Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Succhi della Salute — Libro

La natura in un bicchiere

Steve Meyerowitz



Valutazione: 2.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Da quella fatidica mela in poi, l’uomo ha incominciato a lavorare la terra per procurarsi il cibo e le modalità di alimentazione sono mutate nel tempo progressivamente, di pari passo con l’evolversi della civiltà.

Oggi noi siamo all’inizio dell’era della globalizzazione alimentare.Viviamo di cibi confezionati, prodotti da industrie multinazionali , che acquistiamo generalmente nei supermercati.

Frutta e verdura sono bellissime a vedersi ,peccato che il più delle volte provengano da semi ibridi non prodotti dal contadino che lavora la terra ma da industrie multinazionali che ne detengono il brevetto e quindi la produzione ed e la commercializzazione.

Ci stiamo progressivamente allontanando dal concetto che gli alimenti per l’uomo sono le materie prime che nel nostro organismo si trasformano in energia vitale.

Provate ad introdurre nel serbatoio della vostra auto un carburante sbagliato, o negli ingranaggi del motore un lubrificante scadente: il motore lentamente perde colpi,grippa e inesorabilmente si ferma .Il cibo nel nostro corpo ha la stessa funzione del carburante o dell’ olio nel motore:se utilizziamo materie prime scadenti, il nostro corpo ne risente e le malattie incominciano a proliferare.

In nostro aiuto però ci vengono le medicine, sempre prodotte dalle multinazionali, che ci danno sollievo e una apparente guarigione .

Noi, incuranti degli avvertimenti del nostro organismo, continuiamo ad ingurgitare cibi non idonei per il nostro metabolismo.

L’educazione alimentare resta un optional, scarseggiano i mezzi e la volontà per diffonderla adeguatamente.

Presi dal vortice della vita dove il tempo è uguale a denaro, accade sempre più spesso che a pranzo si mangi dove capita: in mensa, al self service o al bar che forniscono il più delle volte pasti pronti, precotti o surgelati che il microonde scalda in pochi minuti.

Alla sera invece siamo stanchi e non abbiamo voglia di cucinare e allora diamo fondo agli alimenti confezionati che troviamo in dispensa belli e pronti, molti dei quali in tre minuti a bagno maria rinvengono e sono pronti per l’uso.

Alle volte ci concediamo un pasto con gli amici, in un ristorante magari alla moda , dove il cuoco è un artista capace di stupirci con portate esteticamente perfette e anche gli abbinamenti dei cibi nei piatti sono vere opere d’arte.

inimitabili per un comune mortale .In questo caso il costo del cibo è infinitesimale in rapporto al costo della manodopera necessaria per prepararlo e servirlo e anche in questo caso di valori nutrizionali del pasto neanche si parla.

Ma che importa ,si vive una volta sola e u n pasto al ristorante gratifica e ci fa dimenticare gli altri anonimi consumati tutti i giorni della settimana frettolosamente.

Il nostro fisico è carente di vitamine,sali minerali,proteine?Che importa, le multinazionali producono gli integratori alimentari che mancano al nostro organismo e noi possiamo continuare a mangiare quello che vogliamo.

Dell’ importanza degli alimenti come valore nutrizionale energetico,curativo e quindi vitale per il nostro organismo raramente ci ricordiamo quando mangiamo e se l’ obesità ci assale ci buttiamo nelle diete .

Anche un questo caso le solite amiche multinazionali ci propinano prodotti di sintesi che apparentemente fanno dimagrire a vista d’occhio per poi farci riprendere il peso usuale non appena terminata la cura miracolosa.

Dei valori energetici nutritivi e curativi e delle combinazioni alimentari che più si addicono al nostro organismo raramente si parla e mai ho sentito un cuoco, artista in cucina, preoccuparsene più di tanto.

 

Succhi e frullati sono una miniera inesauribile che può aiutare l’uomo a mantenersi in buona salute. E’un testo propedeutico che insegna a familiarizzare con i valori nutrizionali e curativi degli alimenti ed indica come assumerli, sempre previa consultazione del proprio medico di fiducia.

Nella prima parte del testo vengono presi in esame gli alimenti ed esaminati di ognuno i benefici per la salute e le sostanze nutritive, mentre nella seconda parte del volume vengono presi in esame i disturbi dell’ organismo e i rimedi naturali più idonei per intervenire.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bavicchi
Data pubblicazione Novembre 2009
Formato Libro - Pag 275 - 13x20
EAN 8003419013915
Lo trovi in Libreria: #Succhi, estratti e frullati #Succhi, estratti e frullati #Alimentazione e Salute
MCR-NR 28810

Steve Meyerowitz è stato nominato Sproutman (uomo dei germogli) nel 1979 da una nota rivista di alimentazione vegetariana statunitense (il «Vegetarian Times Magazine») e da allora è conosciuto negli USA con questo appellativo. Partendo da una situazione personale di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
50% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Laura B.

Recensione del 31/05/2013

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 14/04/2013

Non mi è piaciuto, il libro è troppo dispersivo, manca di sintesi e praticità. Inoltre, anzichè trattare bene il tema dei succhi, che rimane quasi di sfondo, divaga troppo allargandosi alla descrizione superficiale delle varie patologie, suggerimenti dietetici, supplementi vari. Insomma, di tutto un po', ma manca una trattazione approfondita di ciò che promette nel titolo. Inoltre la grafica e i caratteru piccoli non invogliano certo la lettura...

CARLO G.

Recensione del 10/01/2011

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/11/2010

Un libro piacevole dove ottenere dei buoni spunti nella scelta e proprietà dei vari succhi.

Articoli più venduti