Data di acquisto: 22/09/2020
Questo libro è un classico, da avere assolutamente in libreria
| Prezzo di listino: | € 14,00 |
| Prezzo: | € 13,30 |
| Risparmi: | € 0,70 (5%) |
"Esiste qualcosa, in ciascuno di noi, che ci induce a essere in un certo modo, a fare certe scelte, a prendere certe vie - anche se talvolta simili passaggi possono sembrare casuali o irragionevoli?
Se esiste, è il 'daimon', il 'demone' che ciascuno di noi riceve come compagno prima della nascita, secondo il mito di Er raccontato da Platone. Se esiste, è ciò che si nasconde dietro parole come ""vocazione"", ""chiamata"", ""carattere"". Se esiste, è la chiave per leggere il ""codice dell'anima"", quella sorta di linguaggio cifrato che ci spinge ad agire ma che non sempre capiamo.
Dopo anni di indagini sulla psiche, che hanno fatto di lui l'autore di saggi memorabili come ""Il mito dell'analisi"" e ""Re-visione della psicologia"", James Hillmann ha voluto darci con questo libro le prove circostanziate dell'esistenza e dei modi di operare del 'daimon'. E ha scelto una via inusuale ed efficacissima, quella cioè di impiegare come esempi non oscuri che ogni lettore conosce: da Judy Garland a John Lennon e Tina Turner, da Truman Capote a Quentin Tarantino e Woody Allen, da Hannah Arendt a Richard Nixon e Henry Kissinger, da Hitler ai serial killer.
Attraverso questa profusione di storie eloquenti e paradigmatiche Hillmann è riuscito a farci capire che se la psicologia si è dimostrata incapace di spiegare le scelte più profonde che decidono la vita di tutti noi è proprio perché aveva perso contatto con il 'daimon'.
E soprattutto a farci sentire di nuovo la presenza di questo compagno segreto dal quale, più che da ogni altro elemento, la nostra vita dipende."
| Marca | Adelphi |
| Nuova edizione | 2022 |
| Data 1a pubblicazione | Settembre 1997 |
| Formato | Libro - Pag 409 - 12,5x19,5 |
| ISBN | 8845923630 |
| EAN | 9788845923630 |
| Caratteristiche | |
| Classifiche | n. 91 in Libreria (visualizza Top 100) |
| Lo trovi in | Libreria: #Psicologia e salute #Conosci te stesso |
| MCR-NR | 8360 |
James Hillman (1926 - 2011) è stato uno dei più grandi filosofi e psicanalisti dei nostri giorni, autore di autentici best seller. E' stato il padre della cosiddetta psicologia archetipica e un grande ispiratore della psicologia immaginale e della ecologia profonda. Hillman è stato... Leggi di più...
Data di acquisto: 22/09/2020
Questo libro è un classico, da avere assolutamente in libreria
Data di acquisto: 25/07/2013
Buona l' edizione Adelphi. Il libro utilizza miti, fiabe e biografie di personaggi per mostrare come l'anima si muova in cerchi, oscillando tra errori e rinascite, e come ogni vita abbia una missione da realizzare e uno spirito guida che accompagna l’anima fin dalla nascita... Il problema è che tutti i casi citati sono ovviamente solo a sostegno della tesi. Da leggere come una visione alternativa della psicologia.
Data di acquisto: 23/06/2024
una guida per cercare di comprendere la nostra vera natura e provare a realizzare la nostra missione in questa vita
Data di acquisto: 28/09/2022
Uno di quei libri che dovrebbero leggere tutti. E sicuramente è doverosa lettura per i professionisti della relazione d'aiuto. E' fluido, coinvolgente, ma soprattutto toglie un bel po' di polvere dagli sguardi e chiusura dalle menti.
Data di acquisto: 14/09/2024
Un libro serio di un autore molto importante, e apprezzato anche non solo da psicologi. Il volume è più impegnativo di quello che mi aspettassi (anche per numero di pagine), ma è molto interessante.
Data di acquisto: 19/02/2024
Molto interessante l'argomento, ma le biografie dei personaggi famosi mi hanno annoiato troppo. Mi dispiace.
