Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Chi ha Avvelenato Rudolf Steiner? — Libro

Biografia non autorizzata di un grande iniziato

Andrea Franco



Valutazione: 3.86 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,90
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)
Prezzo: € 11,81
Risparmi: € 2,09 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

I Gesuiti sono l'unica organizzazione occidentale che dispone di poteri occulti,
in confronto le società segrete sono semplici boy scout.

Rudolf Steiner

Per chi abbia identificato in Rudolf Steiner una guida fondamentale tanto per la propria personale esistenza che per la società contemporanea, e non solo quale “creatore di senso” in un’epoca di dominante nichilismo antisociale, si pone come essenziale l’identificazione delle cause materiali e i fondamentali motivi spirituali che sostanziarono la vicenda della sua morte prematura.

I nemici più accaniti ed efficaci di Rudolf Steiner furono le Chiese e, a partire dalla fine della Prima Guerra Mondiale, il nascente movimento di destra radicale della Germania sconfitta, dai cui “lombi” ariosofici sarebbe stato partorito il mostro nazionalsocialista.

Quando diciamo “Chiese”, a parte luterani e protestanti che pur non mancarono di vomitare i loro insulti, intendiamo soprattutto quel particolare e fondamentale ambito cattolico che viene sotteso dalla parola “gesuitismo”, la cui violenta opposizione all’Antroposofia nacque in un momento storico ben preciso.

Perché Steiner venne così ferocemente avversato da ogni famiglia di “poteri”, palesi od occulti?

Questi ultimi oggi celebranti ulteriori connubi con un papa targato SJ, e con i potentati gesuitico-massonici trionfanti tramite l’oligarchia tecnofinanziaria che domina l’Europa sedicente “unita”...

Dalla Quarta di Copertina

«Steiner mi disse che è dal Gennaio 1802 che i membri più elevati dei Gesuiti e delle Logge massoniche lavorano insieme... non vogliono che l'Europa Centrale si risvegli... mentre i Gesuiti si occupano soprattutto delle questioni spirituali, le logge anglofone si impossessano dell'economia... questi piani condurranno sempre di più a conflitti e catastrofi»
Conte Ludwig Polzer Hoditz 1916
(dal Libro Peter Tradowsky KASPAR HAUSER Roma 1997)

Steiner è stato ucciso perché era il più organico, il più scientifico, il più efficace, il più diretto nell'indicare le nuove strade della crescita umana: quelle di un pensiero libero e potente, animato da un cuore forte e coraggioso, capace di azioni di vera trasformazione positiva della società umana.

Indice

La pista gesuita di Prabhat Eusebio 
Prefazione di Fausto Carotenuto 

Introduzione: Rudolf Steiner. Una morte prematura 

Premessa 

I Preparazione e discepolato (1861-1882) 
II Goethe e la "Filosofia della Libertà" (1882-1894) 
III Weimar e Berlino: verso Anthropos-Sophia (1894-1902) 
IV Nascita e sviluppo di Anthropos-Sophia (1902-1913) 
V Nella tempesta della Guerra (1913-1919) 
VI Entrare nella "Pelle del Drago": dall'idea della Triarticolazione alle fiamme del Goetheanum (1919-1922) 
VII La nascita dei Nuovi Misteri e il "mistero" dell'avvelenamento (1923-1925) 
VIII Dalla morte di Steiner a oggi (Breve excursus su "l'Antroposofia dopo Steiner") 

Bibliografia 
Sito Web 

Appendice: Aforismi 

L'autore

Prefazione di "Chi ha Avvelenato Rudolf Steiner?" libro di Andrea Franco

"Chi ha avvelenato Rudolf Steiner?"

Quella espressa nel titolo di questo bel libro non è una domanda minore, ma una questione fondamentale.

Perché chi ha ucciso Rudolf Steiner, tra i principali propulsori del risveglio di coscienza della nostra epoca, ha continuato e continua a operare alacremente perché l’onda del risveglio - ora in piena espansione - non si sviluppi.

Steiner è stato ucciso perché era il più organico, il più scientifico, il più efficace, il più diretto nell’indicare le nuove strade della crescita umana: quelle di un pensiero libero e potente, animato da un cuore forte e coraggioso, capace di azioni di vera trasformazione positiva della società umana.

