Disintossicarsi dai Metalli Pesanti — Libro
La guida completa per difendersi da un killer silenzioso
Carla Massidda
Prezzo di listino: | € 23,00 |
Prezzo: | € 21,85 |
Risparmi: | € 1,15 (5%) |
Risparmi: € 1,15 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 5 ore 20 minuti.
Lunedì 6 Ottobre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 5 ore 20 minuti.
Lunedì 6 Ottobre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un manuale completo sui pericoli dei metalli pesanti: quali cibi e prodotti evitare e quali invece ricercare, come riconoscere ed evitare il pericolo, come vivere meglio.
Ogni giorno insieme al cibo ingeriamo minime dosi di metalli pesanti, che insieme a quelle presenti nell'aria inquinata e nei prodotti (cosmetici, saponi…) che utilizziamo possono raggiungere una soglia pericolosa per il benessere dell’organismo, provocando intolleranze e allergie.
Ma se il cibo è la principale causa del problema, è ancora il cibo quello che ci può aiutare, se sappiamo di quali alimenti fidarci.
Proprio questo insegna il testo di Carla Massidda, comprensivo di una parte analitica, in cui si spiega dove sono presenti i metalli che ci intossicano, e di una parte pratica, che insegna come fare per aiutare il nostro corpo a liberarsene, depurarsi e disintossicarsi.
Utili elenchi e tabelle aiutano a ricordare le sostanze da evitare e ci indicano le informazioni da controllare sulle etichette prima di acquistare i prodotti.
Dalla quarta di copertina
Negli ultimi decenni si è dedicata un'attenzione crescente agli effetti negativi dell'inquinamento e dell'impiego di sostanze nocive nei processi di produzione industriale.
L'esposizione ai metalli pesanti tocca non solo l'uomo, ma tutto ciò che lo circonda. L'accumulo di essi nel corpo umano è spesso causa di disfunzioni a carico di vari organi, che possono degenerare in patologie talvolta anche molto gravi. Naturalmente non possiamo vivere sotto una campana di vetro, ma possiamo cercare di limitare il danno, riducendo l'esposizione e adottando alcune semplici regole capaci di difenderci da questi killer insidiosi e silenti.
Questo manuale, rivolto a tutti coloro che vogliono migliorare la qualità della propria vita, individua le varie fonti di intossicazione, indica le specifiche alimentari e fitoterapiche utili per disintossicarsi, ed è completato da tre dizionari di agevole consultazione.
Spesso acquistati insieme
Introduzione. Le intossicazioni da metalli pesanti
- Cosa sono i metalli tossici?
- Perché si accumulano nel nostro organismo?
- Metalli e radicali liberi
- La detossicazione
1. Fonti di intossicazione
- Inquinamento ambientale
- Inquinamento dell'aria
- Inquinamento dell'acqua
- Inquinamento dell'habitat marino
- Impatto delle onde elettromagnetiche
- Inquinamento alimentare
- Sostanze tossiche in africoltura
- Farmaci e ormoni negli allevamenti intensivi
- Altre fonti di intossicazione
2. Processo di intossicazione
- Intossicazione per contatto
- Intossicazione per inalazione
- Intossicazione per ingestione
- Principali contaminanti alimentari
3. Tossicità dei metalli e dei minerali
- Meccanismo d'azione
- I radicali liberi
- Pericoli per la salute
- Alluminio
- Antimonio
- Argento
- Arsenico
- Bario
- Berillio
- Cadmio
- Cromo
- Mercurio
- Nichel
- Piombo
- Rame
- Selenio
- Uranio
- Altri minerali
4. La detossicazione
- Equilibrio acido-alcalino
- Gli antiossidanti
- Fitoterapia
- Consigli pratici
- Terapia chelante
- Terapia di biorisonanza
- Drenaggio omotossicologico
- L'acqua magnetizzata
- Idroterapia
- Il ruolo delle acque minerali
- Gli organi emuntori
5. Prendiamoci cura di noi
- Accorgimenti alimentari
- Accorgimenti domestici
- Accorgimenti per l'igiene e la cura personale
Conclusioni
APPENDICE
- Additivi alimentari
- Codifica europea dei materiali
- Principali alimenti acidi-alcalini
- Dizionario delle sostanze consentite
- Dizionario delle sostanze potenzialmente nocive
- Dizionario delle sostanze nocive
Marca | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Data pubblicazione | Giugno 2016 |
Formato | Libro - Pag 312 - 14 x 21 cm |
ISBN | 887136757X |
EAN | 9788871367576 |
Lo trovi in | Libreria: #Diete per Disintossicarsi |
MCR-NR | 116368 |
Carla Massidda svolge l’attività di naturopata con particolare attenzione alle problematiche legate alle allergie alimentari, a quelle derivate dall’inquinamento ambientale e alla psicosomatica. È docente presso l’Accademia di Naturopatia Anea nel... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)