Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"Filosofia della Medicina Tradizionale Cinese — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

Filosofia della Medicina Tradizionale Cinese — Libro

Medicina tradizionale Cinese - Il pensiero medico

Fabrizia Berera, Claude Larre


Nuova ristampa

Valutazione: 4.67 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

All'uomo occidentale assetato di felicità e di nuove esperienze si sono proposte antiche filosofie legate al mantenimento della salute, modalità differenti di alimentarsi e di curarsi.

L'uomo di oggi è sempre più timoroso e restio a ricorrere a farmaci di cui ha imparato a conoscere, oltre ai benefici, i potenti effetti collaterali e aspira a qualcosa d'altro che sia più rispettoso della sua natura, che lo consideri globalmente nei suoi aspetti fisici e psichici e che lo riporti ad un armonia con il proprio sé e con il mondo esterno di conseguenza.

La Medicina Tradizionale Cinese, per la concezione dell'uomo e della vita stessa, ha certamente delle risposte alle problematiche e alle riflessioni che l'uomo moderno si pone. Essa riconosce e privilegia nell'uomo il suo continuo "essere costituito e ricostituito dai Soffi del Cielo/Terra", la dipendenza da un ambito spazio-temporale da cui l'individuo non può essere astratto, la connessione interdipendente tra la sfera psichica e spirituale.

Questo è uno dei grandi insegnamenti della Medicina Tradizionale Cinese, che, proprio a partire da un pensiero globale sull'uomo, riesce a studiare e a trattare globalmente le questioni riguardanti la salute.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Jaca Book Remainder
Data pubblicazione Febbraio 1997
Formato Libro - Pag 128 - 11x19 cm
Nuova Ristampa Luglio 2018
ISBN 8816371129
EAN 9788816371125
Lo trovi in Libreria: #Medicina Tradizionale Cinese
MCR-NR 64672

Fabrizia Berera, scrittrice ed esperta di medicine naturali, è docente di Filosofia medica del corso di perfezionamento in agopuntura presso la facoltà di medicina e chirurgia dell’università degli studi di Milano. Leggi di più...

Claude Larre (1919-2001), gesuita, laureato in Legge e in Lettere, ha ottenuto il dottorato in filosofia e Sinologia presso l'Università di Parigi. Ha studiato il cinese a Pechino e Shanghai nei momenti più difficili della rivoluzione maoista (1947-52). Ha vissuto in Oriente sino al 1966 come... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Sabrina T.

Recensione del 06/03/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/09/2023

Un argomento immenso che mille libri non sarebbero probabilmente sufficienti. Si tratta di una lettura che richiede pazienza. Mi sono data il tempo di leggere con calma per capire ed apprezzare al meglio i concetti espressi. Approcciandosi così alla lettura mi sento di dire che è un buon libro

Lorena G.

Recensione del 23/10/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 31/03/2023

Lettura interessante anche se a tratti un po' troppo per "addetti ai lavori". Se hai già qualche conoscenza di medicina cinese è un valido approfondimento da tenere a portata di mano

Ilaria Z.

Recensione del 03/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/02/2023

Cercavo un testo organico che mi introducesse alla filosofia alla base delle medicina cinese e questo manuale la spiega in maniera precisa e di facile comprensione. Consigliato

Michael T.

Recensione del 19/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/08/2018

Il libro è ben scritto ed è un ottima introduzione ad una nuova mentalità che potrebbe "destabilizzare" noi occidentali, ma il tutto è affrontato gradualmente quindi si è dimostrata un'ottima lettura introduttiva con validi spunti di riflessione.

AURORA A.

Recensione del 26/10/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/09/2016

Considerata la complessità dell'argomento il testo è scorrevole e ben argomentato, ricco di spunti di riflessione che aprono nuove prospettive rispetto alla concezione dell'uomo e del creato.

Alessandro G.

Recensione del 28/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/06/2016

Il libro é molto interessante, per chi come me studia alcune discipline orientali,é ottimo per integrare diversi concetti e modi di vedere sia la vita in generale e di come tutto quello che abbiamo intorno influenza la persona, é una libro molto valido

Articoli più venduti