Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Genesi — Libro

Il grande racconto delle origini

Guido Tonelli


Nuova ristampa

Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 10,45
Risparmi: € 0,55 (5%)
Prezzo: € 10,45
Risparmi: € 0,55 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un viaggio vertiginoso all’indietro, verso il non-luogo e nel non-tempo in cui è nato tutto, per rispondere alla domanda più antica dell’uomo: che origine ha l’universo? Il libro di uno scienziato ma non solo un libro di scienza: una grande visione che abbraccia il mondo tra passato e futuro, tra ricerca e mistero.

Dalla quarta di copertina

“Forse avevano davvero ragione i Greci. Che in principio era il Chaos. Le molte osservazioni della fisica moderna sembrerebbero confermare che l’origine dell’universo materiale si nasconda nell’ipotesi più semplice. Che tutto, cioè, abbia avuto inizio da una minuscola fluttuazione quantistica del vuoto.”

Cos’è successo nei primi istanti di vita dell’universo? Davvero la scienza del Ventunesimo secolo fa ritornare d’attualità il racconto di Esiodo, che racchiude l’origine del tutto in un verso splendido e fulminante: “All’inizio e per primo venne a essere il Chaos”? E oggi l’universo è il sistema organizzato e affidabile che ci appare o è dominato ancora dal disordine?

Per rispondere, ogni giorno schiere di uomini e donne esplorano gli angoli più reconditi della materia, usano i grandi telescopi o i potenti acceleratori di particelle per ricostruire in dettaglio i sottili meccanismi attraverso i quali la meraviglia che ci circonda ha acquistato caratteristiche che ci sono così familiari, per cercare di capire quella strana singolarità che ha dato origine all’universo e raccogliere indizi sulla sua fine.

Dunque possiamo dirci che gli acceleratori di particelle oggi, come il racconto dei Greci ieri, stanno cercando di rispondere alla più antica fra tutte le domande? E allora si vede come costruire una cosmogonia non sia più affare per specialisti e il mito e la scienza abbiano in fondo la stessa funzione: permettere all’essere umano di trovare il proprio posto nell’universo, perché “nessuna civiltà, grande o piccola che sia, può reggersi senza il grande racconto delle origini”.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Feltrinelli
Collana Universale Economica
Data pubblicazione Maggio 2019
Formato Libro - Pag 219 - 13x20 cm
Nuova Ristampa 2020
ISBN 880789422X
EAN 9788807894220
Lo trovi in Libreria: #Astronomia e studi sull'universo
MCR-NR 187049

GUIDO TONELLI è professore di fisica all'Università di Pisa ed è uno dei protagonisti della scoperta del bosone di Higgs al Cern di Ginevra. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti, fra cui il Fundamental Physics Prize, il premio Enrico Fermi e la medaglia d'onore del Presidente della Repubblica. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cecilia M.

Recensione del 08/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/06/2023

è altamente probabile che deriviamo dal Caos... lo dicevano gli antichi, lo dice la scienza moderna... questo libro è veramente interessante, ed unisce i puntini tra l'antico ed il moderno..

Emy N.

Recensione del 25/07/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/06/2022

Libro molto interessante..ne consiglio la lettura

Articoli più venduti