Data di acquisto: 26/04/2023
Se hai sentito ancora la parola 'daimon' ma non ti è del tutto chiaro cosa sia. Se sei andato a cercare veloci informazioni nei motori di ricerca e quello che hai letto ti ha stimolato a sapere qualcosa di più, questo libro ti fornirà le informazioni che stai cercando
Data di acquisto: 08/01/2023
Uno dei Libri che non possono mancare nelle nostre librerie. Profondo ma alla portata di chiunque voglia accostarsi alla ricerca del proprio Senso nel mondo.
Data di acquisto: 04/06/2021
ogni frase di Hillmann apre mondi e nuovi sguardi per ampliare la nostra conoscenza di noi stessi, invece che ridurci, come spesso fa la psicologia, a bambini con impulsi nascosti... Non mi sorprende il fatto che, come il professor Jung, non venga insegnato nelle Università, date le sue interpretazioni anti convenzionali, ma necessarie per la conoscenza vera dell'essere umano!
Data di acquisto: 03/01/2022
Pensavo qualcosa di diverso…
Data di acquisto: 12/11/2022
Un libro interessante che ho letto con piacere e in tempi rapidi... utile
Data di acquisto: 17/10/2022
E' un bel tomo grandicello. Devo ancora leggerlo perchè arrivato da poco ma vado sul sicuro perchè con J.Hillman si va sempre sul sicuro. Belle le epigrafi iniziali.
Data di acquisto: 13/08/2022
Un libro che consiglio a chi cerca di entrate in contatto con la propria anima, con il proprio potenziale, il lasciarsi direzionare dalla propria bussola interiore. E' una piacevole lettura, semplice ma allo stesso tempo profonda e illuminante.
Data di acquisto: 04/12/2021
Questo libro stupendo aiuta ad aprire la mente e ci fa riflettere sul motivo per cui sono successe certe cose, aiutandoci a cambiare la prospettiva su determinati eventi. Consigliatissimo
Data di acquisto: 04/08/2021
un po complicato rispetto ai libri che di solito leggo ma fa riflettere tanto. consigliato.
Data di acquisto: 04/04/2020
Non esagero nell'affermare che leggere questo libro mi ha cambiato profondamente. Una lettura che dovrebbe essere proposta a chiunque, perché capace di aprire una visione completamente diversa e molto più consapevole di chi siamo, e del perché siamo qui, nella vita che siamo. Leggendo questo libro sono riuscita a lasciare andare il rancore e la rabbia che mi portavo dietro dall'infanzia dando alle esperienze che ho vissuto tutto un altro significato, arrivando cosi a sentire una profonda sensazione di leggerezza e sollievo.
Data di acquisto: 23/04/2021
Lettura lunga ma fondamentale per una rilettura di una psicologia stantia e ferma su posizioni irrigidite. Apprezzo la denuncia che traspare in molti punti. Sono felice di averlo letto.
Data di acquisto: 02/04/2021
seguendo Selene Calloni Williams, mi sono incuriosita e ho acquistato il libro di Hillman, è un po' impegnativo da leggere, ma davvero illuminante, non l'ho ancora terminato ma le sue teorie sono davvero interessanti e da approfondire, sicuramente lo terminerò nei prossimo giorni
Data di acquisto: 07/01/2021
Hillman, interseca la religione occidentale e orientale con il mondo greco antico, e ne fa un mix inserendo una teoria che non ha nessuna base scientifica. Ma solo basi filosofiche e religiose. E un libro fatto per persone che anno un credo, che pensano che ci sia un dopo la morte, che ci sia qualcosa che non è percettibile. Essendo una persona razionale e non credente, ho trovato questo libro incredibilmente ingenuo. E cercare di avvalorare queste tesi usando testi religiosi, e alquanto assurda. I testi politeisti e monoteisti non sono testi scientifici; ma la gente ci crede e questo basta per avvalorare teorie strampalate ...
Data di acquisto: 06/09/2020
Libro un po' impegnativo ma comunque interessante visto che l'argomento, la teoria della ghianda, tratta un aspetto del nostro carattere che io non conoscevo. Da leggere per approfondire questa tematica.