Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Epigenetica e Psiconeuroendocrinoimmunologia — Libro

Francesco Bottaccioli


Nuova edizione

Valutazione: 4.9 / 5 (10 recensioni 10 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,90
Prezzo: € 19,46
Risparmi: € 3,44 (15%)
Prezzo: € 19,46
Risparmi: € 3,44 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un saggio scientifico e filosofico volto a tutti coloro che vogliono fare i primi passi nel mondo dell'epigenetica e della fisiopatologia.

L'epigenetica è una branca della genetica che descrive tutte quelle modificazioni ereditabili che variano l'espressione genica pur non alterando la sequenza del DNA.

Il libro tratta di scienza e di filosofia attorno al tema centrale della conoscenza dell’essere umano, mostrando le caratteristiche fondamentali della rivoluzione in corso nelle basi della biologia molecolare (Epigenetica) e della fisiopatologia (Psiconeuroendocrinoimmunologia).

Questa rivoluzione nel campo delle scienze biomediche cambia radicalmente i rapporti con le cosiddette scienze umane.

Questa nuova edizione si presenta aggiornata e ampliata in tutti i capitoli, con l’introduzione di argomenti che vanno dalla epigenetica della gravidanza (inclusa la fecondazione assistita) dell’alimentazione, del microbiota, dello stress, della sofferenza mentale, fino all’epigenetica transgenerazionale.

Presenta due Appendici: una dedicata alla Biologia, che approfondisce i meccanismi epigenetici, l’altra alla Filosofia, con un esame che va dal dualismo cartesiano alla filosofia della mente.

"Il problema del rapporto delle scienze dello spirito con la conoscenza della natura può ritenersi risolto solo quando verrà risolta l'opposizione tra il punto di vista trascendentale per cui la natura sottostà alle condizioni della coscienza e il punto di vista oggettivamente empirico, per cui lo sviluppo dell'elemento spirituale sottostà alle condizioni della natura."

- Dilthey, 2007

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni LSWR
Data pubblicazione Aprile 2014
Formato Libro - Pag 160 - 17x24
ISBN 8821457613
EAN 9788821457616
Lo trovi in Libreria: #Nuove scienze #Testi Universitari di Medicina #Genetica ed Epigenetica #PNEI - PsicoNeuroEndocrinoImmunologia
MCR-NR 430493

Francesco Bottaccioli è socio fondatore e primo presidente della Società italiana di psiconeuroendocrinoimmunologia, associazione scientifica senza scopo di lucro cui aderiscono medici di varie specializzazioni, psicologi, fisici e studiosi della complessità. È autore di numerosi libri,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 10 recensioni dei clienti

90% recensioni con 5 stelle 5
10% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Matteo M.

Recensione del 08/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/09/2023

Un libro utile, per quanto introduttivo su Epigenetica e PNEI. L'autore, Francesco Bottaccioli, è ovviamente il riferimento italiano sulla PNEI e notando come stesse offrendo nuove edizioni di altri suoi lavori, aspettavo la nuova edizione anche di questo lavoro che probabilmente risulta tra i suoi più riusciti. La casa editrice poi, che offre testi specialistici di qualità, ha fornito un'edizione molto bella e curata, un po' costosa ma è di qualità. Il libro arriva avvolto da un'apprezzata pellicola protettiva.

Gaia G.

Recensione del 07/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/12/2022

Questo saggio di Bottaccioli analizza bene i cambiamenti quasi rivoluzionari in entrambe le discipline sia per quanto riguarda l’epigenetica che per la psiconeuroendocrinoimmunologia, materia alla quale si dedica da anni. L’ottimo risultato è questo testo che passando attraverso un excursus prima storico, arriva a delineare dei tratti moderni con spunti innovativi. Lo consiglio, sia scientifico che filosofico!

Annarita D.

Recensione del 25/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/01/2022

Questo saggio è ottimo per un buon approfondimento della materia o anche per iniziare a volgere lo sguardo verso un rivoluzionario modo di intendere i fenomeni che sottendono alla vita. Indicato per un lettore già addentrato nell'argomento o almeno con delle buone basi di biologia.

Paolo M.

Recensione del 23/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/04/2020

Apre le porte ad una concezione nuova

Sergio T.

Recensione del 26/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/06/2018

Questo libro cosi come la PNEI è davvero intrigante, lo considero un capolavoro scientifico, apre le porte per una rivoluzione scientifica che presto costringerà anche i più riduzionisti e tradizionalisti a cambiare visione. Questo libro spiega in maniera chiara ma articolata e completa i meccanismi che fanno si che lo stile di vita e le emozioni cambino l'espressione genetica e quindi le attività dell'organismo e la vita dell'individuo. Pertanto consiglio questa lettura a tutti coloro che masticano un po di biologia e che voglio avere maggior consapevolezza della propria vita.

Barbara V.

Recensione del 30/04/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/04/2015

interessante ma difficile

Daniele B.

Recensione del 28/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2015

Non un libro per chi è alle prime armi con la PNEI e non ha dimestichezza con certi argomenti ma richissimo di informazioni e da leggere tutto d'un fiato. Occupandomi di felicità posso dire che in questo libro ho trovato molte conferme non solo del fatto che benessere fisico e benessere psicologico vanno di pari passo ma che anche, "con un po' di studio e un po' di applicazione" (Aristotele) tutti possiamo imparare ad essere sani e felici.

Stefano D.

Recensione del 04/12/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/12/2014

L'epigenetica apre nuove prospettive a chi si occupa di salute, ma non solo, in quanto i nuovi paradigmi permetteranno di evolvere anche il pensiero filosofico, politico ed economico del mondo intero. Da leggere e studiare.

Donatella S.

Recensione del 22/08/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/08/2014

Un testo scientifico avvincente, ricco di informazioni scientifiche aggiornate fino ai giorni nostri, comparate anche con riflessioni filosofiche mediche. Non solo l'ho letto, ma è diventato fonte di studio visto l'interesse che nutro per la genetica e epigenetica, il ricercatore Francesco Bottaccioli anche con questo libro ci ha stupito con notizie importanti. Letture come queste dovrebbero costituire il quotidiano aggiornamento dei medici.

Martina C.

Recensione del 04/07/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/07/2014

<p>Testo molto utile, aggiornato e ricco di riferimenti bibliografici sia per gli studiosi che per i lettori curiosi. E' una prosecuzione del testo "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__psiconeuro_endocrino_immunologia.php" target="_blank">Psiconeuro endocrino immunologia</a>" ( 2005) in cui sono evidenziate le scoperte nel campo di questa materia negli ultimi sette anni (2006-2013). Molto spazio è dedicato alle ricerche sulla epigenetica e al loro intreccio col sistema PNEI. Rilevante il primo capitolo che sottolinea il fatto che dal punto di vista epistemologico siamo in un'epoca di cambiamento di paradigma che rivoluzionerà la medicina e la psicologia occidentali, nonostante le resistenze del mainstream medico e delle case farmaceutiche. Interessante l'ultimo capitolo che rende giustizia alla complessità e modernità del pensiero di Cartesio.</p>

Articoli più venduti