Data di acquisto: 14/08/2017
Per tutti coloro che vogliono saperne un po' di più sull'argomento... A tratti l'ho trovato fin troppo esauriente a scapito però di particolari che vanno approfonditi altrove.
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 13,30 |
Risparmi: | € 0,70 (5%) |
BIOcarburanti fai da te è il titolo dell’ultima novità editoriale delle Edizioni AAM Terra Nuova. Il primo e unico manuale per conoscere, produrre e utilizzare i combustibili vegetali per la propria auto....
L’era del petrolio e del suo dominio indiscusso sui trasporti e il mercato economico vive un periodo di discussione e incertezza. La materia prima si sta esaurendo incalzata dal ritmo crescente e continuo dei consumi di carburante. Le proposte che il mondo politico, economico e industriale presenta - centrali nucleari e carbone - per superare quello che si prospetta come un black-out a livello globale fanno riferimento a modelli di un passato irresponsabile e ormai obsoleto per la sopravvivenza del sistema Terra.
La risposta a questi problemi c’è: è semplice e motivata. I biocombustibili possono, infatti, dare un contributo concreto e reale per rallentare l’aumento di CO2 nell’aria, migliorare le condizioni di salute del nostro pianeta e garantirne la continuazione.
BIOcarburanti fai da te nasce con lo scopo di fornire risposte chiare e documentate su quest’argomento, cercando di allontanare tutta la confusione e le dicerie che vi ruotano attorno. Cosa sono i biocarburanti? Come sono fatti? Dove si possono acquistare? Come si possono autoprodurre? Quanto costano? È vero che inquinano meno del petrolio? Posso servirmene senza fare modifiche alla mia auto? A tutte queste domande l’autore offre una panoramica esaustiva e completa. Una parte fondamentale del testo è dedicata all’autoproduzione.
Vengono condivisi i risultati delle ricerche e della sperimentazione sviluppate sino ad oggi grazie alla pratica diretta di tante persone che in quasi due anni hanno prima studiato e poi messo “sotto i ferri” le loro auto, moto o tagliaerba per riuscire a respirare aria più pulita, liberarsi dai monopoli e risparmiare.
Ad integrazione del libro, una sezione internet dove sarà possibile interagire e integrare molte informazioni. E’possibile visionare la legislazione di base che norma in Italia e in Europa l’utilizzo dei biocarburanti, sfogliare foto a colori e scaricare alcuni documenti audio e video che completano il quadro in maniera immediata e simpatica.
Marca | Terra Nuova Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2007 |
Formato | Libro - Pag 240 - 15x21 |
ISBN | 8888819142 |
EAN | 9788888819143 |
Lo trovi in | Libreria: #Ecologia #Ecologia #Energie Alternative #Tecnologie sostenibili |
MCR-NR | 14571 |
Data di acquisto: 14/08/2017
Per tutti coloro che vogliono saperne un po' di più sull'argomento... A tratti l'ho trovato fin troppo esauriente a scapito però di particolari che vanno approfonditi altrove.
Data di acquisto: 05/02/2014
Ottimo manuale già alla lettura delle prime pagine. Interessante anche per chi, come il sottoscritto, sta approfondendo la questione dello smaltimento energetico dei sarmenti viticoli (25.000 ettari solo in provincia di Treviso, la più "vitata" d'Italia!) a fini energetici senza inquinare l'aria.
Data di acquisto: 21/04/2012
Ottimo libro. Molto interessante la parte del fai da te che con precisione indica come utilizzare i vari biocombustibili nelle auto in circolazione. Molto intrigante anche l'inchiesta sull'apertura di distributori dedicati ai biocarburanti. Infine la parte storica e tecnica è da leggere e consultare più e più volte. In somma un libro completo e veramente utile anche per risparmiare sul carburante e inquinare meno.
Data di acquisto: 20/02/2008
Era da tempo che cercavo un libro così. Una panoramica dei biocarburanti: cosa sono, come si producono, impatto ambientale e come si usano (indicatè diverse procedure fai da te molto interessanti). Infine aspetti legislativi in vari paesi. Da leggere!
Data di acquisto: 09/11/2007
Scritto in modo diretto e molto pratico da uno sguardo davvero a 360 gradi sulla materia e sfata diverse confusioni. Unica cosa alcuni concetti sono un po ostici e andrebbero spiegati un po meglio... ma sono pochi e il resto è sempre molto chiaro! Sicuramente utile da leggere.
Data di acquisto: 08/10/2007
Bel libro che ha risposto alle mie aspettative. Molto ben documentato e molto interessante sia la parte pratica (una vera chicca!) che il capitolo sulle alghe. La fine è un po da rivoluzionario. Si legge tutto piacevolmente forse un po meno la parte iniziale dove descrive tutti i tipi di biocarburanti. Se non si è veramente interessati è la parte un pò più pesante. Nel complesso ottimo!