Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Classi Difficili - Cosa Fare (e Non) — Libro

Guida rapida per insegnanti

Gianluca Daffi, Fabio Celi, Benedetta Zagni


Novità


Prezzo: € 16,50
Articolo non soggetto a sconti

Opzioni:

Prezzo: € 16,50

Acquistati insieme


Descrizione

Classi difficili - Cosa fare (e non) è una guida pratica pensata per aiutare gli insegnanti della scuola primaria ad affrontare con maggiore consapevolezza e serenità le situazioni più complesse della vita di classe.

Quando un gruppo diventa difficile da gestire, quando il clima di apprendimento si irrigidisce o quando alcuni comportamenti sembrano ostacolare il benessere di tutti, diventa fondamentale avere strumenti semplici, immediati e realmente applicabili.

Il volume offre indicazioni operative per osservare, comprendere e prevenire i comportamenti disfunzionali, aiutando insegnanti ed educatori a costruire un ambiente più accogliente, rispettoso e funzionale. Attraverso 15 situazioni tipiche della scuola primaria, vengono mostrati atteggiamenti da adottare e da evitare, rendendo più chiaro come intervenire senza alimentare tensioni o incomprensioni.

Ogni scenario segue una struttura costante e intuitiva:

  • Perché fa così? Una spiegazione essenziale delle cause del comportamento
  • Cosa fare / Cosa NON fare: suggerimenti concreti, chiari e immediati, utili anche nella quotidianità più frenetica
  • Cosa tenere a mente: un approfondimento per capire meglio la dinamica in gioco
  • Strumenti e strategie: indicazioni operative per sostenere il gruppo classe e promuovere un clima più sereno

Parte della serie Cosa fare (e non), premiata con il BELMA (Best European Learning Materials Award 2023), questa guida aiuta a leggere i segnali, a intervenire con maggiore lucidità e a trasformare le difficoltà in occasioni di crescita condivisa.

Un testo prezioso per chi desidera costruire una scuola più inclusiva, attenta e capace di rispondere ai bisogni reali di ogni bambino.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Erickson
Collana Cosa fare (e non)
Data pubblicazione Novembre 2025
Formato Libro - Pag 136 - 14x21cm - Cartonato
Illustrazioni A colori
Formato copertina Cartonato
ISBN 8859044154
EAN 9788859044154
Lo trovi in Libreria: #Essere insegnanti oggi #Pedagogia generale
Mamma e Bimbo: #Essere insegnanti oggi #Pedagogia generale
MCR-NR 712990

Gianluca Daffi è laureato in psicologia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano è docente a contratto nello stesso ateneo nelle sedi di Milano e Brescia e in passato presso la Libera Università di Bolzano. Collabora con gli Spedali Civili di Brescia per... Leggi di più...

Psicologa dello Sviluppo e dell'Educazione. Formatrice e dottoranda in Psychological Sciences (DPSS – Università di Padova) in collaborazione con il Centro Studi Erickson. Si occupa di benessere emotivo a scuola, di apprendimento cooperativo, di riconoscimento e valorizzazione delle... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti