Data di acquisto: 17/03/2025
Un buon libro, lo definirei una guida, ti apre la mente e ti fornisce indicazioni sull'allergia al nichel.
Prezzo di listino: | € 29,00 |
Prezzo: | € 24,65 |
Risparmi: | € 4,35 (15%) |
Qual è la differenza tra allergia e intolleranza? Cos'è il nichel? Dove si trova?
Un libro scorrevole, di facile lettura che affronta in maniera integrale come iniziare un percorso disintossicante legato all'allergia al nichel.
Da quando hai scoperto la tua allergia al nichel e sei stanca di assumere solo i pochi alimenti che hai a disposizione? Dopo un pranzo o una cena ti si blocca la digestione, come se avessi un "rinoceronte" sullo stomaco?
Ti ritrovi con chiazze rosse e bolle che prudono?
Il nichel è un metallo che appartiene al gruppo del ferro. Dal momento che si presenta duro ma soprattutto malleabile e duttile, viene utilizzato per ricoprire altri metalli per proteggerli e renderli anche più "beffi".
Questo processo si chiama nichelatura. Pensa che anche le nostre monete Euro hanno una quantità di nichel. Sappiamo benissimo che nella stragrande maggioranza della bigiotteria il nichel è sempre stato usato per il rivestimento ma, date le relative problematiche di allergia, è comunemente diffuso il marchio nichelfru, per i nostri gioielli. Ciò significa che, attualmente, gli orecchini, ad esempio, che posseggono questa dicitura non devono avere un tasso di cessione di nichel tanto elevato da provocare allergia.
Il nichel è utilizzato nella fabbricazione di una quantità tale di oggetti di uso comune che sembra quasi impossibile vivere senza toccare quotidianamente materiali contenenti nichel.
Ti faccio qualche esempio: potresti trovare nichel e subirne le conseguenze (di cui parleremo più avanti nel capitolo dedicato ai sintomi) nel tuo orologio da polso, nelle forbici, negli accendini, finanche nelle stoviglie e nelle pentole (questo va a inficiare, di conseguenza, anche la nostra alimentazione), per non parlare dei bottoni metallici e nei tessuti dei tuoi abiti e, dulcis in fundo, nei prodotti di cosmetica, di make-up e nei saponi.
Questi ultimi sono quelli che ci danno tanti problemi dal momento che, in una normale giornata, veniamo continuamente in contatto con i saponi per la persona, i saponi detersivi per il bucato e per la casa. Particolarmente pericolosi sono i detersivi in polvere perché possono essere facilmente inalati. Per quanto riguarda i comuni bagnoschiuma e shampoo, molto facilmente possiamo incorrere in quelli con una quantità tale di nichel da provocarci problemi alla pelle.
Ecco perché la dicitura nichel tested sui prodotti per la persona è assolutamente importante. In realtà, uno shampoo o bagnoschiuma completamente nichel free è quasi impossibile da trovare ma è fondamentale che, perlomeno, la quantità del metallo rientri in un margine di tolleranza tale da poter essere non nocivo.
I capitoli sono divisi in tre Macro Aree corrispondenti:
Nella parte Scopri troverai tutte le informazioni utili riguardanti l'allergia al nichel. Partendo dalla mia storia passerai per le spiegazioni chimiche, i sintomi più comuni, arrivando alle incidenze dell'allergia sulla vita quotidiana.
Nella parte Disintossica scoprirai tutti i rimedi per convivere serenamente con l'allergia, dai consigli per la spesa agli integratori giusti da assumere.
Nella parte Reintroduci avrai il piacere di scoprire una gamma decisamente estesa di alimenti da noi ben tollerati così come un vero e proprio piano settimanale di "dieta".
Il metodo SDM è applicabile a tutte le allergiche al nichel che hanno scoperto da poco questo problema e vogliono tornare alla vita di prima senza più dolori o gonfiori.
Introduzione
Scopri
La mia storia
Cosa è il nichel
I nostri sintomi
Nichel e istamina
Nichel e sovrappeso
Nichel e microbiota
Nichel e intolleranza al lattosio
L'importanza dell'attività fisica
Allergia al nichel e limitata vita sociale
Cosa ci dicono i medici
Il nichel e le giuste attenzioni dal dentista
Le sigarette elettroniche
Testimonianze
Disintossica
Rimedi naturali
Consigli utili per fare la spesa, per l'utilizzo delle pentole, dei cosmetici e dei detersivi nichel free
Reintroduci
La nostra alimentazione
Altre farine
La settimana senza nichel
I consigli degli esperti
Gli eccipienti
I cibi industriali
Buon viaggio!
Additivi alimentari
Bibliografia e sitografia
Marca | Bookness Editore |
Data pubblicazione | Giugno 2022 |
Formato | Libro - Pag 245 - 15,5x23 cm |
ISBN | 1720243999 |
EAN | 9781720243991 |
Lo trovi in | Libreria: #Allergie #Alimentazione e Salute |
MCR-NR | 395079 |
Paola Orsini è una mamma e lavoratrice a tempo pieno. Nel 2014 fonda, insieme a suo marito, AllergiaNichel.com per aiutare le allergiche come lei a disintossicarsi e a godersi una dieta variata e gustosa così che possano finalmente tornare a vivere la vita di prima, senza più... Leggi di più...
Data di acquisto: 17/03/2025
Un buon libro, lo definirei una guida, ti apre la mente e ti fornisce indicazioni sull'allergia al nichel.
Data di acquisto: 27/09/2024
È un libro molto interessante, soprattutto per chi si approccia per la prima volta all'allergia al nichel. Gli argomenti trattati sono chiari e definiti con numerosi spunti per approfondire la materia. Particolare riguardo viene dedicato alla lista degli alimenti che contengono maggiori concentrazione di nichel, aiutando i più disorientati nell'impostazione di un regime alimentare low nichel, ben sapendo che purtroppo lo si trova nella quasi totalità degli alimenti.
Data di acquisto: 11/09/2024
Il libro è scritto benissimo, la lettura è molto scorrevole. Rivela un grande approfondimento dell'argomento da parte dell'autrice e risulta molto utile per conoscere a fondo il mondo dell'allergia al nichel. Consigliatissimo.
Data di acquisto: 23/09/2023
ottimo libro, mi ha aiutato a convivere con questa allergia
Data di acquisto: 16/02/2023
Libro molto interessante che aiuta nella alimentazione anti nichel e che si può integrare con il sito di Paola Orsini Ho scoperto tante cose sugli alimenti da assumere o da evitare e credo di essere sulla via buona perché sono sgonfiata molto ed ho perso anche peso ! Libro da tenere sempre ben in vista in cucina!