Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Addestrare Senza Parole — Libro

Con la tecnica della mano vuota

Liane Rauch


Nuova edizione

Valutazione: 4.07 / 5 (15 recensioni 15 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

I libri sull’addestramento canino sono tanti, ma parlano di impartire ordini e direttive.

Questo metodo è del tutto innovativo: ADDESTRARE CON LA TECNICA DELLA MANO VUOTA. Senza parole né rumori quindi, sfruttando solo i gesti della mano. La strategia mira a rafforzare il legame di fiducia tra l’uomo e l’animale e punta sul contatto visivo tra i due. 

Si tratta di un metodo comodo e facile da utilizzare ovunque, per strada, a casa e al parco.
Avete bisogno solo del vostro cane e della vostra mano!

Il metodo è originale e facile da sperimentare, spiegato con linguaggio semplice e alla portata di tutti.

Dalla Quarta di Copertina

Volete rafforzare il legame con il vostro cane e instaurare una relazione armoniosa?
Allora provate subito il metodo della “mano vuota”: senza strumenti, senza l’uso della parola e sempre efficace.

Perché utilizzare il metodo della “mano vuota”?

  • per approfondire, rinforzare e migliorare il rapporto tra cane e uomo;
  • per instaurare un rapporto di fiducia reciproca. La fiducia è alla base di una buona partnership;
  • perché è praticabile senza strumenti, ovunque e in ogni situazione;
  • per evitare dal primo incontro problemi di gestione nella vita quotidiana;
  • per addestrare il tuo cane con metodi non violenti;
  • perché è adatto a ogni cane e a ogni padrone;
  • perché è un concetto educativo innovativo che funziona in ogni occasione;
  • perché la mano vuota è uno strumento di addestramento molto efficace anche con cani affetti da patologie invalidanti (sordità, cecità, ecc.).

Una solida relazione uomo-cane è la base per un’educazione di successo.
L’autrice ci mostra come costruirla e renderla stabile.

Scoprite l’importanza del contatto visivo per l’addestramento del vostro cane e imparate come mantenere il vostro cane concentrato su di voi nonostante le distrazioni offerte dall’ambiente esterno. Tanti esercizi illustrati vi mostreranno come fare. Un metodo decisamente da provare.

Buon divertimento e buona fortuna!

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione a cura di Stefano Cattinelli

Lo scopo di questo libro

Capitolo 1. Condizionamento

  • Percorrere altre vie
  • Il tocco del palmo della mano. Condurre senza attirare con un premio
  • Lavoro per la mano vuota
  • I primi passi con un cucciolo
  • Esercizio: tocco per principianti
  • Educare i cani anziani al tocco del palmo della mano

Capitolo 2. Generalizzazione

  • Generalizzazione: la mano vuota
  • Primi brevi percorsi guidati
  • Esercizio: da una mano all’altra
  • Esercizio: condurre con la mano vuota
  • Concentrazione nonostante le distrazioni
  • Comportamenti appresi indesiderati
  • Passi di dog-dance contro la noia
  • Non fissare i posti
  • La mano come calamita

Capitolo 3. Educazione

  • La mano come unico strumento educativo
  • Camminare con il guinzaglio lento
  • Esercizio: camminare con il guinzaglio lento
  • Esercizio: variazioni al guinzaglio
  • Come far perdere l’abitudine di tirare il guinzaglio
  • Concentrarsi sul cane
  • Affrontare la strada con sicurezza grazie al tocco del palmo della mano
  • Esercizio: “piede” anche senza guinzaglio
  • Esercizio: attraversare la strada con sicurezza

Capitolo 4. Relazione

  • Creare una relazione attraverso un legame
  • Educazione al contatto visivo
  • Fissare il divieto verbale
  • Esercizio: divieto verbale positivo
  • Esercizio: divieto in caso di attrattive esterne
  • Esercizio: divieto in caso di forti attrattive esterne
  • Esercizio da eseguire all’aperto
  • Prima chiedere, poi correre
  • La mia, la tua, la nostra porta
  • Esercizio: scendere dall’automobile
  • Esercizio: alla porta di casa

Capitolo 5. Lavorare insieme

  • Lavorare insieme al cane
  • Giochi da fare ovunque, sempre e in ogni momento
  • Esercizio: il gioco della bottiglia
  • Esercizio: il gioco “cerca il collie”
  • Esercizio: il gioco della geometria
  • Trucchi e balli senza aiuti

Capitolo 6. Azione

  • Esercizi di concentrazione
  • Esercizio: allenare la concentrazione
  • Esercizio: mantenere la concentrazione nonostante una distrazione
  • I cani nervosi
  • Creare un rapporto di fiducia con cani paurosi
  • Condurre con dolcezza i cani disabili
  • Esercizio: lavorare con cani disabili

Ringraziamenti

Scheda Tecnica
Marca Macro
Collana Qua la zampa
Nuova edizione Novembre 2021
Data 1a pubblicazione Luglio 2015
Formato Libro - Pag 96 - 17 x 24 cm
Illustrazioni Con fotografie a colori
ISBN 8828537116
EAN 9788828537113
Lo trovi in Libreria: #Cani
MCR-NR 203205
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Percorrere altre vie - Estratto da "Addestrare Senza Parole" libro di Liane Rauch

Leggi in anteprima alcune pagine del capitolo 1 del libro di Liane Rauch "Addestrare Senza Parole"

Con la mia cagnetta Sunny ho frequentato una scuola cinofila classica, ma ben presto ho avuto la sensazione che ci mancasse qualcosa. Volevo che fosse differente, volevo percorrere altre vie, più gentili e più adeguate al cane e...

Continua a leggere: Percorrere altre vie - Estratto da "Addestrare Senza Parole" libro di Liane Rauch ›

Liane Rauch ha sempre vissuto a stretto contatto con gli animali. Nel 2003 ottiene la qualifica di addestratrice canina e decide di appendere al chiodo il lavoro in un ufficio turistico per fondare il centro di addestramento “Hundeschule Sunny-Queen’s”, rinominata poi “Hundeschule... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,1 stelle su 5

Voto medio su 15 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
6% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
6% recensioni con 2 stelle 2
6% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Agnese B.

Recensione del 22/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/01/2023

Molto utile x chi è alle prime armi

Eleonora R.

Recensione del 19/04/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/04/2021

5 STELLE, OTTIMO TESTO PER TE E IL TUO PELOSO

Jayne B.

Recensione del 17/01/2021

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 17/01/2021

Questo libro mi ha deluso un po'. Sono arrivata alla fine ma senza aver imparato nulla di nuovo. L'ho trovato anche un pochino noioso.

Rita S.

Recensione del 07/11/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/11/2019

Bellissimo libro ma per me non utile, non ho pensato che il mio cagnolino è alto una spanna..... Consiglio comunque

Massimo T.

Recensione del 07/06/2019

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 07/06/2019

Ho comprato questo libro perché ho due cani e nonostante loro abbiano imparato i principali comandi ho preso spunto da questo libro per vedere se anche questo metodo funzionasse. Certamente non sono diventata una addestratrice però posso dire che mi ha aiutata a conoscere meglio i miei animali.

Elisa P.

Recensione del 12/02/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/02/2019

Questo metodo è del tutto innovativo: ADDESTRARE CON LA TECNICA DELLA MANO VUOTA. Senza parole né rumori quindi, sfruttando solo i gesti della mano. La strategia mira a rafforzare il legame di fiducia tra l’uomo e l’animale e punta sul contatto visivo tra i due. Si tratta di un metodo comodo e facile da utilizzare ovunque, per strada, a casa e al parco. Avete bisogno solo del vostro cane e della vostra mano! Il metodo è originale e facile da sperimentare, spiegato con linguaggio semplice e alla portata di tutti. Sono stata attratta da questa descrizione e ho comprato questo libro con un'idea ben precisa ... utilizzare queste tecniche con i cani sordi o ipoudenti. Lo consiglio a tutti i cinofili

Adara G.

