Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 13,30 |
Risparmi: | € 0,70 (5 %) |
Un'acuta riflessione sul periodo della pandemia Covid-19 e quali sono stati i reali risvolti sulla società.
Ripetuto in ogni occasione, esposto sui balconi accompagnato da un beneaugurante arcobaleno, lo slogan "andrà tutto bene" ha espresso la paura, la speranza e l'orgoglio di milioni di italiani. In questo volume gli Autori tracciano un bilancio delle scelte attuate per contrastare la pandemia che ha coinvolto principalmente gli anziani, già affetti da patologie croniche preesistenti.
Sono stati loro le vittime predestinate di una quarantena imposta all'Italia intera. Molti anziani non sono morti perché sono andati in giro, sono morti paradossalmente perché non sono andati in giro, perché sono stati chiusi 24 ore su 24 con chi poteva infettarli, aumentando di molte volte la loro probabilità di essere contagiati. E ciò non è successo soltanto nelle case, nelle abitazioni private, ma anche nelle Residenze Socio-sanitarie Assistite e perfino negli ospedali, in tutti quei luoghi chiusi che si sono dimostrati il vero centro di incubazione del virus e che la quarantena ha reso ancora più critici.
L'obbligo all'uso delle mascherine, dei guanti per accedere ai negozi, la sanificazione delle superfici, sono riesaminate alla luce delle evidenze scientifiche più aggiornate, per giungere alla conclusione che: "No! Non è andato tutto bene".
Il Covid-19 e la quarantena, di Roberto Volpi
1. Il modello cinese di repressione del coronavirus. La Cina, l’Occidente, l’Italia
2. Una epidemia piena di misteri
3. Cosa è andato storto?
4. Il puntiglio irrazionale giacobino (possibilmente da evitare in futuro)
Per un microscopico virus, di Eugenio Serravalle
La clinica di un virus imprevisto ma prevedibile, di Aido Ferrara
Conclusione (necessariamente) provvisoria
Editore | Il Leone Verde |
Data pubblicazione | Giugno 2020 |
Formato | Libro - Pag 148 - 12.5 x 20 cm |
ISBN | 8865802960 |
EAN | 9788865802960 |
Lo trovi in | Libri: #Coronavirus Covid-19 |
MCR-NR | 185506 |
Roberto Volpi, statistico, ha diretto uffici pubblici di statistica prima di dedicarsi all’attività privata nella progettazione e realizzazione di sistemi informativi socio-sanitari ed epidemiologici. Ha progettato il Centro nazionale di documentazione e analisi per l'infanzia e... Leggi di più...
Eugenio Serravalle, pediatra, è un qualificato studioso degli effetti delle vaccinazioni nella prima infanzia. Curriculum Laureato alla facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università degli studi di Pisa, corso di laurea in Medicina e Chirurgia, nel 1980. ... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.