Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

A chi convengono gli Ogm? — Libro

Jacques Testart




Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 11,40
Risparmi: € 0,60 (5%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

È vero che grazie alle piante transgeniche possiamo oggi disporre di prodotti più economici e di migliore qualità? E magari anche più saporiti?

È vero che si conservano meglio?
È vero che ne ricavano un beneficio sia la salute sia l’ambiente?

Secondo Jacques Testart – biologo di fama internazionale – queste sono le domande che le imprese biotecnologiche hanno fatto in modo che NON ci ponessimo. Ma adesso è arrivato il momento di aprire un vero dibattito. E non solo sugli OGM, ma anche sul ruolo della scienza nella nostra società.

Gli OGM, cioè gli organismi geneticamente modificati, sono da molto tempo oggetto di un dibattito acceso. Da una parte sono schierati gli oppositori a ogni costo (per lo più provenienti dalle fila degli ecologisti intransigenti), dall’altra i sostenitori a spada tratta (fra essi la gran parte degli uomini di scienza). Non c’è dubbio che questi ultimi stanno avendo la meglio, grazie anche ai risultati di diverse ricerche che certificherebbero le virtù senza macchia di questi nuovi ritrovati.

C’è però un problema, anzi ce n’è più di uno.

Innanzitutto non è stata portata una sola prova che dimostri inoppugnabilmente la convenienza degli OGM. E poi non possiamo neppure affermare che essi non siano dannosi per la salute dell’uomo (oltre che per l’ambiente).

Le ricerche che sono state finora effettuate sono insufficienti, incomplete e sono state finanziate proprio dall’industria che sugli OGM sta prosperando.
Insomma, il controllato stipendia il controllore.

Inoltre, a ben vedere, esiste pure qualche ricerca indipendente che dimostra... il contrario, e cioè che dagli OGM non sarebbe male tenersi lontani.

Questo libro fa luce sulla disinformazione in campo alimentare, con il rigore intellettuale e la passione civile proprie del suo autore, un grande scienziato.

Indice

Introduzione

1. Gli OGM oggi
2. Perché delle piante transgeniche (PGM) ?
3. L'affaire Séralini
4. Rendere le PGM democratiche
5. Conclusione

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Lindau
Data pubblicazione Marzo 2014
Formato Libro - Pag 96 - 11x17 cm
ISBN 886708223X
EAN 9788867082230
Lo trovi in Libreria: #Globalizzazione #Alimentazione e Salute #Critica sociale
MCR-NR 66782

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti