Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Come le Vene Vivono del Sangue — Libro

Vita imperdonabile di Antonia Pozzi

Gaia de Pascale




Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Gaia De Pascale racconta la vita di Antonia Pozzi, donna incredibile e dalla profonda umanità, e lo fa attraverso il romanzo, lasciando che sia lei stessa a parlare e a raccontarci la sua storia.

Figura complessa, profonda e a tratti enigmatica, Antonia Pozzi ha attraversato gli anni Trenta con intelligenza e passione, sofferenza e determinazione. Molto è già stato detto su di lei, accurati studi critici e biografici ne hanno già messo in evidenza poetica e vita.

Eppure c’è sempre, quando si parla di Antonia Pozzi, l’impressione di qualcosa di incompiuto.

Come se la “troppa vita” che le scorreva nel sangue non si sia mai lasciata decifrare fino in fondo. Come se ci fosse sempre troppo da dire, e nello stesso tempo un urgenza di silenzio avesse costantemente attraversato lei e le persone che le stavano accanto.

Antonia Pozzi ha lasciato molte tracce del suo passaggio: poesie, lettere, diari, fotografie. Il fatto che alcuni di questi materiali siano andati perduti, talvolta per precisa volontà della famiglia, è lo specchio concreto e tangibile di un dato di fatto: non si può conoscere la verità della vita, tanto meno quella degli altri.

Si può solo procedere a tentoni, amalgamare il vero e il verosimile, entrare negli spazi vuoti lasciati dalle parole sperando, in uno scatto di empatia, di riuscire a cogliere un barlume della realtà.

Per questo ha deciso di raccontare la vita di Antonia come se fosse un romanzo. Perché a volte la finzione è l’unica via per andare oltre le apparenze, i fraintendimenti, e ricomporre il puzzle di personalità poliedriche in cui fatti, intenzioni e volontà sono stati scossi da continui scarti.

Tessendo la trama delle parole di Antonia Pozzi, ricostruendo la cronologia degli eventi salienti della sua vita, riempiendo i vuoti con cose che non sono state, ma avrebbero potuto essere, si propone di restituire il ritratto di una donna e del suo tempo per come lei l'ha vissuto, quasi un secolo dopo. E per come l'ha sentito, romanzesco e sfuggente, più vero del vero.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Gennaio 2016
Formato Libro - Pag 153 - 14 x 20.5 cm
ISBN 8868333449
EAN 9788868333447
Lo trovi in Libreria: #Menti straordinarie
MCR-NR 112822

Gaia De Pascale è nata a Genova nel 1975, è dottore di ricerca in Analisi e interpretazione dei testi italiani e romanzi. Lavora come redattrice, consulente editoriale e ghost writer. Studiosa di letteratura e antropologia, tiene regolarmente lezioni presso master, corsi di specializzazione e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti