Data di acquisto: 27/06/2023
Attuale, un testo da leggere con attenzione, profondo, introspettivo, spiazzante. Impossibile non restarne coinvolti , sentendosi parte di un meccanismo così grande. Da leggere e far proprio.
Prezzo di listino: | € 7,00 |
Prezzo: | € 6,65 |
Risparmi: | € 0,35 (5%) |
"Quelli che, pur disapprovando il carattere e le misure di un qualsiasi Governo, gli concedono la propria obbedienza e il proprio favore, ne sono indubbiamente i sostenitori più coscienziosi..."
Oltre centocinquanta anni orsono, Henry David Thoreau metteva in discussione le basi del potere politico della nascente potenza americana. Nulla, sosteneva, può sostituirsi alla coscienza individuale, e chi rinuncia alla propria facoltà di disobbedire a un Governo che a suo giudizio non si comporti eticamente o non faccia gli interessi del popolo, ma quelli di una ristretta cerchia di potenti, riduce se stesso al livello di una pecora. Un invito alla "rivoluzione dolce", fatta senza uso della violenza, ma solo col raggiungimento della consapevolezza individuale del proprio diritto alla libertà.
Un classico della letteratura politica di tutti i tempi, curato e annotato da Alessandro Pirrone, direttore della collana di formazione politica "Forma Mentis". Prefazione di Gianluca Ranieri, consigliere regionale per l'Abruzzo del Movimento 5 Stelle.
Marca | Edizioni Sì |
Data pubblicazione | Settembre 2017 |
Formato | Libro - Pag 60 - 15x21 cm |
Lo trovi in | Libreria: #Critica sociale #Saggistica e cultura |
MCR-NR | 145925 |
Henry David Thoreau nacque a Concord, nel Massachusetts, nel 1817. Si laureò ad Harvard nel 1837 e in seguito ai suoi studi sviluppò un forte interesse nei confronti della poesie greca e romana, della filosofia orientale e della botanica. Nutrì grande interesse ed amore nei confronti della... Leggi di più...
Data di acquisto: 27/06/2023
Attuale, un testo da leggere con attenzione, profondo, introspettivo, spiazzante. Impossibile non restarne coinvolti , sentendosi parte di un meccanismo così grande. Da leggere e far proprio.