In contatto costante e in collaborazione diretta con quel mondo spirituale che accuratamente organizza e sostiene il grande piano evolutivo della crescita umana.

Un contatto senza intermediari, senza finti pontefici, che ormai da millenni non assicurano più la funzione di collegamento con il divino, ma piuttosto quella di vero e proprio “tappo”, di barriera all’indispensabile connessione diretta degli esseri umani con le grandi forze del Cielo.

Forze antispirituali e forze antiumane hanno voluto assassinare Steiner per fermare questi sviluppi. Per mantenere le barriere e l’illusoria intermediazione. Per non perdere un antico potere di controllo sulle coscienze.

Per continuare a leggere, clicca qui sotto:
> Prefazione di "Chi ha Avvelenato Rudolf Steiner?" libro di Andrea Franco

La pista gesuita: "Chi ha Avvelenato Rudolf Steiner?"

Le indicazioni che seguono sono di fondamentale importanza per comprendere le vicende narrate nel libro.

Da circa quattro secoli, un piccolo gruppo religioso manipola la politica mondiale: la COMPAGNIA DI GESÙ, una società segreta velata sotto la maschera di una congregazione religiosa.

La Compagnia di Gesù è la società segreta più viralmente strutturata ed efficacemente attiva sul pianeta Terra. Si tratta dell'unica organizzazione che veda concentrati in sé veri poteri occulti, realtà ignorata dalle masse, persuase che i gesuiti siano solo un ordine religioso impegnato nell'educazione dei giovani borghesi di tutto il mondo. Anche se, a onor del vero, essere stato un allievo dei gesuiti, non è sufficiente per essere considerato un gesuita: un semplice frequentatore dei gesuiti ne uscirà soltanto con una traccia psichica e animica difficilmente cancellabile. Gli alti iniziati dell'ordine, scelti in base a rigide selezioni, sono ben altra cosa, solo tra coloro che hanno preso il Quarto voto, è possibile trovare i responsabili della gestione occulta delle vicende del mondo.

Per continuare a leggere, clicca qui: > La pista gesuita: "Chi ha Avvelenato Rudolf Steiner?"

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Uno Editori
Data pubblicazione Luglio 2014
Formato Libro - Pag 200 - 14 x 20 cm
ISBN 8897623948
EAN 9788897623946
Lo trovi in Libreria: #Rudolf Steiner #Menti straordinarie
MCR-NR 79047

Andrea Franco (Roma 1949), si è laureato in Scienze Politiche con una tesi sul "tradizionalismo integrale" di Renè Guènon (relatore il professor Augusto Del Noce) e ha lavorato per un trentennio in un'azienda di credito. Coltiva da anni un vivo interesse per gli studi storici e, sin dal 1980,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,9 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

14% recensioni con 5 stelle 5
71% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
14% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ANTONELLA B.

Recensione del 05/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/06/2024

Ho acquistato questo libro di Rudolf Steiner perchè mio marito apprezza tantissimo questo autore. Gliel'ho regalato per il suo compleanno

FABIANA D.

Recensione del 16/12/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 19/05/2022

Una lettura interessante che racconta il punto di vista dell’autore supportato da varie fonti. L’ho trovato accurato e anche ricco di spunti di ricerca. Lo consiglio anche perché non è un argomento su cui è facile trovare qualcosa

Domenico S.

Recensione del 10/11/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 26/09/2014

La ricostruzione di una ipotesi alternativa sulla vita e morte del grande Rudolf Steiner.

Angela T T.

Recensione del 07/02/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 07/10/2014

interessante per conoscere il periodo in cui visse ed operò Steiner, i perchè del suo lavoro e devo dire ben approfondito anche pla parte del suo essere e delle sue opere.

Elisabetta Gueli G.

Recensione del 22/02/2018

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 08/01/2018

Il titolo è ingannevole, non si dice chi lo abbia avvelenato, non c'è nemmeno un accenno d'indagine. La scrittura è pesante ed antiquata. Sembra lo stile di uno scrittore dei primi anni del Novecento, molto avanti con gli anni. Invece l'autore ha solo quarantuno anni. Ho faticato a leggerlo.

Dora E.

Recensione del 03/11/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 15/09/2016

scorrevole e chiaro

Germana B.

Recensione del 01/09/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 01/09/2014

Un libro interessante per gli appassionati e i fautori di Steiner. Lo consiglio.

Articoli più venduti