Data di acquisto: 03/12/2008
il titolo racchiude tutto quello che poi leggerai quando lo acquisti
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Questo volume è di un'importanza capitale per tutti coloro che sono interessati al tema della Salute, e al come mantenerla, o ripristinarla, attraverso la Natura e i suoi Rimedi.
Rimedi, antichi e moderni, che passano attraverso clementi di base essenziali e a disposizione di ognuno: acqua, sale, olio, cibo semplice e sano, integratori naturali, pulizia esteriore ed interna - nulla che non possa facilmente essere reperito; avete fra le mani, probabilmente, il più COMPLETO ed ESAUSTIVO manuale della salute naturale mai pubblicato fino ad oggi sull'argomento, e per rendersene conto è sufficiente scorrere il sommario.
In effetti, il nucleo di questa autentica bibbia della Salute è il BENESSERE.
I mezzi indicati per raggiungerlo hanno tre elementi in comune, quelli di essere: ELEMENTARI, EFFICACI ed ECONOMICI.
Per distillare questo trittico, l'autore ha deliberatamente selezionato soltanto ciò che la sua esperienza diretta gli ha indicato essere veramente idoneo, districandosi abilmente in una autentica giungla di informazioni e "ricette" disponibili, attingendo sapientemente al meglio di quelle Tradizioni del passato che parlano ancora forte e diretto all'uomo di oggi che vive in un contesto artificiale, inquinato e disumanizzato: dallo Yoga all'Ayurveda, dalla Macrobiotica all'Idroterapia, per citarne solo qualcuna fra le più note.
Particolare risalto è dato, anche, alla scienza eubiotica dell'alimentazione, fonte primaria di vita e di sostentamento per ognuno, affrontando così eroicamente un delicato e controverso argomento quale è quello della dietetica, in maniera non-settaria ma, piuttosto, con un approccio ricco di buonsenso e di sano ed obiettivo empirismo scientifico, quando non pienamente dimostrato dagli studi accademici attuali.
Cibo, dunque, che viene interpretato non solo come nutrimento, ma come vera e propria ARTE DI PRE YENZION E E DI CURA.
Il cospicuo materiale raccolto è presentato al lettore in maniera chiara ed estremamente ordinata, come un tutto organico e non come un mosaico di informazioni sparse qua e là, e da questa mirabile sistematizzazione deriva sicuramente uno dei migliori pregi di questo libro, un testo da usare e da vivere, più che da leggere.
Marca | Edizioni Istituto Scienze di Umane - ISU Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2008 |
Formato | Libro - Pag 290 - 14x21 |
EAN | 9798887382203 |
Lo trovi in | Libreria: #Metodi naturali e terapie pratiche #Medicine tradizionali antiche e Mediterranea |
MCR-NR | 22182 |
è insegnante di Yoga da 25 anni e da circa 20 si occupa di medicina naturale.Nuturopata diplomato con l'Istituto RIZA, svolge un lavoro di ricerca e divulgazione dei metodi curativi più interessanti nelle diverse tradizioni.È inoltre operatore di rebirthing, P.M.T. e altre tecniche per lo... Leggi di più...
Data di acquisto: 03/12/2008
il titolo racchiude tutto quello che poi leggerai quando lo acquisti
Data di acquisto: 20/04/2015
un libro che si legge con piacere sempre, da tenere sul comodino per ogni evenienza nn dovrebbe mai mancare in ogni casa
Data di acquisto: 05/12/2008
Fabrizio Garro, con questo suo primo libro, auspica che l’essere umano diventi padrone della propria salute, invece di delegare esclusivamente ad altri il compito di mantenerlo sano. In un solo volume è racchiuso tutto ciò che è necessario conoscere per cominciare ad occuparsi della propria persona nell’insieme di corpo, mente e spirito. Studiando su diverse pubblicazioni e basandosi su esperienze personali acquisite nella quotidiana pratica della naturopatia, Garro ha scelto, per questo manuale, le tecniche che seguono i dettami della medicina naturale moderna che si basa sui tre principi stabiliti da Ippocrate di Kos. L’autore avverte che questi rimedi non vogliono sostituirsi alla medicina convenzionale e spiega come sia fondamentale prendersi cura della nostra persona, perché è dal rispetto per se stessi che dipende il rispetto per gli altri e per il nostro pianeta.