Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 17,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
Primo passo: accettare e comprendere il trauma
Sei terrorizzato alla sola idea di uscire di casa e passi le tue giornate a disinfettare gli oggetti perché temi di contrarre il COVID? Sei stato coinvolto in un incidente stradale e da allora non hai più avuto il coraggio di guidare la tua auto? Ti capita di avere improvvisi scoppi d'ira o attacchi dì panico quando vedi persone o oggetti che ti ricordano un evento traumatico? Hai flashback, ricordi offuscati del tuo passato che compaiono all'improvviso, ti fanno stare male e non riesci a gestirli?
Sappi che tutto questo è normale per chi ha subito un trauma.
Viviamo in un'epoca di grandi cambiamenti, spesso drammatici, che ci portano a sperimentare livelli importanti di incertezza e fragilità e ci espongono al rischio di manifestare reazioni traumatiche agli eventi difficili.
Questo libro ti aiuterà a ottenere un aiuto concreto e delle risposte efficaci alle innumerevoli domande che ti poni e potrà essere utile anche a familiari, parenti, amici e operatori nel campo medico e psicologico. Vuole fornirti anche delle indicazioni utili rispetto agli interventi psicologici più efficaci per il trauma oggi disponibili, che permettono di ottenere risultati significativi relativamente veloci e duraturi.
Chi ha vissuto un evento traumatico vive in una sorta di limbo, intrappolato fra passato e futuro, in un presente che lo imprigiona in una gabbia di sofferenza. Attraverso queste pagine potrai cominciare a vedere la strada da percorrere per uscire dal tunnel dell'esperienza traumatica e riappropriarti della tua vita.
Il trauma attiva nelle persone una serie di meccanismi di difesa finalizzati alla sopravvivenza, che sono innati ed automatici. Sebbene essi siano potenzialmente utili a breve termine per superare un evento traumatico, se le persone organizzano la loro vita sulla base di questi meccanismi, a lungo termine possono manifestarsi gravi conseguenze negative sia per il loro benessere mentale e fisico, sia per la loro capacità di creare sane e soddisfacenti relazioni sociali.
Una delle sfide più importanti per gli individui che hanno vissuto un'esperienza traumatica è quella di riuscire ad uscire da questi meccanismi difensivi, che a volte possono includere l'uso di droghe, l'abuso alcolico o altre dipendenze.
Questo libro nasce dalla necessità di fornire una guida per dare delle risposte alle tante persone, vittime di esperienze traumatiche, che sono costrette a vivere la loro intera esistenza senza capire esattamente che cosa hanno subito, spesso in epoca precoce, e il significato delle loro reazioni a tali esperienze.
Presentazione (Giovanni Liotti)
Introduzione
Prefazione
Capire il trauma e le tue reazioni ad esso
Che cos’è un trauma?
A chi si rivolge questo libro?
Perché un trauma può avere un effetto psicologico così forte?
Sotto il controllo del sistema di sopravvivenza
Come dare un senso al trauma e adattarsi ad esso
I modi più comuni di reagire al trauma
Cos’è il Disturbo da Stress Post-Traumatico (DSPT)?
Perché le persone reagiscono ai traumi in modi diversi?
Come affrontare il trauma
Il processo di ricostruzione della tua vita
Le diverse tappe della guarigione
La prima fase: ritrovare un senso di sicurezza e stabilità – il riequilibrio del sistema nervoso
La seconda fase: esprimere ed elaborare il trauma
La terza fase: lasciarsi il passato alle spalle – il processo di ricostruzione della tua vita
L’effetto sulla tua famiglia o sul tuo partner
I farmaci
L’importanza di trovare e mantenere un aiuto specialistico
Epilogo
Indirizzi utili
Bibliografia
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Gennaio 2021 |
Formato | Libro - Pag 196 - 14x22 cm |
Titolo originale | Understanding your reactions to trauma: A booklet for survivors of trauma and their families |
Peso lordo | 306 GR |
ISBN | 8859025095 |
EAN | 9788859025092 |
Lo trovi in | Libreria: #Terapie della psiche |
MCR-NR | 191963 |
Claudia Herbert è stata una delle prime specialiste formatesi nella terapia del trauma nel Regno Unito essendosi formata alla Traumatic Stress Clinic di Londra nel 1991. È una psicologa clinica certificata, psicoterapeuta cognitivo comportamentale, consulente EMDR, specialista in... Leggi di più...
Fabrizio Didonna è psicologo e psicoterapeuta. È autore di diverse pubblicazioni scientifiche su libri e riviste nazionali e internazionali. Nel 2006 ha pubblicato con Claudia Herbert Capire e superare il trauma (Erickson). È coordinatore del Servizio per i Disturbi d'Ansia e... Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)