Data di acquisto: 11/04/2023
“I desideri dell’anima” di clarissa Pinkola estes è un libro unico nel suo genere, un gioiellino che impreziosisce ogni biblioteca. Consiglio di leggere anche “donne che corrono coi lupi” della stessa autrice.
Prezzo di listino: | € 10,90 |
Prezzo: | € 9,26 |
Risparmi: | € 1,64 (15%) |
Un libro affascinante e straordinariamente rivelatore.
Scopri le verità nascoste dietro le immagini
che caratterizzano le religioni e le mitologie dell'umanità.
Dopo aver reso famoso il mito della Donna Selvaggia grazie al grande successo di Donne che corrono coi lupi, ora Clarissa Pinkola Estés intesse uno splendido racconto sui personaggi inventati dall'uomo fin dall'antichità.
Dagli dèi greci (come Apollo e Demetra) ai personaggi delle favole moderne (come Cappuccetto Rosso e il lupo), dagli animali favolosi agli immortali innamorati, l'autrice ci accompagna in una vera e propria storia dell'anima, svelando quali aspetti della nostra psiche si celino dietro quei soggetti leggendari.
I miti nascono nella notte dei tempi
e raccontano i desideri più profondi di uomini e donne.
Quelli dell'anima.
«Nelle fiabe sono incastonate le idee più infinitamente sagge che nel corso dei secoli si sono rifiutate di farsi potare, logorare o annientare. Le idee più imperiture e sagge sono raccolte in quelle reti intessute d’argento che chiamiamo storie. Dai tempi in cui si radunavano intorno al primo fuoco, gli esseri umani sono stati attratti da storie mistiche. Perché? Perché tutte quelle storie additano un unico fatto capitale, e cioè che se l’anima nel suo cammino può incespicare o perdersi, alla fine ritroverà il suo fulcro ardente, la sua divinità, la sua forza, la sua via, il suo stretto ma divino sentiero di liberazione.»
Nessuno meglio di Clarissa Pinkola Estés può dire l’essenza di questo libro, antologia «affettuosa» (un regalo alle sue lettrici italiane in anteprima mondiale) di saggi, nella quale l’autrice rivela le verità nascoste dietro immagini note a tutti, fin dall’infanzia: quelle delle fiabe.
«Le favole finiscono dopo dieci pagine, la nostra vita no.
Nella nostra esistenza, se un episodio è una catastrofe, pure ci aspetta un altro episodio, e poi un altro ancora. Si presentano sempre altre occasioni per rimediare, per forgiare la nostra vita nel modo che ci meritiamo.
Non perdete tempo a rimuginare su un fallimento: è un maestro migliore del successo.
Ascoltate, imparate, andate avanti.
È quel che facciamo con questo racconto.»
Clarissa Pinkola Estés
Le fiabe come farmaco
Che cosa vuole l’anima?
Una Vez Más
Il vecchio e il neonato. Iconologia dell’anno nuovo: una storia perduta
San Valentino: la storia perduta
Un biglietto per il Mondo
La lezione dei salici sul Fiume-Nonna
Per te, perché tu possa riposare per un po’ sull’amaca di una dolce voce umana
Giorno del Ringraziamento
Parenti anziani e sobrietà
Per il giorno della [Madre] Terra
Quattro storie di rabbia e rimedio
L’orso polare
La storia perduta
Eight Belles
Una storia perduta sul motivo per cui i cavalli sono venuti sulla Terra
La voce ancora piccola
Il Csendes ember
L’uomo del silenzio
Ringraziamenti
Marca | Pickwick |
Data pubblicazione | Novembre 2014 |
Formato | Libro - Pag 200 - 14x21 cm |
Nuova Ristampa | Settembre 2016 |
ISBN | 8868363372 |
EAN | 9788868363376 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura #Conosci te stesso #Antroposofia #Racconti per l'anima |
MCR-NR | 74924 |
Clarissa Pinkola Estés, insegna ed esercita la professione di analista. È stata direttrice del C.G. Jung Center di Denver e ha conseguito il dottorato in etnologia e in psicologia clinica. Leggi di più...
Data di acquisto: 11/04/2023
“I desideri dell’anima” di clarissa Pinkola estes è un libro unico nel suo genere, un gioiellino che impreziosisce ogni biblioteca. Consiglio di leggere anche “donne che corrono coi lupi” della stessa autrice.
Data di acquisto: 29/12/2019
Confesso che mi aspettavo un altro tipo di lettura, più simile ad altri libri dell’autrice. Si tratta di una raccolta di interventi sul tema delle favole e dei miti, argomento caro a Clarissa Pinkola Estes. Molto interessanti anche se meno ‘poetici’, più didascalici rispetto ad altri suoi libri. Comunque bello e interessante.
Data di acquisto: 01/08/2019
Unico come tutti i libri di Clarissa. Ho iniziato con donne che corrono coi lupi e non ho potuto fare a meno di acquistarli tutti. Compreso "forte è la donna" che ormai non si trova più in giro, ho dovuto comprarlo usato. Spero ci sia presto una ristampa. Una autrice da 10 e lode
Data di acquisto: 20/12/2019
rilassante e rigenerante, nutre davvero l'anima!!!
Data di acquisto: 19/12/2019
Raccolta di miti legati ad alcune delle più importanti festività dell'anno. Come sempre l'autrice non delude raccontando con chiarezza espositiva e fornendo chiavi di lettura che fanno riflettere e mai scontate. Consiglio sicuramente , come tutti i libri di questa autrice.
Data di acquisto: 28/11/2014
l'autrice non si smentisce mai. è sempre una sicurezza. il suo libro, donne che corrono con i lupi è ineguagliabile, ma anche gli altri sono da tenere vicino per rileggerli. ti accompagnano sempre in modo diverso ogni volta che li apri
Data di acquisto: 04/08/2018
L'autrice non delude mai. Un percorso per ri-trovarci.
Data di acquisto: 19/12/2015
Amo l'autrice e trovo sempre interessante immergermi nel suo raccontare.
Data di acquisto: 18/12/2017
Dopo aver letto "Donne che corrono coi lupi " francamente sono rimasta delusa...un po' troppo banale.
Data di acquisto: 15/02/2015
Libro molto consigliato se come me siete affascinati dal ruolo e dal significato nasconsto dientro il mondo dei miti. Profondo e consigliatissimo a tutti.
Data di acquisto: 19/11/2014
Libro molto bello, ti prende proprio tanto, non riuscivo a smettere di leggerlo!! Consigliatissimo