Data di acquisto: 01/10/2024
Questo autore scrive libri che mi fanno capire come funziona il mondo ,ogni volta scopro cose nuove che mi sono utili nella vita .. spero che continui a scrivere altre cose perché sento il bisogno di conoscere
Prezzo di listino: | € 20,00 |
Prezzo: | € 17,00 |
Risparmi: | € 3,00 (15%) |
«In questo “Medioevo tecnologico”– dove la mente digitale crede ancora nel mito dell’oggettività scientifica e seziona con il suo “bisturi razionale” osservazione e osservato, arte e scienza – la musica e lo scientismo dimenticano che, per generare i suoni, bisogna conoscere la proportio aurea, studiata da giganti del pensiero come Pitagora, Leonardo, Bruno e Böhme.
Esiste “un’intonazione scientifica” con cui fare musica: i rapporti tra le note dovrebbero seguire gli stessi rapporti matematici che governano la riproduzione di molte specie, la fillotassi e il nostro sistema solare o, se preferite, il sistema sol-la-re».
Frutto di anni di ricerche, il libro mette in correlazione la musica e la scienza dell’intonazione, conducendo il lettore attraverso l’antica sapienza di Pitagora, Fibonacci, Leonardo da Vinci e Giovanni Keplero, per giungere alle più moderne ricerche della fisica quantistica e delle neuroscienze.
L’Autore mostra come l’uniformità al la a 440 hertz sia stata una scelta arbitraria decisa da poche influenti persone, senza portare alcuna valida motivazione o evidenza né scientifica né artistica a sostegno di quest’imposizione, allontanandoci così dall’intonazione naturale a 432 Hz, correlata alla risonanza terrestre.
Con questo libro prenderai consapevolezza di:
Questa è l’opera più esaustiva in commercio sul tema dell’intonazione a 432 Hz, nota anche come La Verdiano, in quanto caldeggiata da Giuseppe Verdi.
«Sarebbe proprio il caso, prima di iniziare la lettura, di ascoltare un bel concerto dal vivo con il la intonato a 432 hertz. [...] Personalmente, poco dopo aver letto questo libro nella sua edizione precedente, mi sono deciso a intonare il pianoforte di casa mia a 432 Hz. Il mio ultimo disco è stato registrato con questa intonazione. Tutto ciò per un motivo semplice: ho la sensazione che lo strumento, in questo modo, abbia un suono più caldo e pastoso.
È lampante che fin qui siamo in presenzadi motivazioni piuttosto personali e poco oggettive.
Ma a sostegno della mia decisione, ecco saltar fuori – dalle pagine di questo libro – nientemeno che la scienza».
- Stefano Bollani
«Ecco un progetto avventuroso, un’impresa importante. Riccardo Tristano Tuis è riuscito a catturare l’essenza della nascente rivoluzione musicale con parole semplici, comprendendo la sua grande complessità in modo eccezionale e rendendola comprensibile al lettore comune».
- Ananda Bosman
Prefazione
Introduzione
Parte I
Parte II
Appendici
Note
Bibliografia
Marca | Macro |
Nuova edizione | 2ª ed. Novembre 2023 |
Data 1a pubblicazione | Maggio 2020 |
Formato | Libro - Pag 288 - 13,5x20,5 cm |
ISBN | 882850790X |
EAN | 9788828507901 |
Lo trovi in | Libreria: #Musicoterapia #Musica e Suono |
MCR-NR | 472262 |
Riccardo Tristano Tuis è scrittore, compositore, ricercatore indipendente e autore del metodo Zenix e della neuro-tecnologia Neurosonic Programming. Da oltre venticinque anni segue un percorso di ricerca che lo ha portato a studiare e praticare diversi indirizzi che spaziano dalle scuole... Leggi di più...
Data di acquisto: 01/10/2024
Questo autore scrive libri che mi fanno capire come funziona il mondo ,ogni volta scopro cose nuove che mi sono utili nella vita .. spero che continui a scrivere altre cose perché sento il bisogno di conoscere
Data di acquisto: 02/09/2024
Regalato a un amico musicista. Molto apprezzato.
Data di acquisto: 07/01/2024
Incuriosito dall'argomento ho acquistato il libro, devo ammettere che ne è valsa veramente la pena. Affronta diverse tematiche sia teoriche che pratiche e spiega l'importanza delle frequenze per la salute fisica e mentale, da leggere
Data di acquisto: 18/05/2023
Sono veramente entusiasta di questo libro, avevo sentito parlare un po’ di anni fa “dell’imposizione” dei 440Hz ma poi dopo non avevo trovato più riscontri; un grazie di cuore all’autore per il suo impegno; libro ben scritto e dettagliato che spiega bene anche a chi non si intende tanto di questi temi, l’importanza della musica a 432Hz per il nostro benessere psico-fisico!
Data di acquisto: 04/05/2023
questo libro è uno spettacolo! a tratti non certo facile da capire ma apre dei mondi sconosciuti ed affascinanti ! per chi ama la musica, ma non solo ...
Data di acquisto: 19/11/2021
Un'utile raccolta di ricerche e fatti storici realmente accaduti che coinvolgono il mondo delle frequenze e della musica. Un ottimo spunto per iniziare a capire il mondo delle onde sonore e il tanto discusso scontro per l'accordature del La a 440Hz contro i 432Hz.
Data di acquisto: 22/08/2021
Libro davvero ben fatto. L'autore ci permette di scoprire meglio quanto siano importanti gli ambienti in cui viviamo, la musica che ascoltiamo e il peso che hanno le parole, poiché tutto è fatto di vibrazione. Mi si è aperto un mondo dopo averlo letto.
Data di acquisto: 18/08/2020
Questo saggio è il primo che ho conosciuto a unire in maniera così avvincente (e un po' complessa alla prima lettura) temi che apparentemente mi sembravano slegati. Un libro che apre la mente per i contenuti e l'originalità.