia e la fisiologia femminili.

Ricorrendo alle più recenti scoperte delle neuroscienze e agli esempi concreti tratti dalla sua pluridecennale esperienza clinica, Louann Brizendine ci aiuta a decifrare la struttura del cervello femminile, a comprendere i cambiamenti che ne caratterizzano le fasi della vita – dall'infanzia alla pubertà, dalla gravidanza alla menopausa – e a individuare i processi attraverso cui le donne sono in grado di sviluppare la maggiore agilità verbale, la capacità di stabilire profondi legami di amicizia, l'abilità nel placare i conflitti.

È vero che le donne usano circa 20.000 parole al giorno e gli uomini solo 7.000? È vero che le donne pensano al sesso una sola volta al giorno mentre gli uomini in media ogni 52 secondi?

Come ci spiega brillantemente la neuropsichiatra americana Louann Brizendine la “materia grigia” di uomini e donne è diversa fin dal momento della nascita e la peculiarità biologica delle donne – il ciclo mestruale, la gravidanza, il parto, l’allattamento, la cura dei figli – influisce sullo sviluppo cognitivo, sociale e comportamentale del cervello. Le prime differenze cerebrali si manifestano già dall’ottava settimana di sviluppo fetale: mentre gli uomini potenzieranno in particolare i centri cerebrali legati al sesso e all’aggressività, le donne tenderanno a sviluppare doti uniche e straordinarie, come una maggiore agilità verbale, la capacità di stabilire profondi legami di amicizia, la maestria nel placare i conflitti.

Facendo ricorso alle più recenti scoperte delle neuroscienze, nonché a esempi concreti tratti dalla sua pluridecennale esperienza clinica, Louann Brizendine ci aiuta a decifrare la struttura unica del cervello femminile e a comprendere meglio i cambiamenti che accompagnano ogni fase della vita.

Un passo importante per affrontare il futuro e vivere al meglio il presente.

“Un libro utile per le donne… indispensabile per gli uomini!”

Daniel Goleman

”Con uno stile incredibilmente leggero e giocoso, Louann Brizendine ripercorre lo sviluppo del cervello femminile dalla nascita al corteggiamento e alla crescita dei figli, e ancora alla menopausa e oltre.”

Washington Post

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Marzo 2007
Formato Libro - Pag 274 - 13x21
Ultima ristampa Luglio 2011
ISBN 8817051640
EAN 9788817051644
Lo trovi in Libreria: #Crescita Personale Femminile #Psicologia al femminile
MCR-NR 27674

Louann Brizendine vive a San Francisco ed è una neuropsichiatra dell’Università della California. Nel 1994 ha fondato il UCSF Women’s Mood e la Hormone Clinic, che tuttora dirige.   Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

40% recensioni con 5 stelle 5
60% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Patrizia L.

Recensione del 27/08/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/01/2025

Ho acquistato la maggior parte dei testi che parlano della donna. Ora questo libro apporta ulteriori conoscenze dal punto di vista delle Neuroscienze grazie all’esperienza che l’autrice, neuropsichiatra, ha avuto con le sue pazienti

Angela T T.

Recensione del 05/08/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/05/2022

Un libro completo e ampio, che spiega i cambiamenti ormonali durante la vita di una donna, dalla nascita in poi, aiutando a comprendere anche i cambiamenti di umore e di atteggiamento che ci accadono. Magari un po' riduttivo alla sola chimica ormonale. Però Un libro interessante

Daniela G.

Recensione del 14/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2021

Libro molto interessante, mi è stato consigliato da un'amica entusiasta. Devo dire che aveva ragione: aiuta a capire, con un linguaggio semplice seppur con molti dati scientifici, e di poter spiegare molte sensazioni e stati che ci accomunano, nell'universo femminile. Dovremmo leggerlo tutti.

Pamela C.

Recensione del 20/12/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/12/2011

Libro illuminante! Semplicissimo e immediato. Lo consiglio vivamente alle donne per capirsi meglio, agli uomini per capire meglio le donne e alle mamme per capire meglio le figlie! Pamela

GIUSI P.

Recensione del 24/03/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 04/02/2011

Molto interessante, anche se la visione dell'autore è essenzialmente "scientifica": Apprezzabile la semplicità e l'immediatezza del linguaggio. Da leggere. GIUSI

Articoli più venduti