Recensione del 02/01/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 02/01/2017

Non ho potuto ancora fare gli esercizi che insegna il libro perché io ho adottato un cane adulto con problemi e magari è presto per iniziare... Pero mi sembra un allenamento molto carino, e come filosofia è bellissimo. Spero di riuscire a farlo più avanti.

Cristina D.

Recensione del 29/01/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/01/2016

mi hanno regalato un cucciolo di pastore tedesco, che risulta un po' "testone", vuole fare cio' che vuole, ma con il sistema suggerito da questo libro sto imparando a capirlo in maniera semplice , anche l'altro cane che possiedo ,piu' anziano, reagisce molto bene a questo sistema della mano vuota... per i cinofili assolutamente da leggere.

Angelo stra S.

Recensione del 29/12/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/12/2015

Interessante alternativa ai fin troppo facili metodi didattici impositivi "manuali".

Luca F.

Recensione del 26/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2015

Bellissimo libro scritto in modo molto semplice, all'interno ci sono molti esercizi pratici da apllicare durante l'addestramento del proprio cane. Lo consiglio a tutti gli amanti delgi animali perchè è uno strumento di crescita molto potente.

Viviana P.

Recensione del 09/11/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/11/2015

Bel libro, la tecnica è semplice ed efficace. Sicuramente la relazione cane-proprietario è importante e questo libro insegna in modo semplice a capirsi.

Lorena C.

Recensione del 05/10/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 05/10/2015

un metodo insolito per chi è abituato ad usare il linguaggio verbale..ma pensiamo che esistono anche persone che non hanno l'uso della parola..e in questi casi adottare un metodo di comunicazione gestuale risulta la sola modalità per relazionarsi con il proprio amico a 4 zampe..molte persone non comprendono che il nostro linguaggio è fatto di segni, di gesti e attraverso questi, è possibile anche parlare..il linguaggio, la mimica della parola..un animale la comprende allo stesso modo in cui comprende, la mimica, la gestualità delle mani..sappiamo bene che anche le mani parlano..a quelle persone avverse al linguaggio non verbale consiglierei letture adatte ad approfondire la materia..sono esperienze che la vita ci pone anche inaspettatamente ...il corpo parla..e gli animali possiedono tutti i requisiti per comprenderlo..spesso a noi, umani manca l'intuizione, sarebbe bene, ricordarsene..grazie!!! Bel libro..lo consiglio!!! a tutti!!!

Sonya B.

Recensione del 11/09/2015

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 11/09/2015

Non mi ha convinto per niente e purtroppo non vi ho trovato alcun consiglio utile.

Graziano Z.

Recensione del 11/09/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/09/2015

Testo interessante e utile per l'educazione canina

ISABELLA L.

Recensione del 29/07/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/07/2015

Libro carino. Non avevo mai sentito parlare di questa tecnica, che è abbastanza semplice in quanto bisogna educare il cane a seguire la nostra mano, vuota, cioè senza premi e ricompense golose. L'autrice è fortemente avversa al clicker training e ad altri metodi educativi e sostiene che il suo metodo sia quello giusto e valido. Non ho idea se questo sia vero, di certo la sua posizione mi è sembrata un po' eccessiva. Certo questa nuova tecnica potrà aiutare nell'educazione ma personalmente non escludo che siano validi anche altri metodi come il clicker. Il libro è molto semplice e chiaro, con numerose figure ed esercizi, adatti a qualsiasi cane, di qualsiasi età, anche cani con disabilità fisiche. Nonostante le figure e le spiegazioni avrebbero dovuto includere un dvd in quanto per bene che siano scritte le cose non si riesce a farsi un'idea chiara di come funzioni questo metodo finché non lo si vede, almeno io sono rimasta un po' confusa. Consiglio la lettura di questo libro giusto per aprirsi a nuove idee.

Articoli più venduti