Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

The China Study - Edizione Aggiornata e Ampliata — Libro

Lo studio più completo sull'alimentazione mai condotto - Il bestseller che ha cambiato la scienza della nutrizione

T. Colin Campbell, Thomas M. Campbell


Nuova edizione

Valutazione: 4.47 / 5 (64 recensioni 64 recensioni)

Prezzo di listino: € 31,50
Prezzo: € 26,77
Risparmi: € 4,73 (15%)
Prezzo: € 26,77
Risparmi: € 4,73 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

I risultati sono inequivocabili: Cambia la tua dieta e riduci drasticamente il rischio di cancro, diabete, malattie cardiache e obesità

The China Study è  una fonte inesauribile di informazioni sulla salute: Informazioni oggettive, scientifiche e soprattutto indipendenti di gran valore, di massima utilità e di applicazione efficace. In The China Study sono analizzate diverse tipologie di cancro, malattie che riguardano le ossa, i reni, il cervello, l'obesità, per citarne alcune. Tutte le analisi sono corredate da grafici, tabelle e diagrammi per comprenderle al meglio. Viene analizzata anche l'incidenza dell'alimentazione nella formazione di patologie degenerative (tumori, diabete, malattie cardiovascolari ecc.) e in particolare delle proteine di origine animale.

Basandosi sui risultati di un progetto svolto dall'autore nella Cina rurale, ma andando ben oltre queste constatazioni, The China Study spiega nel dettaglio la correlazione tra alimentazione e malattie. The China Study denuncia anche la disinformazione alimentare prodotta da potenti lobby, enti governativi e scienziati. Si tratta dello studio più completo e affidabile sul rapporto tra la dieta e il rischio di sviluppare malattie.

Gli autori di The China Study (Lo Studio Cina in italiano) denunciano le relazioni tra le case farmaceutiche e la salute e i meccanismi attraverso cui queste riescono ad influenzare la nostra percezione e cura delle patologie.

Questo studio è potenzialmente in grado di salvare milioni di vite umane.

Un'opera colossale! Uno studio completissimo e approfonditissimo durato quasi 30 anni che pone un punto di domanda sulla medicina convenzionale moderna

Dicono del libro

"Lo studio che può essere considerato il Grand Prix dell'epidemiologia".
The New York Times

"Mi propongo di fare niente di meno che ridefinire ciò che noi affermiamo sia una buona alimentazione. Avete bisogno di conoscere la verità sul cibo e perché mangiare nel modo giusto può salvare la vita."
Dott. T. Colin Campbell

Una ricerca approfondita, non una semplice teoria, le cui conclusioni, se applicate, salverebbero la vita a milioni di persone.

Rassegna Stampa

Il cibo conta più dei geni: 10 cose (+ 1) che devi sapere su alimentazione e salute

Periodico: Panorama.it
Giornalista:Marta Buonadonna
Data dell'uscita: 19 settembre 2012

A Panorama parla il guru della nutrizione Colin Campbell: quello che mangiamo ci può curare.

"Una buona dieta è l'arma più potente che abbiamo contro la malattia". Questa frase che si trova nell'introduzione del libro The China Study è quella che più efficacemente riassume il senso di decenni di ricerche nel campo della nutrizione svolte da Colin Campbell. Professore emerito di biochimica nutrizionale alla Cornell University di New York, nel libro già diventato un cult tra gli studiosi della materia e non solo, Campbell racconta le sue scoperte sorprendenti sul legame tra alimentazione e salute.

Il successo di The China Study

Molti lettori amano sottolineare o evidenziare le frasi più interessanti dei libri che leggono, in modo da fissare meglio i concetti più rilevanti. 

Nel 2014 The China Study è entrato nella top 5 dei libri più sottolineati dai lettori! La frase più apprezzata? eccola!

