Canali di navigazione
Servizi
Macrolibrarsi



Prezzo di listino: | € 11,50 |
Prezzo: | € 9,78 |
Risparmi: | € 1,72 (15 %) |
Un libro che spiega come ciò che mangiamo e il nostro stile di vita possono influire direttamente sul nostro comportamento, e soprattutto su quello di bambini e ragazzi.
Questo libro spiega in maniera completa, e con un linguaggio semplice e scorrevole, i problemi generati dall’alimentazione industriale e propone consigli per mangiare in maniera sana e naturale.
I principali argomenti trattati:
Paolo Giordo propone, inoltre, suggerimenti dietetici concreti per specifici problemi, quali:
INTRODUZIONE
PRIMA PARTE - NUTRIZIONE E ORGANISMO UMANO
Un affascinante viaggio alla scoperta di che cosa accade nel nostro corpo,
soprattutto nell’intestino, dove originano molti problemi di salute del mondo moderno
CAPITOLO 1 - L’ALIMENTAZIONE DI UNA VOLTA E QUELLA DI OGGI
Come il cibo e la sua produzione si sono modificati nel corso dei secoli e relazione con la salute
CAPITOLO 2 - IL BIOCOMPLESSO INTESTINALE
Come la natura ha “inventato” un equilibrio e come l’uomo può sconvolgerlo
CAPITOLO 3 - IL PROBLEMA DELL’ALTERATA PERMEABILITA` DEL TENUE
Disbiosi intestinale e rottura dell’integrità della mucosa comportano un passaggio di molecole con conseguenze sul sistema nervoso centrale
CAPITOLO 4 - LA FORMAZIONE DEL SISTEMA NERVOSO
Ostacoli alimentari e farmacologici al corretto sviluppo neurologico
CAPITOLO 5 - LA BIOCHIMICA DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Come funziona il nostro approvvigionamento energetico e come questo può interferire con il fisiologico sviluppo cerebrale
SECONDA PARTE - ALIMENTAZIONE ODIERNA E SALUTE
Dai pesticidi ai coloranti, dalle selezioni ai trapianti,
i cibi che arrivano sulle nostre tavole sono impoveriti e per niente naturali…
da qui disturbi a carico di intestino e sistema nervoso
CAPITOLO 6 - I TOSSICI ALIMENTARI PIU` COMUNI
Non è tutto oro ciò che luccica o che attira
CAPITOLO 7 - LE ALLERGIE E LE INTOLLERANZE ALIMENTARI
Praticamente sconosciute fino a poco tempo fa, possono provocare danni non ancora del tutto esplorati
CAPITOLO 8 - LA PERDITA DELLE CAPACITA` NUTRITIVE DEGLI ALIMENTI
Selezioni, ibridazioni, trapianti, e non solo, hanno modificato i nostri alimenti così da non riuscire a riconoscerli più
CAPITOLO 9 - AUTISMO E ALTRI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO
Fattori alimentari e ambientali coinvolti in autismo e altri disturbi. Dai primi rischi, presenti già durante la gestazione, sino a quelli legati a vaccinazioni e svezzamento, fino ad arrivare all’adolescenza
TERZA PARTE - AVVIARE LA GUARIGIONE
Verso una nuova ecologia del corpo e della mente attraverso
il radicale cambiamento dello stile di vita e l’adozione di un’alimentazione sana
CAPITOLO 10 - SETTE DIETE SALUTARI
Soprattutto chi è affetto da problematiche neurocomportamentali o da allergie, asma e altri problemi comuni nel mondo contemporaneo dovrebbe intraprendere un percorso di salute e di recupero
CAPITOLO 11 - LE INTEGRAZIONI ALIMENTARI
Spesso può essere utile, per dare un input più incisivo all’organismo, integrare l’alimentazione con alcune sostanze deficitarie nei bambini affetti da disturbi comportamentali
CAPITOLO 12 - TERAPIE CONVENZIONALI E ALTERNATIVE
Una panoramica di terapie e singoli rimedi, convenzionali e alternativi, per combattere i disturbi del comportamento legati all’alimentazione
CONCLUSIONI
BIBLIOGRAFIA
Editore | Macro Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2015 |
Formato | Libro - Pag 170 - 13,5 x 20,5 cm |
ISBN | 8862297397 |
EAN | 9788862297394 |
Lo trovi in | #Monografie sulla salute #Alimentazione del Bambino #Alimentazione e Salute #Salute dei bambini |
MCR-NR | 99342 |
Paolo Giorgio è medico omeopata, fitoterapeuta e nutrizionista. Esercita la professione in Toscana e in Emilia Romagna. Leggi di più...
