Le api occupano un ruolo essenziale nella nostra vita quotidiana. Volando di fiore in fiore, svolgono il loro compito di insetti impollinatori. Senza fecondazione organizzata, non avremmo niente più verdura, né frutta, né tanto meno fiori!
Garanti della diversità ecologica e alimentare, le api sono minacciate della "sindrome di collasso delle colonie": scomparsa delle siepi, estensione delle monoculture, uso eccessivo di pesticidi, esistenza di nuovi parassiti, tutto concorre al loro indebolimento, tanto tragico per il nostro pianeta.
Dobbiamo salvare le api che ci guariscono!
Sì proprio così, ci guariscono grazie al miele e a tutti gli altri prodotti dell'alveare. Dalla bronchite all'insonnia, dalla menopausa allo stress, dal raffreddore al mal di testa, sono tantissime le patologie che possono essere curate con l’aiuto delle api e dei loro prodotti:
- il polline, con i suoi eccezionali composti proteici, ideali per la salute e le difese immunitarie;
- la pappa reale ovvero il latte delle api che, con il suo abbondante contenuto di vitamina B5, favorisce la formazione degli anticorpi, diminuisce i tassi di colesterolo, cura l’artrite e riduce l’acidità di stomaco, ecc.;
- la propoli, sostanza resinosa che è un antisettico e un antibiotico impareggiabile;
- l’apipuntura, ovvero la possibilità di guarire grazie al veleno d’api.
Per ogni rimedio, in questa straordinaria opera, sono descritti in maniera chiara e completa le caratteristiche principali, le tipologie, i principi attivi, le proprietà medicinali e le terapie per le relative patologie.
Oggetto di ricerche scientifiche particolarmente approfondite, l'apiterapia rappresenta oggi una speranza per la cura e il sollievo dei sintomi di patologie gravi e croniche.
Indice
Prologo
LA VITA DELLE API
LE API E LA VITA
Capire il ruolo dell'ape nell'impollinazione
Che cos'è l'impollinazione? - I diversi tipi d’impollinazione - Il ruolo dell’ape nell’impollinazione
La morte delle api: verso un mondo senza fiori, senza frutta e senza verdura?
La sindrome da collasso delle colonie - Conseguenze ecologiche ed economiche disastrose - Perché le api scompaiono? - Salvare le api
L'APITERAPIA ... GUARIRE GRAZIE AI PRODOTTI DELL'ALVEARE
Il miele
Breve storia del miele - Che cos’è il miele? - I princìpi attivi del miele - Le proprietà medicinali del miele - I diversi tipi di miele - Miele e nutrizione - Miele e prevenzione - Miele e terapia
Il polline
Breve storia del polline -Che cos’è il polline? - I princìpi attivi del polline - Le proprietà medicinali del polline - Le diverse forme di commercializzazione del polline - Polline e prevenzione - Polline e terapia
La pappa reale
Breve storia della pappa reale - Che cos’è la pappa reale? - I princìpi attivi della pappa reale - Le proprietà medicinali della pappa reale - Le diverse forme di commercializzazione della pappa reale - Pappa reale e prevenzione - Pappa reale e terapia
La propoli
Breve storia della propoli - Che cos’è la propoli? - I princìpi attivi della propoli - Le proprietà medicinali della propoli - Le diverse forme di commercializzazione della propoli - Propoli e terapia -
L'APIPUNTURA ... GUARIRE GRAZIE AL VELENO D'API
Il veleno d’api
Che cos’è il veleno d’api? - I princìpi attivi del veleno - Le proprietà medicinali del veleno
L’apipuntura
Breve storia degli usi medicinali del veleno - Le malattie che possono essere curate con l’apipuntura - I rischi di allergia -I diversi metodi di apipuntura - Le diverse tecniche di apipuntura - Lo svolgimento del trattamento - La questione del dolore - Trovare un terapeuta
Allegato 1: La carta “Ape sentinella dell’ambiente”
Allegato 2: Per trovare qualche idea di ricette a base di miele
Bibliografia
Indice dei disturbi e delle malattie