Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Digiuno Secco — Libro

Gli ultimi sviluppi della digiunoterapia in Russia

Sergej Filonov


Nuova edizione

Valutazione: 4.92 / 5 (26 recensioni 26 recensioni)

Prezzo di listino: € 64,00
Prezzo: € 54,40
Risparmi: € 9,60 (15%)
Tutti i prezzi includono IVA
Prezzo: € 54,40
Risparmi: € 9,60 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Hai mai sentito parlare del digiuno secco?

In questo libro il Dott. Sergej Filonov spiega in modo semplice questa terapia e alcune modalità per metterla in pratica.

Con linguaggio accessibile Filonov accompagna il lettore in un percorso avvincente alla scoperta dei tanti esempi di digiuno secco presenti in natura per arrivare a dimostrare che questo metodo, apparentemente d’avanguardia, affonda in realtà le sue radici nella notte dei tempi, trattandosi di un espediente incorporato da madre natura nel corso dell’evoluzione delle specie animali.

L’autore, forte della sua esperienza trentennale di cura in questo campo, si sofferma a infrangere i miti diffusi sul tema e illustra dettagliatamente:

  • i meccanismi che il digiuno secco innesca e potenzia nell'organismo: acidosi, autofagia, autolisi e altri;
  • in presenza di quali patologie è consigliabile ricorrere al digiuno secco;
  • i vantaggi del digiuno secco rispetto agli altri tipi di digiuno;
  • l’algoritmo per una corretta pratica di digiuno secco in condizioni domestiche a partire dalla pulizia dell’intestino, per esempio con enteroadsorbimento tossinico.

L’efficacia del digiuno secco nella lotta contro gravi malattie dipende dal fatto che esso contribuisce a rinvigorire il sistema immunitario, permettendo all'organismo di sviluppare in breve tempo nei fluidi corporei le più alte concentrazioni di sostanze biologicamente attive: ormoni, cellule immunocompetenti, immunoglobuline e anticorpi.

Rispetto al digiuno idrico, quello secco risulta inoltre più valido perché accelera i meccanismi di depurazione (un giorno di digiuno secco corrisponde a tre giorni di digiuno idrico) e perché agisce mediante un processo diverso e più radicale: durante un digiuno secco, senza acqua esogena, non ha luogo alcuna “lavatura” delle tossine ma piuttosto un processo di bruciatura delle tossine “nella propria fornace”.

Ogni singola cellula innesca una reazione termica.

In tali circostanze muoiono le cellule patologiche e sopravvivono le cellule più forti, le più sane, ed esse per sopravvivere a tali estreme condizioni sono costrette a sintetizzare acqua endogena, di qualità eccellente e purissima, priva delle informazioni portate nel nostro corpo dall'ambiente esterno.

Meccanismi simili non avvengono in alcuno degli altri tipi di digiuno praticati a fine terapeutico.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione della curatrice alla prima edizione (2017)

Prefazione della curatrice alla seconda edizione (2024)

Avvertenza

Introduzione di Sergej Filonov

Prefazione

1. Il digiuno secco in natura

1.1. Perché nel mondo della natura molti organismi animali e vegetali cadono in stati diversi di anabiosi
1.2. Il letargo invernale negli anfibi
1.3. Esistono uccelli che cadono in letargo?
1.4. Quali mammiferi cadono in letargo?
1.5. Esiste il letargo estivo nel mondo animale?
1.6. L’unicità dell’organismo del cammello
1.7. L’ipobiosi naturale e artificiale nell’uomo
1.8. Gli yogi possono cadere in uno stato di anabiosi?
1.9. L’anabiosi di Chambo Lama Dasi-Dorzo Itigelov

2. Cenni storici sul digiuno terapeutico secco

2.1. I segreti degli Yamabushi, i monaci giapponesi delle montagne
2.2. Il digiuno e le pratiche spirituali del Nuovo Secolo