Qual è la proteina maggiormente responsabile del cancro, secondo rilevazioni eseguite con costanza? La caseina, che costituisce l’87% della proteine del latte vaccino, è in grado di innescare tutte le fasi del processo cancerogeno. Che tipo di proteina non ha generato il cancro, anche ad alti livelli di assunzione? Le proteine considerate sicure si sono rivelate essere quelle di origine vegetale, tra cui grano e soia.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa (alla prima edizione)

Prefazione (alla prima edizione)

Introduzione

PRIMA PARTE - Il China Study

1. Problemi da affrontare, soluzioni da trovare
2. Una storia di proteine
3. Disinnescare il cancro
4. Lezioni dalla Cina

SECONDA PARTE - Malattie del benessere

5. Cuori spezzati
6. Obesità
7. Diabete
8. Forme comuni di cancro: seno, prostata, intestino crasso (colon e retto)
9. Malattie autoimmuni
10. Conseguenze di vasta portata: patologie ossee, renali, oculari e cerebrali

TERZA PARTE - Guida alla buona alimentazione

11. Mangiare correttamente: otto principi in fatto di alimentazione e salute
12. Come mangiare

QUARTA PARTE - Perché non ne avete mai sentito parlare prima d’ora?

13. Scienza: il lato oscuro
14. Riduzionismo scientifico
15. La “scienza” dell’industria
16. Governo: dalla parte della gente?
17. Big Medicine: protegge davvero la nostra salute?
18. Il mondo accademico
19. Storie che si ripetono

Postfazione (per la seconda edizione)

Appendici

A - Domande e risposte: effetto delle proteine negli studi sperimentali sui ratti
B - Modello sperimentale del China Study
C - La “vitamina” D e la sua rete

Bibliografia

Indice analitico

Gli Autori

Ringraziamenti (prima edizione)
Ringraziamenti (seconda edizione)

Indice contenuti 4D

Scheda Tecnica
Marca Macro
Nuova edizione Luglio 2019 - Seconda edizione
Data 1a pubblicazione Settembre 2011
Formato Libro - Pag 477 - 17 x 24 cm
Nuova Ristampa Giugno 2021
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8828527137
EAN 9788828527138
Caratteristiche
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Dietetica #Cancro e Tumore #Diabete #Saggistica e cultura
MCR-NR 199042
Approfondimenti

Il Dott. T. Colin Campbell è stato per oltre 40 anni in prima linea nella ricerca nutrizionale. La summa del suo lavoro è rappresentata da The China Study, lo studio più completo sul rapporto tra alimentazione e patologie di cui è autore assieme al figlio Thomas M.... Leggi di più...

Thomas M. Campbell, figlio di T. Colin Campbell e co-autore col padre di The China Study, si è laureato presso la Cornell University. Il suo coinvolgimento nella co-creazione di The China Study lo ha portato a intraprendere nuovi studi presso l'Università di Buffalo e a voler... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 64 recensioni dei clienti

71% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
6% recensioni con 3 stelle 3
4% recensioni con 2 stelle 2
3% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Annamaria Molteni M.

Recensione del 04/09/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/08/2024

È da poco che mi sono messa a consultare questo libro, molto interessante. Si trovano tanti consigli x qualsiasi patologia o disturbi, alla base di tutti i rimedi, naturalmente è l'alimentazione. Serve sempre l'impegno e la costanza x ottenere i risultati auspicabili, ma ne vale x essere è mantenersi in buona salute. Ottimo acquisto, che ho effettuato recentemente e ne sono entusiasta, perché spiega anche i contro della medicina allopatica.

Kate S.

Recensione del 30/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2023

Lo dovrebbero leggere tutti. Non fatevi spaventare dal volume, è scorrevole e indiscutibilmente chiaro. Alla fine non si può non cambiare stile di vita e adottare una dieta a base vegetale senza sentirsi degli irresponsabili nei confronti del nostro tempio.

Nicola B.

Recensione del 16/11/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/09/2022

Questo libro mi ha fatto capire quale può essere il tipo di alimentazione da tenere per avere una vita priva di malattie e malanni ed avere forza per fare tutte le attività che svolgo con l'aiuto dell'alimentazione. Volume interessantissimo ma non per tutti dato il suo carattere scientifico e dettagliato che lo pone comunque come utile ad estendere la conoscenza

Maria teresa F.

Recensione del 09/02/2022

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 09/02/2022

L'ho preso per curiosità, ma lo trovo estremo e non veritiero. Molti degli studi elencati sono incompleti e demonizzano l'uso di importanti nutrienti

Gianni M.

Recensione del 19/07/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/07/2019

Pietra miliare, entusiasmante. Utilissimo: da leggere.

Jimmi F.

