Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

I Primi 1000 Giorni — Libro

Manuale di alimentazione naturale fisiologica dal concepimento ai 2 anni - Come formare e crescere i figli in salute con il cibo

Luciano Proietti, Sabina Bietolini


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Cosa mangiare durante e dopo la gravidanza? Come e quando iniziare lo svezzamento?

Quali cibi possiamo dare ai nostri figli nei primi 2 anni di età? Quale dieta seguire? C'è correlazione tra alimentazione onnivora e la comparsa di malattie nei neonati, nei bambini e negli adulti?

Trovare le giuste risposte a queste domande non è sempre facile.

In quest'opera, Luciano Proietti, pediatra e Sabina Bietolini, nutrizionista, con i contributi di Maurizio Conte, pediatra, e Niccolò Giovannini, ginecologo, ci svelano i segreti dell'alimentazione sana nei primi 1000 giorni di vita.

Partendo dal preconcepimento fino a i due anni di vita, gli autori forniscono preziosi consigli per formare e crescere i nostri figli in salute con il cibo.

Diversi gli argomenti trattati:

  • crescita in relazione con il cibo
  • preparazione al concepimento
  • alimentazione in gravidanza
  • allattamento
  • svezzamento fisiofunzionale®
  • cibo e possibile ruolo nell'autismo
  • gravidanza consapevole e ruolo del microbiota per il nascituro.

Un vero e proprio manuale di nutrizione funzionale indispensabile per genitori, pediatri e per chi si occupa di infanzia.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

1. I primi 1000 giorni di vita del cucciolo di Homo sapiens s.

2. La crescita in relazione al cibo 

  • Quale cibo per quale crescita?

3. Il preconcepimento e i primi 270 giorni

  • Preconcepimento
  • Infiammazione
  • PRAL Potential Renal Acid Load (carico acido renale potenziale)
  • Preparazione al concepimento dei futuri genitori
  • Nutrizione per il concepimento e la gravidanza

4. O-6 mesi

  • Il latte, primo cibo dei mammiferi
  • “Allattamento” artificiale 

5. Svezzamento o slattamento

  • Svezzamento convenzionale
    • Le radici storiche e socio-culturali
    • Considerazioni nutrizionali 
  • Slattamento (svezzamento) fisiologico: un’alimentazione complementare a misura di neonato

6. 6-12 mesi: alimentazione complementare

  • Dalla conoscenza del cibo alle prime pappe
  • Quando iniziare
  • Come iniziare
  • Il primo mese
  • Quale verdura
  • Quali cereali
  • Quali legumi
  • Condimenti
  • Alghe: piccole quantità, grandi contenuti
  • Quale frutta

7. 12-24 mesi: alimentazione complementare

  • Mangiare da adulti o da bambini?
  • Quali cereali
  • Quali legumi
  • Quali verdure
  • Quale frutta
  • Condimenti
  • Dopo i 24 mesi
  • Canapa, alimento completo

8. Particolarità extra-nutrizionali di alcuni alimenti e possibile ruolo nell’autismo, Maurizio Conte, pediatra

9. Gravidanza consapevole (Niccolò Giovannini, ginecologo)

  • La dieta di coppia prima del concepimento
  • La dieta materna in gravidanza
  • Il feto, i suoi annessi e il neonato
  • Conclusioni

10. Materiale informativo per genitori e pediatri

  • Considerazioni sui risvolti etici ed ecologici dello slattamento fisiologico
  • Valori nutrizionali di alcune pappe fisiologiche
  • Ricette 7-12 mesi
  • Ricette 12-24 mesi
  • Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed Energia per la popolazione italiana (LARN, 2012)
  • Tabelle di crescita (auxologiche) Organizzazione Mondiale Sanità (OMS)

Bibliografia

Gli Autori

Scheda Tecnica
Marca Macro

Macro Società Cooperativa scarl

Via Giardino, 30

47521 Cesena Forlì-Cesena

ITALIA

0547 346258

Nuova edizione Febbraio 2021 - Seconda edizione aggiornata
Data 1a pubblicazione Settembre 2016
Formato Libro - Pag 14,5x21 cm - 220
Nuova Ristampa Giugno 2025
ISBN 8865933208
EAN 9788865933206
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e ricette #Alimentazione del Bambino
Mamma e Bimbo: #Alimentazione e ricette
MCR-NR 192761
Approfondimenti

Approfondimenti Link


Approfondimenti dal Blog

Introduzione - I Primi 1000 Giorni - Libro di Luciano Proietti, Sabina Bietolini

Luciano Proietti presenta il suo libro "I Primi 1000 giorni"

«L’amore per la libertà è amore per gli altri.L’amore per il potere è amore per se stessi»William Hazlitt (1778-1830), scrittore e filosofo ingleseAssistiamo sempre più spesso alla pubblicazione...