3. Il digiuno terapeutico secco (assoluto)

3.1. Cenni storici sul digiuno secco in Russia: V. Pasutin, P. Ivanov, L. Scennikov, V. Lavrova, le ricerche degli ultimi decenni
3.2. Lo stress come fattore scatenante delle risorse latenti dell’organismo: l’allenamento dosato dell’organismo con l’ipossiterapia normobarica e il digiuno secco
3.3. Le proprietà sconosciute dell’acqua: acqua esogena e acqua endogena
3.4. I principali meccanismi terapeutici del digiuno secco

4. Tipi di digiuno secco e loro differenze

4.1. Digiuno secco completo (DSC) secondo il metodo di L. A. Scennikov
4.2. Il digiuno secco a cascata secondo il metodo di V. P. Lavrova
4.3. Il digiuno secco frazionato (DSF) secondo il metodo di Sergej Filonov
4.4. Il digiuno semisecco
4.5. Il digiuno combinato
4.6. Il vantaggio del digiuno secco rispetto ai tipi di digiuno umido
4.7. Indicazioni e controindicazioni per la pratica del digiuno secco terapeutico

5. Efficacia del digiuno secco

5.1. Nove miti sul digiuno terapeutico secco
5.2. Il digiuno secco terapeutico in caso di malattie acute
5.3. Il digiuno secco in casi di malattie croniche

6. Pratica breve di digiuno secco in condizioni domestiche e pratica lunga assistita

6.1. L’alimentazione nella fase propedeutica al digiuno
6.2. La pulizia dell’intestino e del fegato
6.3. Pulizia del fegato e dell’intestino - Programma articolato in 7 giorni
6.4. La pulizia rapida dell’organismo
6.5. Il metodo del digiuno terapeutico idrico di varia durata (1-3-7 giorni)
6.6. Il digiuno fisiologicamente utile (DFU) secondo Arakeljan
6.7. Effetti collaterali del digiuno. Quali sensazioni e disagi accompagnano il digiuno?
6.8. Prima di iniziare un digiuno secco: il benefìcio degli acidi grassi
6.9. Digiuno secco di 5 giorni in condizioni domestiche
6.10. Prima del DS: consigli propedeutici alla pratica di digiuno secco (frazionato)
6.11. Durante il DS: consigli per una pratica corretta di digiuno secco
6.12. Descrizione di una pratica di digiuno secco di cinque giorni, giorno per giorno
6.13. Dopo il DS consigli per una corretta uscita dal digiuno secco di 5 giorni
6.14. Complicanze in fase di uscita dal digiuno secco
6.15. Schema di DSF calcolato su tre mesi
6.16. Pratica di digiuno secco di 9 giorni e descrizione dei principali meccanismi terapeutici che si innescano durante tale pratica
6.17. Digiuno secco in Altaj: riscontri dei pazienti

Conclusione

Bibliografia

Appendice 1. Testimonianze italiane a cura di V. G. Bani

  • A. La pratica di Strunjan 29.06.2019-13.07.2019, primo ritiro al dottor Filonov oltre frontiera
  • B. Testimonianze dei partecipanti del ritiro di Strunjan 29 giugno - 13 luglio 2019
  • C. Testimonianze dei partecipanti al ritiro in Montenegro 1-13 ottobre 2021
  • D. Altre testimonianze di praticanti italiani
  • E. Diario del DS di 7 giorni di V. Bani presso la base del dr. Filonov a Ust’— Sema, Altaj. 01-08 giugno 2021

Appendice N. 2. La fortuna del digiuno terapeutico in Russia

  • A. La fortuna del digiuno terapeutico in Russia e il contributo del prof Jurij Nikolaev - V. G. Bani
  • B. Post Scriptum: il ruolo di Claudia Godigna - V. G. Bani
  • C. Estratti dalla monografìa La dietodigiunoterapia nella pratica clinica delle malattie interne — (2001)
  • D. Estratto dalla monografìa: “10 anni di digiunoterapia nella Repubblica di Burjatija” (2004)
  • E. Intervista di V. G. Bani al prof. I. E. Chorosilov

Appendice N. 3. L’applicazione della dietodigiunoterapia

  • RDT nella medicina riabilitativa. Manuale per medici
  • Bibliografia relativa all’Appendice 3

