Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Cosa Sono e Quanti Sono gli Elementi Chimici — Libro

Massimo Corbucci


Remainder

Valutazione: 4.5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 50,00
Prezzo: € 25,00
Risparmi: € 25,00 (50%)
Articolo non disponibile Richiesto da 25 persone

Servizio Avvisami
(25 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Cosa Sono e Quanti Sono gli Elementi Chimici è un libro la cui edizione sarebbe impossibile, in quanto dalla Comunità scientifica non è stata ancora messa la parola FINE alla "questione dei trans-uranici". In altre parole, dopo che il GSI di Darmstadt si è imbattuto nell'imprevista impossibilità di ottenere la "fusione nucleare" di atomi con più di 112 elettroni-protoni, gii addetti ai lavori non hanno mai reso nota la ragione della mancata sintesi dell'atteso super-atomo di numero atomico 114, che avrebbe segnato la nuova era del metallo del terzo millennio.

La scoperta del "limite strutturale atomico a 112", conseguente alla scoperta fatta dall'autore del presente testo, nel lontano Dicembre 1976, dell'Ordine di Riempimento dei Livelli Atomici, che rese evidenti 4 "Caselle nere", il cui significato "funzionale" apparve chiarissimo quando nell'Ottobre del 2000 al C.E.R.N. di Ginevra non fu rivelato il Bosone di Higgs; infrange certezze scientifiche anche celebrate col Nobel (Anno 1963 Wigner-Mayer-Jensen). Tuttavia la Scienza deve prenderne atto e rivedere i classici "Paradigmi" non conformi al vero. ( Distribuzione e- 2,8,18,32,32,18,8,8=126).

Questa pubblicazione mette definitivamente la parola fine alla ricerca dei trans-uranici, affermando perentoriamente, che gli Elementi in tutto sono centododici, di cui 50 appar- tenenti ai "Gruppo A " e 62 appartenenti ai "Gruppo B". Il Sistema Periodico non finisce con un "Gas Nobile", ma con un "Non metallo": l'Elemento 112° di Gruppo B. (Sarebbe corretta la sigla Vt).

Presenta tutti i 112 Elementi con la loro struttura leptonica e nucleare, pertanto cosa sono e quanti sono è sancito da questo Libro, che si pone come Base epistemologica della Scienza.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Atomo 112 - Edizioni Scientifiche Mondiali
Data pubblicazione Settembre 2008
Formato Libro - Pag 465 - 16,5x23
Note Illustrato a colori
ISBN 8890096608
EAN 9788890096600
Lo trovi in Libreria: #Biologia, Fisica e Matematica #Nuove scienze
MCR-NR 22809

Massimo Corbucci è nato a Viterbo nel 1954, è Fisico e Medico. Ha collaborato con il GSI di Darmstadt per la questione atomo 113, indicando un limite a 112. Ha avuto l'ardire di suggerire alla più grande autorità della Fisica Nucleare mondiale, il Direttore Maiani, di spegnere tutto riguardo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

75% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Franco M.

Recensione del 29/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/11/2013

<p>Un libro assolutamente tecnico, per chi si interessa o è appassionato di chimica e, con spirito aperto all'indagine e all'approfondimento, è rimasto incuriosito dalla ricerca dell'autore e la accoglie con vivo interesse. Per una sua migliore comprensione consiglio senz'altro la lettura del suo libro precedente "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__alla-scoperta-della-particella-di-dio-libro.php" target="_blank">Alla scoperta della particella di Dio</a>"</p>

Adolfo C.

Recensione del 15/09/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 31/07/2013

non è un libro vero e proprio ma una lista di descrizioni atomi con le loro caratteristiche. ottimo solo per gli addetti ai lavori

Nicola D.

Recensione del 30/01/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/12/2011

Il 2012 sara l'anno decisivo per il bosone di higgs, dicono i giornali italiani! Ma sara' poi vero ? Il superatomo stabile a 114 non esiste! Il 113,il115,il 116,il 117,il 118 esistono davvero ? Se la nostra psiche crea la materia potremmo immaginarci tutti i bosoni di higgs che vogliamo e poi scoprirli in laboratorio in una catena senza fine ! Sono convinto che avessero ragione gli antichi brahmini hindu quando descrivevano il DURAKHAPALAM la fantastica psicomacchina in grado di far viaggiare l'uomo nell'universo ! Altro che le astronavi ! E gli extraterrestri ? Sono esattamente come noi .L'unica differenza e' che possono essere spiritualmente piu o meno evoluti rispetto a noi ! E la loro tecnologia ? Serve a poco da sola ! Bisognerebbe parlare piuttosto di psicotecnologia ! Bacioni a tutti ! NAMASTE !

Carmela S.

Recensione del 13/09/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/07/2010

Tutti dovrebbero tenere nella loro libreria il più importante libro del 2000. Grazie Dott. M.Corbucci, ti auguro lunga vita.

Articoli più venduti