Continua a leggere: Introduzione - I Primi 1000 Giorni - Libro di Luciano Proietti, Sabina Bietolini ›

Luciano Proietti è nato a Torino il 22 aprile 1948. A quattordici anni decide il suo percorso di vita: diventare medico e successivamente missionario. Questo percorso è condizionato dall'ambiente famigliare, profondamente religioso, e dalla «scoperta» del dottor Albert Schweitzer attraverso i... Leggi di più...

Sabina Bietolini, biologa nutrizionista. Ricerca scientifica per 7 anni all’estero e formazione universitaria di terzo livello (PhD) in Scienze della Salute all’Università La Sapienza di Roma. Docente UNICUSANO, nei Corsi di Perfezionamento Alimentazione Vegetariana e Vegan,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria Cristina R.

Recensione del 15/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2023

Il Dott. Proietti ha scritto un libro molto chiaro e soprattutto pratico per guidare nello svezzamento in maniera semplice e facilmente applicabile nella vita di tutti i giorni. Le ricette arricchiscono notevolmente il libro accentuando ulteriori il carattere estremamente pratico. Bravissimi!!

Valeria A.

Recensione del 06/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/05/2023

Manuale utile per capire come affrontare l'alimentazione in gravidanza e durante l'allattamento, oltre che per organizzare lo slattamento del proprio bebè. Ben strutturato e di facile lettura. Con la consegna precisa e puntuale di Macrolibrarsi come sempre!

Giulia M.

Recensione del 26/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/03/2023

Meraviglioso libro/ manuale da avere già prima del concepimento per poter scegliere in modo consapevole e conoscere la responsabilità che abbiamo nel procreare e crescere una nuova creatura! Dovrebbe essere conoscenza di tutti quello che c’è scritto qui, solo così potremo avere generazioni sempre più in salute. Personalmente acquistato per seguire uno svezzamento funzionale

Letizia L.

Recensione del 20/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2022

Un approccio allo svezzamento lontano dal “si è sempre fatto così” motivato da solide basi scientifiche. Autori super competenti!

Giusy S.

Recensione del 15/08/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/07/2022

Un manuale pratico che fa da guida allo svezzamento vegano del bambino, accuratamente spiegato e ben fondato sulle ultime ricerche. Perfetto per i neogenitori, perché centrato sui veri bisogni nutrizionali dei lattanti, e fondamentale per i pediatri, per abbandonare finalmente tutti i cliché dello svezzamento carnivoro iperproteico che si è dimostrato insano, inadeguato e controproducente per i nostri figli, e per l'ambiente. Consigliatissimo!

Silvia C.

Recensione del 25/07/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2022

libro molto interessante ed educativo per i neogenitori e per non smettere di imparare mai. Studi, indicazioni ed infine ricette. Davvero molto utile e pratico

Martina C.

Recensione del 23/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/10/2021

In un mondo dove il pediatra propone come svezzamento alimenti e modalità da far rizzare i capelli, in questo libro ho trovato la risposta che cercavo ai miei dubbi sullo slattamento, supportati da una nutrizionista pediatrica che ci vede lungo. Abbiamo iniziato con le pappe da 4 mesi circa, e il mio bimbo non ha mai avuto un fastidio, né di digestione, né a evacuare, mai nessun disturbo. Poi ognuno può aggiustare o "ammorbidire" la dieta sulla base delle sue esigenze, ma in questo libro ci sono parole preziose Lo consiglio caldamente.

DONATELLA R.

Recensione del 01/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/04/2021

Ogni coppia che desidera i figli dovrebbe prendersi cura dell'alimentazione per tempo e per sempre.. Ottimo libro!!!

Martina C.

Recensione del 14/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/06/2021

Libro molto interessante sull'alimentazione nei primi 1000 giorni. Forse un po' troppo dettagliato nella prima parte per chi preferisce qualcosa di più facilmente comprensibile

Loredana L.

Recensione del 05/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/02/2021

Il libro è veramente indispensabile per chi decide di “slattare” i propri figli in modo fisiologico e nutrirli in modo sano. Il libro è estremamente dettagliato e “scientifico”, non lascia nulla al caso.. Perfetto per chi già ha scelto per se stesso uno stile di vita vegetariano o vegano ma anche per chi ha desiderio di approfondire e cambiare idea sul proprio stile alimentare. Consigliatissimo.

Articoli più venduti