Appendice N. 4. Dieto-digiunoterapia e diete riduttive: futuro, passato, presente (sulla base dei materiali della XIX sezione del forum scientifico internazionale Slavo-Baltico Gastro 2007)

  • Bibliografia relativa all’Appendice 4

Bibliografia delle opere citate

Postfazione

Scheda Tecnica
Marca Edizioni Simple
Data pubblicazione Dicembre 2017
Formato Libro - Pag 681 - 15x21 cm
Classifiche n. 54 in Libreria (visualizza Top 100)
Lo trovi in Libreria: #Digiuno e Digiuno intermittente
MCR-NR 159599

Il dr. Sergej Filonov è il massimo esperto mondiale di digiuno secco e rappresentante originale della scuola di digiunoterapia sviluppatasi in URSS-Russia a partire dalla seconda metà del secolo scorso. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 26 recensioni dei clienti

92% recensioni con 5 stelle 5
7% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Mirko P.

Recensione del 04/03/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/10/2020

Digiuno secco, meditazione, dieta macromediteranea e attività fisica sono i pilastri dell'uomo del futuro. Se nella scacchiera l'alimentazione può essere paragonata al re, il digiuno secco simboleggia la regina. Top

Davide R.

Recensione del 23/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/07/2022

Ancora non sono riuscito a leggere questo libro sul digiuno secco ma conto di farlo il prima possibile. Già normalmente pratico il digiuno con sola acqua e sale ogni settimana, e mi fa piacere avere un riferimento così dettagliato su questo argomento.

Patrizia S.

Recensione del 17/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/11/2023

L'ho acquistato per il mio fidanzato e lo ha apprezzato molto in quanto segue il digiuno da parecchio tempo a fasi intermittenti. Ora potrà completare la conoscenza in questo campo...

Roberto T.

Recensione del 09/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/04/2023

Una scoperta incredibile! Dr. Filonov immenso. È veramente curioso ma anche triste che tutte queste pratiche e teorie di digiuno secco siano praticamente sconosciute nel mondo occidentale. Un grande grazie a V.G.Bani per aver portato queste nozioni da noi. Spero in una grande diffusione. Poi, come detto da altri, sarebbe incredibilmente utile avere dei centri curativi in Italia! Si potrebbe invitare il Dr.Filonov da noi per alcuni periodi all'anno. Una piccolezza: ci sono delle ripetizioni nel libro che forse potevano essere evitate. Segnalo anche un errore a pagina 161, linea 13: "chiesto" anzichè "chieso".

Maria luisa S.

Recensione del 15/02/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/01/2023

A chi interessa l'argomento disgiunto, è un libro ricchissimo di spunti! Filonov probabilmente il maggior esperto vivente sull'argomento

Giusi Z.

Recensione del 15/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2022

Interessantissimo libro sulla pratica del digiuno secco scritto dal massimo esperto in materia Sergej Filonov e tradotto magistralmente dal Russo da Vera Bani. Consigliato.

Cinzia V.

Recensione del 02/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/11/2022

Estremamente interessante. Dalle tradizioni di molte culture agli esempi dal mondo animale fino ad arrivare allo studio scientifico in clinica degli effetti del digiuno. Tutto quello che c è da sapere. Consigliatissimo per gente della nuova era.

Alessandra G.

Recensione del 13/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2022

Prima di acquistare questo volume ho letto le recensioni di altri utenti in quanto mi spaventava e il numero di pagine che lo componevano. La lettura si è rivelata scorrevole e molto educativa. Un testo che consiglio vivamente a chiunque voglia intraprendere un percorso di digiuno secco come l’autore esplica con termini molto approcciabili davvero

Beatrice B.

Recensione del 06/10/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/09/2022

Libro veramente utilissimo per coloro i quali vogliono integrare tanta conoscenza scientifica alla propria digiuno terapia. io personalmente non lo reputo fondamentale ma mi ha arricchito moltissimo!

Adriana S.

