Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Einstein Light - La Teoria della Relatività alla portata di tutti — Libro

Martin Kornelius


Remainder

Valutazione: 4.25 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,80
Prezzo: € 4,90
Risparmi: € 4,90 (50%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Una rivisitazione della teoria della relatività (sia ristretta che generale) trattata non solo in termini della teoria stessa ma soprattutto basandosi sulle sue dimostrazioni sperimentali.

Presenta infatti in maniera completa tutti i test sperimentali progettati (e in parte già effettuati) per provare la teoria. La sua particolarità è quella di presentare il senso e il contenuto dei test osservativi per rendere consapevole il lettore che ciò che può apparire così astruso e irraggiungibile sta già funzionando e producendo effetti nella nostra vita. Si tratta per esempio delle nuove tecnologie come i nuovi sensori ad alta precisione, i satelliti spaziali… La stessa cosa accade con la nozione di tempo. Ci troviamo a lamentarci che il tempo è troppo poco o in alcuni casi che non passa mai, senza renderci conto che Einstein ha dimostrato in modo tangibile la relatività di questo concetto.

Si presta molto bene sia per il grande pubblico interessato a capire qualcosa di più su un argomento di solito compreso solo da una ristretta cerchia di studiosi, che come compendio ai corsi di fisica delle scuole superiori.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Agosto 2005
Formato Libro - Pag 144 - 13,5x20,5
ISBN 8875076448
EAN 9788875076443
Lo trovi in Libreria: #Astronomia e studi sull'universo
MCR-NR 7715

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
25% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Marina R.

Recensione del 07/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/01/2016

una spiegazione semplice per chi vuole capirci qualcosa e non e' un fisico

Virgilio B.

Recensione del 02/07/2012

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/05/2012

Ogni teoria scientifica dipende da osservazioni e verifiche sperimentali. Ciò val soprattutto per teorie che sfuggono ai giudizi comuni recando modelli molto diversi da quelli abitualmente accettati, infatti: "affermazioni straordinarie necessitano di prove straordinarie". La teoria di Newton si basa su analisi sistematiche descriventi a fondo quel ch'è comunque percepibile da tutti: non valica la consueta ricezione dei sensi umani. Ma concepire tempo e spazio qual meccanismi o enti modificabili da energia in forma misurabile presente nel cosmo è altra "ratio", è un respiro del pensiero oltre la materia del visibile.Tal è la Relatività einsteniana e questo saggio espone lo straordinario sforzo strumentale e operativo necessari per dare a suddetto respiro consistenza sensorea realistica e porlo allo stesso (o superiore) grado di certezza che rese acquisibile la precedente visione newtoniana. Così s'illustra con perizia pur il connubio d'astrazione e prassi nell'attuale ricerca scientifica. Vivida la prosa.

Bernardino Z.

Recensione del 16/03/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/01/2012

E' un libro chiaro, che aiuta anche i non addetti a capire meglio l'importanza della scoperta di Einstein e le sue molteplici implicazioni.

Stefano D.

Recensione del 12/08/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/06/2011

Per chi come me si vuole avvicinare alla fisica è un ottimo libro, senza formule, che ci spiega in che modo siamo immersi in un sistema ben piu' complesso di quanto sappiamo dalla fisica newtoniana. Ottimo per chi si vuole avvicinare all'argomento, anche per chi non ha nozioni tecniche.

Articoli più venduti