Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Curare i Reumatismi con Metodi Naturali — Libro

Paolo Giordo



Valutazione: 4 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 5,90
Prezzo: € 5,01
Risparmi: € 0,89 (15%)
Prezzo: € 5,01
Risparmi: € 0,89 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

 Scopri, in queste pagine le vere cause dei reumatismi,
che stile di vita e alimentazione seguire
e quali rimedi naturali puoi utilizzare per curare il tuo corpo. 

I reumatismi rappresentano un insieme di patologie tra le più diffuse nel mondo. 

Non esistono farmaci e terapie convenzionali che hanno un’efficacia duratura e priva di effetti collaterali. Queste cure, infatti, si limitano a sopprimere il sintomo, il dolore o l’infiammazione. La cura ideale dei reumatismi si può trovare solo con una comprensione più olistica e aderente alla realtà dell’individuo, prendendo in considerazione le cause che concorrono a provocarli.

L’esperto di medicine non convenzionali Paolo Giordo, in questa straordinaria guida, ci presenta le migliori cure naturali per superare i problemi reumatici:

  • la fitoterapia;
  • l’omeopatia;
  • gli integratori alimentari;
  • la terapia enzimatica;
  • i sali di Schussler;
  • l’agopuntura e la medicina tradizionale cinese;
  • le cure termali. 

L’autore spiega, inoltre, l’importanza di una corretta alimentazione, indicandoci quali cibi consumare e quali no, e come sia utile un’adeguata attività fisica, possibilmente all’aria aperta. Sottolinea anche le relazioni che ci sono tra mente e corpo, cioè quando i dolori nascono direttamente dalla psiche.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Capitolo 1 - Cosa si intende per reumatismo
Biologia del tessuto connettivo e delle articolazioni

Capitolo 2 - Classificazione generale dei reumatismi

Capitolo 3 - Cause principali dei reumatismi
- Predisposizione genetica
- Acidosi tessutale
- Stress ossidativo e infiammazione cronica
- Inquinamento dell’organismo
- Alimentazione squilibrata e disbiosi intestinale
- Sovrappeso e sedentarietà

Capitolo 4 - Farmaci convenzionali per i reumatismi

Capitolo 5 - Cure naturali e nutrizionali
- Alimentazione
- Fitoterapia
- Integratori alimentari
- Omeopatia
- Terapia enzimatica
- Sali di Schüssler
- Agopuntura e MTC

Capitolo 6 - Reumatismi e attività fisica

Capitolo 7 - Il problema mente-corpo: quando i dolori nascono nella psiche

Capitolo 8 - Focus sulle cure termali

Conclusioni

Bibliografia
Nota biografica
Indice analitico

Scheda Tecnica
Marca Macro
Data pubblicazione Febbraio 2015
Formato Libro - Pag 118 - 11x17 cm
ISBN 8862292260
EAN 9788862292269
Lo trovi in Libreria: #Reumatismi #Medicina integrata #Metodi naturali e terapie pratiche #Piante officinali #Integratori alimentari #Medicina Tradizionale Cinese #Agopuntura
MCR-NR 87082
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Farmaci convenzionali per i reumatismi

Abbiamo visto che praticamente tutte le malattie reumatiche sono patologie croniche che dipendono da un certo numero di fattori: genetici, ambientali, nutrizionali, psicosomatici ecc.

La medicina convenzionale, anziché prendere in carico la modificazione e la cura dei fattori causali, ritiene più semplice intervenire nelle fasi più tardive, agendo sui sintomi, quando, cioè, il dolore e le limitazioni funzionali sono più evidenti e disturbanti.

In queste fasi si interviene principalmente con una categoria di farmaci ad azione antinfiammatoria e antidolorifica.

Tra questi farmaci si possono distinguere

  • gli antinfiammatori non steroidei (i classici FANS) e
  • quelli steroidei, rappresentati dal cortisone.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Farmaci convenzionali per i reumatismi
Estratto da "Curare i Reumatismi" libro di Paolo Giordo

Paolo Giordo è medico omeopata, fitoterapeuta e nutrizionista. Esercita la professione in Toscana e in Emilia Romagna. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rosy B.

Recensione del 17/04/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 15/03/2025

Questo libro descrive in modo dettagliato le cure alternative ai problemi reumatici, che purtroppo io subisco. Sto provando con integratori, rimedi naturali preparati in erboristeria, per evitare di assumere farmaci che hanno sempre effetti collaterali. Devo pero' consatare (senza togliere meriti a questo libro) che al momento non ho visto alcun miglioramento dei miei dolori e che solo un comune antinfiammatorio riesce a farmi star meglio. Poseguiro' ancora, sto assumendo la curcuma, al limite non fa male, almeno avrò tentato.

Giuseppe B.

Recensione del 28/12/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/09/2015

Testo consigliato per chi soffre in maniera cronica di problemi si reumatismi; è un testo molto snello ma preciso e riguarda prevalentemente i rimedi naturali per combattere questo fastidioso problema; si parla in particolare di fitoterapia, omeopatia, integratori alimentari e agopuntura

Cristina U.

Recensione del 05/05/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2020

Consiglio assolutamente, tanti consigli

MICHELA S.

Recensione del 01/04/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/02/2017

preso per mio padre, interessanti spunti e consigli, ma onestamente non ho trovato informazioni molto diverse da quelle che già possiamo trovare all'ordine del giorno

Nadia A.

Recensione del 17/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/02/2017

Molto interessante la parte che tratta le possibili molteplici cause dei reumatismi. Fornisce al lettore svariate alternative terapeutiche naturali. Gli argomenti sono trattati in maniera sintetica ma esauriente.

Riccardo S.

Recensione del 05/02/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/02/2015

Ho trovato il libro molto utile ed interessante, anche se non di facilissima lettura in quanto contenente molti termini medici on sempre facili da comprendere da parte di chi, come me, non ha studiato medicina. Detto questo il libro spiega chiaramente l'inutilità di un approccio farmacologico alle malattie reumatiche, in quando con i farmaci vengono solo nascosti i sintomi della malattia e non risolte le cause. In più molti farmaci antiinfiammatori possono avere pesanti effetti collaterali, danneggiando il particolare le mucose di stomaco ed intestino. Molto più utile invece, anche se non può dare un sollievo immediato come una bustina di aulin, un corretto regime alimentare, fatto di pasti semplici e di facile assimilazione, basato prevalentemente su frutta e verdura prevalentemente cruda, ed una moderata ma costante attività fisica all'aria aperta. Il libro elenca inoltre numerosi prodotti naturali, omeopatici e fitoterapici in primis, che possono essere di aiuto nel contrastare le malattie infiammatorie.

Articoli più venduti