Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Dislessia Strumenti Compensativi — Libro

Tabelle, schemi, striscie, cartine, mappe, formule, tavole...una serie di strumenti compensativi da ritagliare e plastificare, indispensabili per i dislessici di qualsiasi età, da utilizzare a casa, a scuola e ovunque quando servono.

Associazione Italiana Dislessia


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Ci sono libri da sfogliare, da studiare, da consultare, da guardare.

Questo è un libro "da fare a pezzi".

Abbiamo pensato, nel progettarlo, agli intralci che la dislessia crea nel quotidiano e che la chiusura del ciclo scolastico non pone tra parentesi. Leggere un orologio, orientarsi in una mappa, ricordare come si scrive "accelerare" o quanto fa 7x9, memorizzare informazioni in sequenza, dominare la complessità lessicale di un testo, sono competenze la cui acquisizione è resa difficoltosa da un disturbo dislessico ma che non possono precludere l'accesso al sapere. Da qui la proposta di un'antologia di strumenti compensativi.

Strumenti cartacei, singole pagine da ritagliare, plastificare e che, fascicolate, riposte in tasca o nell'astuccio, possano costituire una sorta di promemoria tascabile, un "help" di immediato accesso che compensi, appunto, quelle dèfaillance cognitive tipiche della dislessia.

Questo libro rappresenta un altro contributo, pensiamo importante, dell'Associazione Italiana Dislessia.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Libriliberi
Data pubblicazione Novembre 2004
Formato Libro - Pag 125 - 15x24
ISBN 8884150434
EAN 9788884150431
Lo trovi in Libreria: #Dislessia e balbuzie
Mamma e Bimbo: #Dislessia e balbuzie
MCR-NR 26077

Associazione Italiana Dislessia. I cinque autori, che fanno parte del Comitato Nazionale Scuola dell’Associazione Nazionale Dislessia, sono fra i maggiori specialisti del settore dal punto di vista didattico e scientifico. L’A.I.D. è sorta in Italia solo nel 1997 e sta tentando di colmare... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mariana Cornelia C.

Recensione del 17/04/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/08/2019

Libro parecchio utile per chi ha difficoltà a scuola. Le tabelle sono davvero ben fatte e facili da usare. Mio figlio non lo lascia a nessuno questo libro. Per lui è importante come l'aria. E fatto molto bene. Le pagine sono ben scritte e devo dire che per chi è dislessico molto facile da usare. Lo ricomprerei e lo consiglio a chiunque ha dei problemi.

Daniela B.

Recensione del 16/04/2011

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/03/2011

E' veramente un libro "da fare a pezzi" per tenersi le varie schede, semplici e chiare, sempre a portata di mano sui banchi. In classe lo utilizzo non solo con gli alunni che presentano problemi di DSA, ma anche con tutti gli altri.

Articoli più venduti