Recensione del 27/06/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/11/2021

Nonostante sia un libro molto lungo l'ho letto molto velocemente. Ci sono anche nozioni un po' difficili ma assolutamente comprensibili. Molto istruttivo.

Devis M.

Recensione del 25/12/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/08/2021

Libro molto istruttivo. Vengono presentati diversi metodi di digiuno secco oltre a quello proposto dal dr. Filonov. Ma non solo. Viene anche trattato il digiuno umido e modalità miste. Insomma una sorta di manuale completo sul digiuno in cui viene però spiegato perché, dal punto di vista di Filonov e dalla sua esperienza, il digiuno secco è il sistema di risanamento più naturale ed efficace. Non ho messo il massimo del punteggio solo per il modo in cui viene concepito il periodo di preparazione e di uscita dal digiuno, con schematismi un po' troppo cervellotici e suggerimenti alimentari che mi sembrano a volte eccessivi.

Danilo R.

Recensione del 08/10/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/09/2021

Libro unico in Italia, spiega dettagliatamente molte informazioni in modo preciso. Ottima la traduzione (grande Vera Bani!). Solo un po' disordinata la parte sul "come" farlo, ma se leggi attentamente, puoi capirlo comunque e organizzarti.

Diana R.

Recensione del 12/07/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/09/2019

Ho provato diversi digiuni, ma di quello secco non avevo mai sentito parlare, Questo libro è stato illuminante. Racconta molto bene tutto quello che avviene nel corpo con questo tipo di terapia, che può essere davvero un toccasana. Mi piacerebbe un giorno andare davvero presso la clinica del dottor Filonov per sperimentarlo di persona

Ivo C.

Recensione del 12/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/02/2021

Libro molto completo utile anche per medici scettici sul digiuno normale, ma ancor di più su quello secco, dopo questa lettura ho sperimentato personalmente cinque giorni di digiuno secco con risultati entusiasmanti, consigliato, da leggere e praticare

Luigi gentile X.

Recensione del 08/03/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2021

Nonostante il libro mi avesse inizialmente spaventato data la sua dimensione, l'ho letto con profondo interesse ed è stato molto scorrevole. La mia riconoscenza va all'impegno della traduttrice senza la quale in Italia non avremmo avuto modo di accedere a queste informazioni in grado di risvegliare l'essere umano, piano piano ordinerò tutti i libri SIBERIKA!). Già sperimentato i DS ma dopo la lettura e la nuova consapevolezza acquisita non vedo l'ora di approfondire la pratica!

PAOLA D.

Recensione del 09/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/09/2020

Ho acquistato questo libro perché ero curiosa dell'argomento, ben scritto e molto intetessante. Il servizio poi è stato davvero rapido e veloce. Per cui comprerò sicuramente ancora dal vostro sito.

Giandomenico S.

Recensione del 18/02/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/12/2019

Un libro indispensabile per rimettersi in salute senza farmaci e rendere più forte il sistema di difesa del nostro corpo.

Svetlana P.

Recensione del 07/01/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/01/2020

Un libro rivisitato più completo delle recenti edizioni in russo che avevo già letto. Un insegnamento non solo come praticare il rito del digiuno secco ma anche le origini e spiegazioni microscopiche dell'esistenza in generale. Lo leggo e rileggo tutte le volte. Grazie a questo libro ho iniziato a praticare digiuno liquido e secco. Che dire, sollievo immediato del dolore già dopo un giorno due di pratica, almeno nel mio caso. Il prezzo è molto alto però le informazioni del contenuto del libro sono inestimabili. Il servizio di consegna ed imballaggio è perfetto come sempre. Grazie che siete.

Rosalba M.

Recensione del 20/09/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/08/2019

Veramente molto interessante, lo consiglio vivamente

Maria E.

Recensione del 29/08/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/04/2019

Conosciuto in Slovenia il grandissimo Sergej Filonov...grande uomo di grande spessore. Il suo libro ben scritto da venir voglia di iniziare a digiunare da subito! Il miglior libro sui digiuni mai letti!

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti