Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 12,35 |
Risparmi: | € 0,65 (5 %) |
"Esiste qualcosa, in ciascuno di noi, che ci induce a essere in un certo modo, a fare certe scelte, a prendere certe vie - anche se talvolta simili passaggi possono sembrare casuali o irragionevoli?
Se esiste, è il 'daimon', il 'demone' che ciascuno di noi riceve come compagno prima della nascita, secondo il mito di Er raccontato da Platone. Se esiste, è ciò che si nasconde dietro parole come ""vocazione"", ""chiamata"", ""carattere"". Se esiste, è la chiave per leggere il ""codice dell'anima"", quella sorta di linguaggio cifrato che ci spinge ad agire ma che non sempre capiamo.
Dopo anni di indagini sulla psiche, che hanno fatto di lui l'autore di saggi memorabili come ""Il mito dell'analisi"" e ""Re-visione della psicologia"", James Hillmann ha voluto darci con questo libro le prove circostanziate dell'esistenza e dei modi di operare del 'daimon'. E ha scelto una via inusuale ed efficacissima, quella cioè di impiegare come esempi non oscuri che ogni lettore conosce: da Judy Garland a John Lennon e Tina Turner, da Truman Capote a Quentin Tarantino e Woody Allen, da Hannah Arendt a Richard Nixon e Henry Kissinger, da Hitler ai serial killer.
Attraverso questa profusione di storie eloquenti e paradigmatiche Hillmann è riuscito a farci capire che se la psicologia si è dimostrata incapace di spiegare le scelte più profonde che decidono la vita di tutti noi è proprio perché aveva perso contatto con il 'daimon'.
E soprattutto a farci sentire di nuovo la presenza di questo compagno segreto dal quale, più che da ogni altro elemento, la nostra vita dipende."
Editore | Adelphi |
Data pubblicazione | Settembre 1997 |
Formato | Libro - Pag 409 - 12,5x19,5 |
Ultima ristampa | Dicembre 2009 |
ISBN | 8845923630 |
EAN | 9788845923630 |
Lo trovi in | Libri: #Psicologia e salute #Alla scoperta dell'anima |
MCR-NR | 8360 |
James Hillman (1926 - 2011) è stato uno dei più grandi filosofi e psicanalisti dei nostri giorni, autore di autentici best seller. E' stato il padre della cosiddetta psicologia archetipica e un grande ispiratore della psicologia immaginale e della ecologia profonda. Hillman è stato... Leggi di più...
flavio
Hillman riesce ad arrivare al cuore delle persone con le sue parole e la comprensione che ne scaturisce va ben oltre l'aspetto intellettuale, lascia un senso di benessere che è delle esperienze vissute: leggere il Codice dell'Anima è come fare un viaggio sentendosi inebriati e a proprio agio in territori mai visti prima o dimenticati.
(3 )
Hillman, interseca la religione occidentale e orientale con il mondo greco antico, e ne fa un mix inserendo una teoria che non ha nessuna base scientifica. Ma solo basi filosofiche e religiose. E un libro fatto per persone che anno un credo, che pensano che ci sia un dopo la morte, che ci sia qualcosa che non è percettibile. Essendo una persona razionale e non credente, ho trovato questo libro incredibilmente ingenuo. E cercare di avvalorare queste tesi usando testi religiosi, e alquanto assurda. I testi politeisti e monoteisti non sono testi scientifici; ma la gente ci crede e questo basta per avvalorare teorie strampalate ...
Recensione utile?
(1 )
Elena Signorini
Acquisto verificato
Libro un po' impegnativo ma comunque interessante visto che l'argomento, la teoria della ghianda, tratta un aspetto del nostro carattere che io non conoscevo. Da leggere per approfondire questa tematica.
Recensione utile?
(0 )
lina
Acquisto verificato
Da leggere: unisce approfondimento e piacevole lettura
Recensione utile?
(0 )
Cristina
Acquisto verificato
Consigliato da un'amica ...molto interessante
Recensione utile?
(0 )
monia
Acquisto verificato
Lo sto leggendo in questi giorni, sono a metà. Una lettura dello scopo della vita molto interessante
Recensione utile?
(0 )
susanna
Acquisto verificato
Argomento complesso.non sono riuscita a terminare il libro.
Recensione utile?
(0 )
Aurora
Acquisto verificato
Libro poco scorrevole, si fa fatica a portarlo avanti, non dico che siano concetti semplicemente spiegabili, ma i grandi autori si riconoscono nella semplicità di come spiegano concetti difficili, qui questo concetto non si trova molto.
Recensione utile?
(0 )
viktoria
Acquisto verificato
Davvero una sorpresa! Questo libro non si può iniziare a comprendere e a leggere, se non si è prima iniziato un percorso personale di crescita e di ricerca interiore. Il libro non è difficile da leggere, espone concetti complessi in modo ottimale, fluido e armonioso. Un piacere leggero. Sicuramente merita più di una lettura... Poi, che dire, Hillman è stato una persona fantastica... meritano di essere letti tutti i suoi libri.
Recensione utile?
(2 )
ALESSIa
Acquisto verificato
Trovo questo libro fantastico, il tema è interessantissimo e le conoscenze trasmesse sono importanti. Ma il bello è che è scritto in modo facile, alla portata, riportando esempi ed esperienze spiega questo Codice.
Recensione utile?
(1 )
c
Acquisto verificato
Ti rapisce in un unico fiato
Recensione utile?
(1 )
rolando
Acquisto verificato
L'ho trovato prolisso. Un argomento molto interessante ma non sono riuscito a finire il libro. Mi è sembrato molto ripetitivo e non riusciva a farmi capire dove voleva arrivare. Forse un po troppo per esperti del settore. Troppo accademico.
Recensione utile?
(0 )
Roberta
Acquisto verificato
Un vero capolavoro, un testo essenziale.
Recensione utile?
(1 )
evelin
Acquisto verificato
perché questo libro è un perché. ma vi avviso: un po' pesante a tratti. gli altri però sono illuminati!
Recensione utile?
(0 )
Francesca
Acquisto verificato
Premetto che sono partita in quarta nella lettura, assorbita completamente, poi stop. Ad un certo punto non mi diceva più granchè, l'ho ripreso e di nuovo l'ho letto tutto d'un fiato fino alla fine. Mi ha aperto ad un modo di vedere nuovo e permissivo rispetto a certe rigidità che avevo in taluni casi. Prende dei casi di personaggi storici, famosi, attuali, li smembra, li ricostruisce dalla fanciullezza e arriva a descriverne le doti al massimo del loro splendore. Il tutto va ricercato nella famosa ghianda, nel daimon, concetti sconosciuti finché non ho preso in mano questo libro. Non posso giudicarlo se di lettura piacevole o meno, va letto e basta, non ci sono mezze misure, come un fanale che inizia a fare luce in posti che non hai mai guardato. Ho voluto leggere questo libro dopo che mi era capitato fra le mani il libro di Selene Calloni Williams dedicato proprio a Hillman, non si è smentito. Leggerò sicuramente altri testi dell'autore.
Recensione utile?
(2 )
rosalba
Acquisto verificato
Questo libro tratta della vocazione, della chiamata, del destino che dà un senso alle nostre esistenze. La psicologia, la psichiatria e tutte le scuole terapeutiche hanno trascurato questo aspetto fondamentale, ritenendo che l'individuo sia determinato solo da traumi infantili e dalla ereditarietà, e riducendolo quindi ad una vittima. L'autore ha voluto smascherare la mentalità della vittima, così come quella dell'eroe, ossia dell'immagine dell'"uomo che si è fatto da sé". Hillman lascia intravedere la presenza di un terzo fattore, ossia che ogni individuo nasce con un carattere ben preciso (la teoria della ghianda), con una sua vocazione, e che determina, se non di più, la vita di ognuno di noi. Attraverso aneddoti di personaggi famosi vuole dimostrare la sua tesi. Non mi è parsa, però, molto convincente l'analisi del Seme cattivo di Hitler. Inoltre, in parecchi passaggi la scrittura non è fluida.
Recensione utile?
(2 )
Maria Antonietta
Acquisto verificato
Una lettura indispensabile, lo consiglio a chiunque
Recensione utile?
(0 )
Maria Luisa
Acquisto verificato
Meraviglioso, coinvolgente e indispensabile per capire il nostro percorso di esseri umani
Recensione utile?
(2 )
Pietro
Testo non alla portata di tutti. Davvero molto ben scritto, spiega e descrive la visione dell'autore che pone continuamente confronti e offre tanti punti di riflessione. Interessante il ruolo del daimon dalla prospettiva dell'autore. Non adatto al lettore privo di cultura specifica sulla materia.
Recensione utile?
(1 )
caterina
Acquisto verificato
Buoni spunti per riflettere
Recensione utile?
(0 )
flavio
Hillman riesce ad arrivare al cuore delle persone con le sue parole e la comprensione che ne scaturisce va ben oltre l'aspetto intellettuale, lascia un senso di benessere che è delle esperienze vissute: leggere il Codice dell'Anima è come fare un viaggio sentendosi inebriati e a proprio agio in territori mai visti prima o dimenticati.
Recensione utile?
(3 )
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.