Recensione del 20/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/09/2017

Questo studio, sebbene abbia subito tante critiche, ad esempio che è datato, incompleto, alcune cose sono dubbie, rimane comunque uno degli studi più sistemici sull'alimentazione umana, e farà riflettere più di una testa, per via delle sua completezza. Il lavoro del dottor campbell rimane comunque molto approfondito, e una buona base di partenza per fare delle ricerche sulla salute di chi fa una dieta a base plantare. Quest'edizione oltre a costare relativamente poco, ha anche un bel dvd allegato con diversi extra interessanti, che lo rendono molto valido, per chi oltre a voler leggere apprendesse meglio anche con l'aiuto del video per fissare i concetti.

Elena R.

Recensione del 17/07/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 17/07/2017

Il testo è la pietra miliare del veganesimo come soluzione sperimentale e concrete non solo per una vita sana ma anche per la guarigione. Ovviamente lo studio non è attuale, anzi! è piuttosto datato. Campbell sta facendo la storia a numerosi anni dalla prima pubblicazione del suo studio, i cambiamenti hanno bisogno di tempo! Per chi volesse avviarsi in modo immediato verso questo stile di vita, lettura troppo impegnativa, per chi cerca l'attualità, lettura troppo vecchia, per chi vuole fare critiche a questo testo, ce ne sono molte - es. nelle sue tesi sui latticini considera scarsamente gli studi che dimostrano risultati diversi dai suoi.... ma, a mio parere the china study è la base da cui partire! se non nella versione libro, si può iniziare con il dvd.

MICHELA S.

Recensione del 01/04/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 01/04/2017

un libro davvero interessante e preciso. gli studi effettuati sono documentati, reali e inequivocabili per spingere ognuno di noi a conclusioni che possono cambiare la vita in meglio. tocca vari argomenti e risveglia la coscienza in maniera esauriente. sto facilmente mettendo in pratica i consigli e noto dei miglioramenti già dal primo mese. sono più attenta e sensibile a cose che la generazione "figlia dei supermercati" non si immagina neanche. abbiamo il dovere di nutrire noi e i nostri figli con cognizione di causa. consiglio vivamente a tutti questa lettura e sopratutto a chi desidera un futuro migliore per tutti. rispetto per gli animali e rispetto per la nostra vita, non ultimo....rispetto per il pianeta che ci ospita e ci da tutto ciò di cui necessitiamo senza chiedere in cambio niente.

Concetta C.

Recensione del 08/03/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/03/2017

Una lettura che secondo me va fatta, ma senza prendere per oro colato tutto ciò che è riportato. A volte è un po' ripetitivo e ridondante, come in genere capita per tutti gli autori americani del genere, ma offre tantissimi spunti di riflessione, da approfondire poi con altri mezzi.

Sergio T.

Recensione del 21/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2017

Un opera unica che spiega l'importanza di conoscere a fondo il cibo di cui ci nutriamo e tutti i meccanismi connessi con estrema chiarezza ed esaustività. Completo, chiaro, fantastico.

Antonio S.

Recensione del 04/11/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2016

Un libro che ha cambiato la vita a molte persone e la mentalità di molti medici ed operatori del benessere. Campbell ha strutturato per bene capitolo per capitolo il percorso dei suoi studi e degli altri collaboratori, documentato ogni conclusione lasciando aperta la porta a qualsiasi riflessione e responsabilità nel lettore. Un libro importante per la nutrizione e la presa di consapevolezza della gente, un manuale da non perdere per chi vuole conoscere e decidere cosa mangiare.

Silvia M.

Recensione del 21/10/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 21/10/2016

ho acquistato questo libro più che altro per avere delle idee di ricette salutiste. Purtroppo sono rimasta un po' delusa poichè la maggior parte delle ricette ha molti ingredienti, sono laboriose e anche ingredienti difficili da trovare. In ogni caso utilissime le spiegazioni che ci sono alla base di questa ricerca e qualche spunto comunque si può recepire.

Francesca D.

Recensione del 24/08/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/08/2016

Libro molto bello, mi è stato regalato da mio fratello, uno studio davvero molto interessante quello condotto da Campbell sull'alimentazione. Un libro che dovrebbero leggere tutti.

Elena L.

Recensione del 25/07/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/07/2016

E' un libro molto "importante", una base per chiunque abbia a cuore la propria salute che, ormai si sa bene, passa da ciò che ogni giorno mettiamo a tavola. Tuttavia ci sono alcune questioni che lasciano qualche dubbio, secondo me legittimo, circa le conclusioni di alcuni degli esperimenti e le modalità di esecuzione. Diciamo che a volte sembra che si voglia a tutti i costi arrivare a certe conclusioni. Comunque ottima opera.

