Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Grammatica della Fantasia — Libro

Introduzione all'arte di inventare storie - Edizione speciale 50 anni

Gianni Rodari


Nuova edizione

Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,90
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un testo utile a chi crede nella necessità che l'immaginazione abbia il suo posto nell'educazione, a chi ha fiducia nella creatività infantile, a chi sa quale valore di liberazione possa avere la parola.

Frutto degli «Incontri con la Fantastica» che Gianni Rodari ebbe a Reggio Emilia nel 1972, "Grammatica della fantasia", pubblicato per la prima volta cinquant’anni fa, è un classico letto e tradotto in tutto il mondo.

Unico testo teorico organico dello scrittore di Omegna, non è solo «un’introduzione all’arte di inventare storie»: è un invito al gioco e alla sperimentazione, alla liberazione dai luoghi comuni e dai pregiudizi, è una celebrazione dell’invenzione felice e dell’errore creativo…

Uno scritto profondo e sempre attuale sul potere della fantasia e sulle tecniche per stimolarla, ma, forse, soprattutto, su come raccontare e trasmettere quell’arte a tutti, «non perché tutti siano artisti, ma perché nessuno sia schiavo».

Proprio per questo, "Grammatica della fantasia" è un libro colmo di umanità e speranza, che mette in gioco la forza educativa della parola e il valore dell’immaginazione come strumenti di emancipazione e libertà.

Un libro per tutti, genitori, insegnanti, ragazzi. Un’edizione speciale per i 50 anni dalla prima uscita del libro, arricchita dalle illustrazioni di Lucio Schiavon.

"...come Goethe e Leopardi in certe loro pagine, un artista ha messo in tavole le carte del suo gioco. E ne è nato, elegante e geniale, un classico."

Tullio de Mauro

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Einaudi Ragazzi
Nuova edizione Febbraio 2023
Data 1a pubblicazione Dicembre 1973
Formato Libro - Pag 252 - 15x21 cm
Illustrazioni a colori di Lucio Schiavon
ISBN 8866567892
EAN 9788866567899
Lo trovi in Libreria: #Insegnare italiano #I Grandi Classici #Classici #Classici per i piccoli
Mamma e Bimbo: #Insegnare italiano #Insegnare italiano #Classici #Classici per i piccoli
MCR-NR 396107

Gianni Rodari nasce nel 1920 a Omegna sul Lago d’Orta in cui i genitori originari della Val Cuvia nel Varesotto si trasferiscono per lavoro. Gianni frequentò ad Omegna le prime quattro classi delle scuole elementari. Era un bambino con una corporatura minuta e un carattere piuttosto schivo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cecilia B.

Recensione del 16/10/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/09/2023

Saggio sulle tecniche costruzione di racconti e storie. L' ho preso come strumento per il lavoro di animatore sociale. Molto utile

Diego G.

Recensione del 27/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/08/2018

Davvero da elogiare Rodari per questo suo lavoro, sarà per questo che continuano a farne nuove edizioni. Un libro che ti guida un po' nei retroscena della sua mente o di quello che lui pensa possa essere il ragionamento dello scrittore, dando in ogni capitolo qualche suggerimento. Mi è piaciuto molto.

Eleonora C.

Recensione del 27/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/12/2015

l'ho regalato, e chi lo ha ricevuto è rimasto molto soddisfatto, un bel libro

Articoli più venduti