Cambiamenti Climatici e Conoscenza Scientifica — Libro
Uberto Crescenti, Luigi Mariani
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 9,50 |
Risparmi: | € 0,50 (5%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
Il Protocollo di Kyoto vuole frenare la crescita economica mondiale per ridurre le emissioni di anidride carbonica in atmosfera causate dalle attività dell’uomo. Esso si fonda sull’asserzione che nella comunità scientifica esista un consenso pressocchè unanime sull’origine e sui pericoli posti dal cambiamento del clima. Tale asserzione non corrisponde al vero.
La scienza del clima è ancora nella sua infanzia ed i fattori che governano il clima globale sono molteplici, non pienamente conosciuti e principalmente naturali. La nostra capacità di influenzare tali fattori rimane molto limitata.
La storia del clima sulla Terra è caratterizzata da un susseguirsi di cambiamenti climatici, avvenuti ben prima che l’uomo sviluppasse attività industriali. Il riscaldamento del pianeta, iniziato da alcuni secoli ha prodotto numerosi effetti positivi. L’umanità può goderne adattandosi ad essi, mentre l’illusione di fermarli potrebbe travolgere le economie più deboli, minacciando la sopravvivenza di miliardi di esseri umani.
Gli autori di questo volume ci aiutano a valutare serenamente lo stato delle conoscenze e fugare i fantasmi diffusi da noti "slogan" sui cambiamenti del clima. Una valutazione indispensabile, prima di approvare politiche che avrebbero un pesante effetto sui nostri livelli di vita.
Spesso acquistati insieme
Marca | 21mo Secolo |
Data pubblicazione | Giugno 2008 |
Formato | Libro - Pag 104 - 15x21 |
ISBN | 888773139X |
EAN | 9788887731392 |
Lo trovi in | Libreria: #Cambiamento climatico #Cambiamento climatico e catastrofi naturali |
MCR-NR | 21824 |
Uberto Crescenti, Professore Ordinario di Geologia Applicata della Università G. d'Annunzio di Chieti, è stato Rettore della Università G. d'Annunzio dal 1985 al 1997, Presidente della Società Geologica Italiana da 1999 al 2005, fondatore e Presidente della... Leggi di più...
Luigi Mariani è Docente di Agrometeorologia presso la Facoltà di Agraria di Milano. Vicepresidente dell’Associazione Italiana di Agrometeorologia (ne è stato Presidente dal 1997 al 2006). Ha diretto il Servizio Agrometeorologico Regionale della Lombardia dal 1986 al... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)