Sandra B.

Recensione del 16/06/2016

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/06/2016

Attribuisco tre stelle a questo libro, in quanto frutto di un lungo lavoro, fatto con passione e dedizione. Non posso dire però che ho una critica da fare. Lo studio è stato condotto su persone di provenienza praticamente asiatica che, per caratteristiche genetiche possono godere di buona salute solo seguendo quel tipo di alimentazione. C'è un grande accanimento ideologico sul tipo di alimenti che la persona sceglie per nutrirsi, dove pare che solo i vegetariani siano i buoni e gli altri invece... Io appartengo al gruppo sanguigno zero e, come tutti quelli che appartengpno al mio gruppo sanguugno, devo tenermi alla larga dai cereali e dai legumi, dagli zuccheri e da tanti altri alimenti che sono, guarda caso, proprio quelli tanto decantati da Campbell... Il prof. Loren Cordain, docente all'Università del Colorado, da decenni studia i legami tra alimentazione e malattie; il nesso tra un'alimentazione basata sui cereali, i legumi e i latto-derivati e le malattie autoimmuni è eclatante. Perchè non considerare ch

Chiara M.

Recensione del 08/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 08/06/2016

Il migliore libro nel suo genere...l'ho letto in pochissimi giorni e ha cambiato completamente la mia visione sull'alimentazione. Dopo averlo letto ho continuato ad informarmi e piano piano ho cambiato la mia alimentazione completamente, e non potrei più tornare indietro. Il libro descrive lo studio dell'autore, nel quale risulta una stretta connessione tra tumore (e molte altre malattie) e le proteine di origine animale, descrivendo sia il lato scientifico (con molti grafici quindi anche di facile impatto e comprensione), anche tutti gli interessi che ha la sanità a non promuovere un regime alimentare naturale. Consiglio fortemente questo libro a tutti, è impossibile non trarne beneficio.

Emanuele M.

Recensione del 16/05/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/05/2016

Un libro davvero fondamentale per avere una conoscenza esaustiva sull'alimentazione umana

Salvatore C.

Recensione del 23/03/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2016

Unico,sublime,utile,è certamente uno dei più bei libri della storia.

Elisa V.

Recensione del 11/12/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/12/2015

spesso chi è vegetariano o "peggio" vegano o vuol diventarlo, si trova a scontrarsi con amici e parenti che improvvisamente diventano tutti medici esperti di alimentazione e nutrizione. ebbene questo libro vi fornirà tutti gli elementi per controbattere ad ogni affermazione sui benefici dell'alimentazione carnivora. in oltre, essendo la pubblicazione dell'unico studio longitudinale sul tema dell'alimentazione umana dovrebbe essere considerato un testo base da leggere per chiunque. di contro c'è da dirsi che proprio la sua natura di pubblicazione di una ricerca lo rende un po' pesante da leggere, a fronte di altri libri che trattano gli stessi argomenti con uno stile più divulgativo e di facile lettura

Leandro Paolo D.

Recensione del 11/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2015

Ho finito da poco la lettura di questo libro in formato elettronico e mi accingo ad acquistarne una copia cartacea per i miei familiari (che preferiscono la lettura tradizionale). Ero un po' scettico, credendo che fosse la solita trovata americana, ma incuriosito da alcuni commenti negativi l'ho sfogliato in libreria e poi, ricreduto, ho acquistato l'eBook. È diviso in parti piuttosto diverse tra loro, anche se i concetti ribaditi sono sempre quelli. La prima è quella più scientifica in cui il prof. Campbell spiega come è arrivato alle sue conclusioni, partendo dalle prime scoperte risalenti a diversi decenni fa ed illustrando anche studi di altri sul rapporto tra alimentazione e le malattie più gravi e diffuse (in particolare cancro e malattie cardiovascolari). Nella seconda da dei consigli sullo stile di vita e l'alimentazione, nella terza spiega come funziona il dietro le quinte della sanità americana (ma suppongo che sia uguale anche altrove). Ci sono poi delle appendici di approfondimento. Da leggere.

Leggi tutte le recensioni

Articoli più venduti