“Nei vaccini cercavamo micro e nanoparticelle inorganiche; all’inizio reputando per fede che mai ne avremmo trovate. E, invece, le trovavamo sempre, in ogni campione. Con quei rilievi così inaspettati pensammo di aver reso un servizio ai produttori di vaccini che ora, venendo al corrente del fatto, avrebbero provveduto ad eliminare gl’intrusi. Invece non fu così...”
Che cosa sono i vaccini? Come sono nati? Cosa contengono?
Come vengono somministrati?
Quanto sono efficaci e quanto sono deleteri?
Che collegamenti ci sono tra i vaccini, autismo e altre patologie?
Tornati alla ribalta durante la pandemia per le loro opinioni controcorrente in tema di Coronavirus, gli scienziati Antonietta Gatti e Stefano Montanari propongono un video essenziale alla comprensione dell’universo vaccini e dell’emergenza sanitaria in atto legata al Covid-19.
Un videocorso unico che chiarisce in modo divulgativo non solo tutti i temi medico-scientifici legati alle vaccinazioni, ma anche quelli emersi durante il lockdown, come la reale efficacia dei dispositivi di protezione, in particolare guanti e mascherine.
Rivolto a chiunque voglia districarsi nel groviglio di informazioni emerso durante l’emergenza e formarsi una propria opinione, critica, libera e non assoggettata al sistema.
1- UNA VITA AL SERVIZIO DELLA RICERCA
2- VACCINI COSA SONO E COSA CONTENGONO
3- IL FENOMENO CORONAVIRUS
4- IL DRAMMA DEI MORTI IN CULLA
5- ANALISI AL MICROSCOPIO ELETTRONICO
6- PERCHÉ LA MEDICINA NON È UNA SCIENZA
Videocorso di approfondimento della durata di circa 4 ore, disponibile in versione streaming e download.
Editore | Macro Video Digitali |
Data pubblicazione | Ottobre 2020 |
Formato | Download |
File | MP4 (5336644 kb) |
Protezione | No DRM, No DRM(+ informazioni) |
Classifiche | n. 39 in Video (visualizza Top 100) |
Lo trovi in | Video: #Video Corsi - MacroVideo |
MCR-NR | 189471 |
Stefano Montanari, scienziato e divulgatore di fama internazionale, autore di un blog da 9-10.000 visitatori al giorno, è nato a Bologna il 7 giugno 1949 e risiede a Modena. Laureato in Farmacia e da sempre impegnato nel campo della ricerca medica. Fa parte di un gruppo di lavoro, il cui... Leggi di più...
Antonietta Gatti, una carriera fatta di ricerca e di docenza universitaria in Italia e all’ estero, compreso il ruolo di Visiting Professor all’Institute for Advanced Sciences Convergerne (Dipartimento di Stato americano) Già membro del Comitato Scientifico Nazionale del... Leggi di più...
Golden Books S.r.l. — Via Emilia Ponente 1705 —
47522 Cesena (FC) —
P.IVA e C.F. e C.C.I.A.A. 03271030409
Reg. Impr. di Forlì – Cesena n.293305 —
Capitale Sociale € 12.000 I.V. —
Licenza SIAE 4207/I/3993 —
SDI NSIIURR
Macrolibrarsi è un marchio registrato
di Golden Books S.r.l.