Amiamo il Pianeta — Libro
Un appello per salvare la nostra unica casa
Dalai Lama (Bhiksu Tenzin Gyatso), Franz Alt
Prezzo di listino: | € 13,90 |
Prezzo: | € 13,20 |
Risparmi: | € 0,70 (5%) |
Risparmi: € 0,70 (5%)
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 2 ore 42 minuti.
Mercoledì 8 Ottobre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 3 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 2 ore 42 minuti.
Mercoledì 8 Ottobre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Dalle parole ispirate del Dalai Lama arriva un invito a riflettere sull'armonia della natura e sulla sacralità di ogni forma di vita. E, ancora prima, un appello per preservare il nostro mondo.
"Abbiamo bisogno di una rivoluzione della compassione. L'intera famiglia umana deve riunirsi in una comunità sostenibile, globale ed ecologica, che collabora e si prende cura della nostra casa."
In tempi di cambiamento climatico – dai cataclismi provocati dal riscaldamento globale all'estinzione delle specie fino alla crescente emergenza idrica – e di tensioni geopolitiche sotto gli occhi di tutti, particolarmente importanti sono i valori della cooperazione internazionale e della “responsabilità universale”, che il Dalai Lama chiede di abbracciare sempre più urgentemente.
In questo libro, come mai prima d'ora, esorta i politici ad agire con determinazione dopo innumerevoli conferenze internazionali sul clima.
Il Dalai Lama pensa di trasformare il suo Paese d'origine, il Tibet, nella più grande riserva naturale del mondo, in conformità con l'antica tradizione buddista tibetana: “Il Tibet deve e può diventare un santuario smilitarizzato di pace e natura”. Perché “la tecnologia da sola non basterà a salvarci”, scrive Franz Alt nella sua introduzione. “Soltanto unendo etica e tecnologia in una nuova responsabilità morale riusciremo forse a scongiurare il peggio. Tutti i problemi causati dall'uomo possono anche essere risolti dall'uomo.”
Spesso acquistati insieme
Introduzione di Franz Alt
- La vita è sacra
- Come può aiutarci il Dalai Lama?
- È in gioco la sopravvivenza dell’umanità
- L’umanità perde il controllo
- Milioni di persone scendono in piazza con Greta
- Come funzionerebbe?
- Osare di più per il futuro
Tuteliamo il nostro pianeta. L’appello al mondo del Dalai Lama per il clima
- Buddha sarebbe stato un ambientalista
- Educare alla tutela dell’ambiente
- Responsabilità universale
- La rivoluzione della compassione
Intervista con Sua Santità il Dalai Lama
- Il senso della vita è essere felici
- Siamo una umanità su una Terra
- Senza gli uomini la Terra starebbe meglio
- I ghiacciai dell’Himalaya scompaiono
- Una guerra atomica sarebbe l’ultima guerra della Storia
- Più educazione sentimentale
- Inizia l’era solare
- Dovremmo rinchiudere i politici
- La rinascita ha bisogno della tutela dell’ambiente
- «Siamo ciò che pensiamo» (Buddha)
- «La nostra casa è in fiamme» (Greta Thunberg)
- Le montagne sono diventate nude come la testa di un monaco
- L’etica è più importante della religione
- Il vegetarianismo aiuta il clima
La preghiera del Dalai Lama per l’ambiente
Per un’epoca solare. Postfazione di Franz Alt
- Riconciliare economia ed ecologia
- Non c’è più materia
- Nel profondo tutti gli esseri viventi sono uniti
- Disarmare invece di armarsi
- Fare economia con la natura, non contro la natura
- Le azioni sono la prova della verità
- Dieci comandamenti per il clima
- Votare meglio
- Possiamo ancora salvarci?
Ringraziamenti
Bibliografia
Marca | Giunti Edizioni |
Data pubblicazione | Gennaio 2021 |
Formato | Libro - Pag 158 - 12,5x19,5 cm |
EAN | 9791223207536 |
Lo trovi in | Libreria: #Cambiamento climatico #Cambiamento climatico e catastrofi naturali #Dalai Lama |
MCR-NR | 686682 |
Dalai Lama è il leader politico e spirituale del popolo tibetano, nonché la massima autorità spirituale della scuola Gelug del Buddhismo Tibetano. Le parole Dalai e Lama vengono normalmente tradotte come "Oceano di Saggezza". L'attuale Dalai Lama è Tenzin Gyatso, una... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)