Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 20,90 |
Risparmi: | € 1,10 (5 %) |
Tiffany Watt Smith attraversa storia, antropologia, scienza, arte, letteratura e musica in cerca delle espressioni con cui le culture di tutto il mondo hanno imparato a definire le proprie emozioni.
Siamo tutti in grado di riconoscere la differenza tra rabbia e paura, tra desiderio e invidia. Sappiamo anche che è meglio non confondere l'affetto con l'amore, il rimpianto con il rimorso, l'euforia con la felicità.
Quello di cui non ci rendiamo conto, però, è che lo spettro delle emozioni umane è ancora più sfumato di così: esistono sensazioni che tutti noi abbiamo provato, stati d'animo molto precisi e inconfondibili, a cui però spesso non abbiamo saputo dare un nome. Eppure in qualche angolo del mondo, in qualche lingua a noi ignota esiste una parola precisa che li definisce.
Per esempio solo gli eschimesi chiamano iktsuarpok il miscuglio di ansia, nervosismo, eccitazione e felicità che prova chi aspetta l'arrivo di ospiti a casa; per i finlandesi, kaukokaipuu è l'inspiegabile nostalgia per un posto dove non siamo mai stati; gli spagnoli chiamano vergùenza ajena l'imbarazzo empatico di chi assiste alle figuracce altrui.
Di parola in parola veniamo risucchiati nel caleidoscopio di un libro divertente, colto e curioso, metà enciclopedia e metà atlante, che mentre mappa le differenze affettive tra i popoli ci ricorda che nell'universalità di ciò che proviamo ci scopriamo uguali.
Editore | Utet |
Data pubblicazione | Aprile 2017 |
Formato | Libro - Pag 400 - 15,5 x 23 cm - cartonato |
ISBN | 8851144583 |
EAN | 9788851144586 |
Lo trovi in | Libri: #Manuali di psicologia #Empatia ed Intelligenza Emotiva |
MCR-NR | 131745 |
Tiffany Watt Smith, storica culturale, dal 2012 insegna Culture of Sleep presso la School of English and Drama all’università Queen Mary di Londra. Attualmente è ricercatrice presso il Centre for the History of the Emotions, dove si occupa di indagare la storia dell’imitazione compulsiva:... Leggi di più...
Stefano Acquisto verificato
ottimo testo. Data la complessità del verbalizzare le emozioni di spiegarle, ho trovato questo testo utilissimo per conoscermi meglio e comprendere meglio gli altri.
(0 )
Alice
Acquisto verificato
Scoprire le emozioni è un viaggio meraviglioso e ancora più bello è il viaggio della scoperta leggendo, immaginando e sperimentando.
Recensione utile?
(0 )
Stefano
Acquisto verificato
ottimo testo. Data la complessità del verbalizzare le emozioni di spiegarle, ho trovato questo testo utilissimo per conoscermi meglio e comprendere meglio gli altri.
Recensione utile?
(0 )
mariangela
Acquisto verificato
Contiene moltissime emozioni che nemmeno conoscevo. Mi aspettavo di trovare anche quello più comuni o che personalmente ho conosciuto invece ne ho trovate molte altre sconosciute. Molto interessante.
Recensione utile?
(0 )
Liana
Acquisto verificato
Testo ricco di interessanti curiosità che aiuta a provare a capire tante nostre sfumature emotive, troppo spesso appiattite nelle grandi categorie di emozioni più conosciute
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.