Marcello Acquisto verificato
Premessa : sono del '63 e ho due figli, uno del 2002 e l'altro del 2004. I miei genitori hanno conosciuto i drammi della II guerra mondiale. Quando vedo che i miei figli si intrattengono con i giochi violenti della Play Station, non posso fare a meno di inorridire. E non posso neanche impedir loro di giocare, ovviamente limitando i tempi e invogliando le attività fisiche all'aperto. Credo che sia normale che un genitore si preoccupi, anche se i figli non sono affetti da disturbi dell'attenzione, autismo ecc. L'autore approfondisce innumerevoli temi legati alla nutrizione, toccando argomenti come allergie, intolleranze alimentari, aggressività, vaccini, terapia chelante e omeopatia. Propone anche 7 diete disintossicanti. Anche se talvolta il linguaggio è un po' troppo tecnico, la trattazione è scorrevole e i contenuti offrono numerosi spunti di riflessione.....
(1 )
Martina
Acquisto verificato
Questo libro riporta ciò che non si sa sui cibi industriali che mangiamo ogni giorno e la pubblicità ci induce a comprare.. Da leggere!
Recensione utile?
(0 )
Marcello
Acquisto verificato
Premessa : sono del '63 e ho due figli, uno del 2002 e l'altro del 2004. I miei genitori hanno conosciuto i drammi della II guerra mondiale. Quando vedo che i miei figli si intrattengono con i giochi violenti della Play Station, non posso fare a meno di inorridire. E non posso neanche impedir loro di giocare, ovviamente limitando i tempi e invogliando le attività fisiche all'aperto. Credo che sia normale che un genitore si preoccupi, anche se i figli non sono affetti da disturbi dell'attenzione, autismo ecc. L'autore approfondisce innumerevoli temi legati alla nutrizione, toccando argomenti come allergie, intolleranze alimentari, aggressività, vaccini, terapia chelante e omeopatia. Propone anche 7 diete disintossicanti. Anche se talvolta il linguaggio è un po' troppo tecnico, la trattazione è scorrevole e i contenuti offrono numerosi spunti di riflessione.....
Recensione utile?
(1 )
Eleonora
Acquisto verificato
ho iniziato a leggerlo appena arrivato, devo dire che è molto interessante e ben spiegato per ora lo trovo molto esaustivo
Recensione utile?
(0 )
Riccardo
Acquisto verificato
Un libro estremamente utile per i genitori moderni, che devono affrontare una lunga serie di malattie cosiddette moderne dei loro figli; queste malattie, dovute in larga parte all'inquinamento, alla cattiva alimentazione ed alla carenza di attività fisica, si manifestano sia con fattori fisici che con aspetti comportamentali. Un caso classico è quello della mamma che rimpinza i propri figli di bevande gassate e dolciumi carichi di zucchero raffinato e poi si lamenta che i ragazzi sono agitati e fanno fatica a concentrarsi negli studi. Oppure i genitori che alimentano i figli con cibi surgelati e precotti e si meravigliano che quest'ultimi siano costantemente afflitti da raffreddori ed influenze al minimo cambio di condizioni climatiche. Nel libro viene indicato cosa è utile fare per permettere ai propri figli di crescere sani e privi di disturbi psicologici, fornendo preziosi consigli per contrastare le numerose insidie alla salute psicofisica che derivano dalla vita frenetica nel nostro povero mondo sempre più inquinato.
Recensione utile?
(0 )
chiara
Acquisto verificato
diverse cose le sapevo già, ma sicuramente illuminante per diversi aspetti. si lo consiglio!
Recensione utile?
(0 )
Golden Books S.r.l. —
Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.iva e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l. — Nimaia e Tecnichemiste