Data di acquisto: 19/06/2009
Sicuramente questo è un libro che non può mancare per chi vuole intraprendere un percorso completo sulla propria crescia personale
Prezzo di listino: | € 13,50 |
Prezzo: | € 11,47 |
Risparmi: | € 2,03 (15%) |
Nel 1997 Robert Kiyosaki aveva fatto scalpore dichiarando nel suo libro Padre ricco, Padre povero: "La tua casa non è un attivo". Mentre il mondo finanziario alzava le sue proteste, il libro diventò in breve tempo un bestseller internazionale.
Padre ricco, Padre povero non è un libro sulle proprietà immobiliari, ma sull'importanza di un'istruzione finanziaria. E stato scritto per prepararci alla crisi finanziaria che il padre ricco di Robert prevedeva.
SCOPRI COME:
Nel 2007, quando il valore delle proprietà immobiliari è precipitato e ha scatenato una delle peggiori crisi finanziarie degli ultimi decenni, milioni di persone hanno dolorosamente scoperto la saggezza delle parole del padre ricco.
Oggi tutti sappiamo che una casa può rivelarsi un passivo. Oggi tutti sappiamo che una casa può salire e abbassarsi di valore. Oggi tutti sappiamo che una persona può perdere denaro se investe in borsa. Oggi tutti sappiamo che il nostro denaro può svalutarsi e che anche chi risparmia rischia di perdere.
Ecco perché la nostra intelligenza finanziaria è più importante oggi che mai. In un mondo di grandi crisi dei mercati, il tuo bene migliore è il tuo Quoziente Intellettivo finanziario.
Molti problemi economici mondiali iniziarono nel 1971... quando il presidente Nixon fece uscire gli Stati Uniti dal sistema monetario aureo. Questa politica economica cambiò le regole del denaro.
Oro e argento: il denaro presente in natura. Il dollaro statunitense, lo yen e l'Euro sono esempi di denaro creato dall'uomo. Quando il denaro creato dall'uomo sostituisce il vero denaro, segue sempre una crisi. In questo momento difficile, il tuo QI finanziario vale più dell'oro!
Marca | Gribaudi Editore |
Data pubblicazione | Ottobre 2008 |
Formato | Libro - Pag 245 - 14,5x21 |
ISBN | 8871529596 |
EAN | 9788871529592 |
Lo trovi in | Libreria: #Raggiungere il successo #Raggiungere il successo #Economia, finanza e affari #Crescita personale |
MCR-NR | 21500 |
"Il motivo principale per cui molti hanno difficoltà finanziarie dipende dal fatto che sono andati a scuola per molti anni senza apprendere nulla sul funzionamento del denaro. Così lepersone imparnano a lavorare per i soldi, ma non imparano come far lavorare i soldi per loro" (Robert T.... Leggi di più...
Data di acquisto: 19/06/2009
Sicuramente questo è un libro che non può mancare per chi vuole intraprendere un percorso completo sulla propria crescia personale
Data di acquisto: 13/10/2017
interessante
Data di acquisto: 09/12/2017
Questo libro cambia la tua percezione del denaro e ti fa cambiare vita e modo di vederla. Tamente entusiasta che ho deciso di regalarlo a due cari amici per fare squadra e crescere finanziariamente insieme.
Data di acquisto: 13/04/2017
Riprende qualche concetto di padre ricco padre povero, ma è un upgrade del vostro sistema finanziario... Consigliato per chi piace leggere Robert kiyosaki
Data di acquisto: 20/03/2015
Tra i vari libri di Kiyosaki questo si potrebbe collocare tra quelli che ripettono alcuni concetti già espressi in altri libri ed altri che invece sono il seguito. Comunque conferma la bravura e la capacità di accattivare di questo ottimo autore...si trova spesso qualcosa di nouvo da imparare
Data di acquisto: 11/09/2015
<p>Ottimo libro come tutti quelli di Kiyosaki che ho letto fino ad ora. Questo libro l'ho letto immediatamente dopo "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__padre_ricco_padre_povero.php" target="_blank">Padre Ricco, Padre Povero</a>" (consigliatissima la lettura come primo libro di Kiyosaki). Il libro presenta varie argomentazioni valide e molto realistiche (parla brevemente anche del sistema monetario, delle banche, etc). Anche se alcune cose sono scritte per il sistema statunitense vengono forniti degli ottimi spunti da cui partire per aumentare il proprio QI finanziario in modo pratico e concreto.</p>
Data di acquisto: 17/02/2015
Per chi avesse letto Padre ricco Padre Povero, questo è assolutamente lo step successivo. Ottimi consigli da un genio
Data di acquisto: 11/11/2013
<p>Proprio come "<a href="http://www.macrolibrarsi.it/libri/__padre_ricco_padre_povero.php" target="_blank">Padre ricco, Padre povero</a>", insegna, o meglio, spiega cose abbastanza ovvie, ma che non fa male rileggere. Trovo che sia comunque difficile trasportare alcune soluzioni, o idee proposte, fuori dal contesto degli USA. Nel complesso però il feedback è positivo.</p>
Data di acquisto: 03/04/2013
impari un po il mondo dei affari, molto interessante
Data di acquisto: 31/12/2012
Le 4 regole della ricchezza. Costruisci la tua ricchezza ma soprattutto impara a proteggerla dagli avvoltoi finanziari, in primis dalle tasse e dalle banche. Ottimo libro. I problemi sono due: 1- avere carenza di denaro 2- avere eccesso di denaro Scegli tu quale problema vuoi
Data di acquisto: 29/07/2012
Eccoci ! Ho letto i libri che mi sono stati consigliati qui' da altri lettori/trici e ringrazio tutti ancora :) Sono entusiasta anche perche' ho iniziato a mettere in pratica i suggerimenti dell'autore. In pratica davvero! Ho dovuto fare una rivoluzione e una battaglia con i familiari anche che con la loro mentalita' non si rendevano conto che di questo passo ci saremmo mangiati anche i pochi liquidi rimasti per tenere in piedi un immobile assolutamente "passivo". Quindi la rivoluzione di un pensiero è in atto .Ho cercato informazioni, chiesto ad esperti insomma.. è un atteggiamento di apertura assolutamente innovativo ! I risultati sono positivi.. il "capitale cresce!" .. piccoli passi ... ma davvero importanti. Vado avanti con curiosita' devo dire ... e anche con piu' leggerezza di cuore e animo !!! Grazie ancora .. TUTTI VOI ...! E BUONE FESTE!!!
Data di acquisto: 14/05/2012
Libro di una potenza straordinaria. Finalmente della vera cultura in materia finanziaria, pratica e immediata. Robert chiarisce punti chiave della meccanica del denaro, delle azioni che possiamo compiere per attirarlo, gestirlo e farlo lavorare per noi. E' un genio...consigliatissimo.
Data di acquisto: 29/07/2012
<p>Scusate, : Mi potete aiutare dicendomi da che libro cominciare di questo autore? Sarei davvero grata... sto' cercando di liberarmi dall'idea che il denaro sia "sporco" un'altro dogma che non sopporto piu'... Vero che ho 56 anni , ma non è mai troppo tardi per provare. Dunque grazie a chiunque vorrà e potrà aiutarmi... :)) Giovanna</p>
Data di acquisto: 18/12/2010
Completa gli argomenti già trattati in Padre Ricco/Povero, I Quadranti del cashflow e Guida agli investimenti. Un ottimo ripasso.
Data di acquisto: 22/07/2010
Ottimo manuale del maestro, consigliatissimo per tutti, l'ignoranza ti condanna!
Data di acquisto: 06/03/2010
Libro eccezionale, molto ben scritto. Spiega in modo semplice le strategie per uscire dal circolo vizioso del debito – molto più presente negli US, ma che sta arrivando pesantemente anche qui. Chi si aspetta la lista delle cose da fare a pappagallo non le troverà in questo libro, ma neanche in nessun altro libro. Chi cerca informazioni per cambiare i propri limiti in relazione al denaro ha trovato il libro giusto! Ho letto tutti i suoi libri e sono molto complementari, quindi ti consiglio di leggerli tutti.