Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

DOP Disturbo Oppositivo Provocatorio - Cosa Fare (e Non) — Libro

Guida rapida per insegnanti

Gianluca Daffi, Pietro Muratori, Marina Papini




Prezzo: € 16,50
Articolo non soggetto a sconti

Opzioni:

Prezzo: € 16,50

Acquistati insieme


Descrizione

Il Disturbo Oppositivo Provocatorio (DOP) si configura come un pattern di umore irritabile e collerico con comportamenti provocatori, polemici, vendicativi e sfidanti.

Una delle sue caratteristiche fondamentali è che questi pattern sono frequenti, persistenti e in genere pervasivi, cioè presenti in più contesti ambientali. Il volume suggerisce alcune modalità per alleviare le difficoltà dei bambini con Disturbo Oppositivo Provocatorio e dei loro insegnanti.

Può essere visto come un libro di ricette che mira a mescolare al meglio gli ingredienti che la scienza e l’esperienza clinica mostrano come i più efficaci.

Struttura del libro

Il libro è composto da 12 capitoli, che analizzano altrettante situazioni problematiche molto comuni. 

All’inizio di ogni capitolo una vignetta sintetizza il comportamento analizzato, e vengono delineate alcune possibili spiegazioni del comportamento problema preso in esame: Perché fa così?

Seguono brevi e semplici indicazioni che possono essere utili all’insegnante come punto di riferimento per decidere rapidamente Cosa fare e riflettere su Cosa non fare. Infine, vengono delineati in modo più dettagliato gli strumenti e le strategie educative per costruire l’intervento: Come intervenire.

La serie Cosa fare (e non)

Il motivo di ogni comportamento viene all’inizio spiegato in poche sintetiche frasi (Perché fa così?), a cui seguono indicazioni semplici e chiare per l’insegnante sugli atteggiamenti da adottare e da evitare (Cosa fare, Cosa NON fare).

Segue un approfondimento sul tema (Cosa tenere a mente) e vengono forniti strumenti e strategie su come intervenire.

La serie Cosa fare (e non) ha ricevuto il premio BELMA - Best European Learning Materials Award 2023.

Spesso acquistati insieme


Indice

Presentazione

Introduzione

Comportamenti problema:

  • Ha spesso crisi di rabbia
  • È permaloso
  • Dice che gli altri lo prendono di mira
  • Arriva a scuola di cattivo umore
  • Infrange le regole
  • Offende i compagni
  • Sfida l'insegnante
  • Distrugge il materiale scolastico
  • È volutamente dispettoso
  • Ha scarso interesse a interagire con i compagni
  • Non si sente in colpa
  • Non segna i compiti

Bibliografia

Appendice
 

Scheda Tecnica
Marca Erickson
Collana Cosa fare (e non)
Data pubblicazione Gennaio 2023
Formato Libro - Pag 104 - 14x21 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Cartonato con elastico

Peso lordo 298 GR
ISBN 8859030536
EAN 9788859030539
Lo trovi in Libreria: #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento #Essere insegnanti oggi
Mamma e Bimbo: #ADHD e altri disturbi dell'apprendimento #Essere insegnanti oggi
MCR-NR 415928

Gianluca Daffi è laureato in psicologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è docente a contratto nello stesso ateneo nelle sedi di Milano e Brescia e in passato presso la Libera Università di Bolzano. Collabora con gli Spedali Civili di Brescia per... Leggi di più...

Pietro Muratori è psicologo e psicoterapeuta. È formatore Italiano ufficiale per il metodo Coping Power. Ha ricevuto questo titolo dal Prof. John Lochman (University of Alabama) con cui collabora da molti anni. È psicologo clinico e ricercatore presso IRCCS Fondazione Stella... Leggi di più...

Marina Papini, psicologa, specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale presso IPSICO. Perfezionata sui Disturbi Specifici dell’Apprendimento, collabora da anni con l’IRCCS Fondazione Stella Maris in progetti di prevenzione a scuola. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti