9 Miliardi di Posti a Tavola — Libro
La nuova geopolitica della scarsità di cibo
Lester R. Brown
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 17,10 |
Risparmi: | € 0,90 (5%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
L'agricoltura globale si trova di fronte a sfide del tutto nuove.
Le falde idriche calano, le rese cerealicole hanno raggiunto il loro limite, le temperature globali aumentano e l'erosione dei suoli continua ad aggravarsi. Nutrire la popolazione mondiale, che cresce ogni anno di 80 milioni di individui, diventa sempre più difficile.
E allora le nazioni che possono permetterselo corrono all'estero ad accaparrarsi terre coltivabili e annesse risorse idriche. Il land grabbing rappresenta un fenomeno nuovo all'interno della geopolitica della scarsità alimentare, in cui il cibo ha assunto la stessa importanza del petrolio e il terreno agricolo è prezioso come l'oro.
Le ricadute in termini di prezzi mondiali del cibo sono sotto gli occhi di tutti.
Cosa accadrà con il prossimo aumento dei prezzi? Se la contrazione dei consumi alimentari, spinta dalla crisi, è una novità per molti di noi, per molti altri non sono più possibili ulteriori sacrifici. Il cibo è l'anello debole della nostra società e rischia quindi di diventare un importante fattore di instabilità politica. Per evitare il collasso del sistema alimentare è necessaria la mobilitazione della società nel suo complesso.
Oggi la posta in gioco è la salvezza della civiltà stessa, e salvare la civiltà non è uno sport che prevede spettatori.
Sommario
Imparare a vivere nei limiti di un solo pianeta: la sfida del cibo- di Gianfranco Bologna
Premessa
1. Il cibo, l'anello debole
2. L'ecologia della crescita demografica
3. Salire lungo la catena alimentare
4. Cibo o carburante?
5. L'erosione dei suoli incombe sul nostro futuro
6. Il picco dell'acqua e le carestie alimentari
7. Le rese cerealicole verso il limite
8. Temperature e prezzi degli alimenti in aumento
9. La cina e la sfida della soia
10. La corsa globale ai terreni agricoli
11. Siamo in grado di prevenire il collasso del sistema alimentare?
Spesso acquistati insieme
Marca | Ambiente Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2012 |
Formato | Libro - Pag 158 - 15x23 |
ISBN | 8866270504 |
EAN | 9788866270508 |
Lo trovi in | Libreria: #Inganni e controinformazione |
MCR-NR | 65668 |
Lester R. Brown è fondatore del Worldwatch Institute e dell’Earth Policy Institute. Con il suo lavoro, fondamentale per la formulazione del concetto di sviluppo sostenibile, oggi ispira le politiche di istituzioni e governi in tutto il mondo. Nel corso della sua carriera... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)