Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Video Corso - Mille Giorni d'Oro — Digitale

Dalle impronte di nascita ai banchi di scuola, dalle radici alle ali. Immaginare, crescere, educare l'uomo del domani.

Maurizio Grandi, Erica Francesca Poli


Articolo Digitale


Prezzo: € 24,40
Articolo non soggetto a sconti
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 24,40

  • Disponibilità: Immediata

  • Disponibilità: Immediata

Acquistati insieme


Descrizione

Un webinar pensato per il mondo degli educatori, genitori, insegnanti, professionisti che si occupano di età evolutiva, del delicato compito di chi si prende cura della crescita del germoglio, considerando il prima del prima del seme e il dopo dei rami del grande albero che potrà diventare. Scuola, associazioni, enti del mondo dell’educazione, sono corpi sociali intermedi che hanno un ruolo fondamentale nella complessità della crescita e formazione di un individuo che diventi sempre più umano nel senso più alto del termine. Il tempo dei mille giorni d’oro, dal concepimento ai primi due anni di vita è un tempo essenziale anche per il “dopo”: è il tempo delle fondamenta, quello che getta le basi della struttura. Nonostante riconosciuto dalla medicina, dalla psicologia, dall’antropologia come fondamentale, il valore di quei mille giorni è ancora troppo sconosciuto e sottovalutato. È invece importante occuparsene, anche tra i banchi di scuola, anche e soprattutto da parte dei docenti e degli educatori, senza mai dimenticarsene, e restituendo a ogni bambino e bambina quella luce con cui sono venuti al mondo, quel magico collegamento cielo-terra che è possibile tenere a mente e – perché no? – recuperare. Una antica tradizione Himba è quella della canzone dell’anima: quella che la madre ascolta prima ancora di concepire il figlio, e poi canta insieme al futuro padre, e poi tutta la tribù canta insieme al piccolo e nelle tappe fondamentali della sua vita sino alla morte.

Forse non è una utopia far sì che anche gli insegnanti possano poter “cantare la loro canzone” (come facevano gli Himba) ai propri allievi nei loro momenti di difficoltà, riportandoli a quella connessione iniziale con la vita che rende gli esseri umani grandi e profondi, che li ispira ai valori dell’empatia e della fratellanza e conduce alla realizzazione più potente del potenziale creativo che in ogni bambino e bambina abita.

Le moderatrici

La Dott.ssa Laura Bianchi è Insegnante, Pedagogista clinica, Psicologa specializzata in Psicobiologia emotivo comportamentale integrata.

Appassionata dell’animo umano e delle sue potenzialità espressive e comunicative, da oltre vent’anni opera all’interno del contesto scolastico. Ispirandosi a una visione olistica della persona pone l’accento sul carattere maieutico della relazione educativa, introducendo esperienze trasversali di crescita personale ed emotiva in parallelo all’attenzione per l’aspetto cognitivo ed esperienziale dell’ Imparare.

In particolare introduce a scuola, come veicolo d’apprendimento a trecentosessanta gradi, lo yoga, la meditazione e l’espressione creativa della scrittura attraverso l’arte.

Pedagogista clinica, esperta dei processi cognitivi, collabora con specialisti e Centri Clinici nella progettazione e conduzione di percorsi psicopedagogico-didattici e di potenziamento  cognitivo-emotivo personalizzati e di gruppo. Completa la sua formazione con la laurea in Psicologia e la specializzazione in  Metodo PI della Dott.ssa Poli. Sogna una Scuola dell’Anima che possa offrire ai ragazzi occasioni di Scoperta e Cura del proprio Progetto Esistenziale.

La Dott.ssa Sonia Peracchi è Direttore Scientifico e fondatrice dello Studio clinico multidisciplinare La Girandola di Muggio’.

Pedagogista Clinico, Psicopedagogista, Specializzata in Psicobiologia emotivo – comportamentale integrata, si occupa da anni di benessere della persona, del bambino e dell’adolescente con interventi di supervisione docenti di ogni ordine e grado, corsi di formazione, progetti vari per la prevenzione e il trattamento di varie difficoltà cognitive, di apprendimento, emotive.

Presso lo Studio La Girandola, oltre a coordinare l’équipe, si occupa di vari progetti anche di ricerca, per la maternità, la genitorialità, il benessere della persona e la costruzione di reti di sostegno per l’infanzia. Amante dell’approccio clinico e olistico, negli anni ha studiato e approfondito diverse metodologie e strumenti di intervento per il raggiungimento del benessere psicofisico, fino ad arrivare alla fondazione della Scuola di felicità, sempre presso lo Studio, un progetto in continua espansione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Anima Edizioni Videocorsi Online
Data pubblicazione Giugno 2021
Formato Download
File MP4 (1767262 kb)
Protezione No DRM, No DRM(+ informazioni)
Lo trovi in Corsi e Formazione: #Video Corsi - Anima Edizioni
MCR-NR 199473

Maurizio Grandi, medico specialista in Oncologia Clinica e Immunoematologia, dirige a Torino La Torre, Poliambulatorio Specialistico e Scuola di formazione. Direttore del Laboratorio di Ricerca sulla Vita, Abbazia S.Paolo, Città del Vaticano e autore di diversi libri, tradotti anche... Leggi di più...

Erica Francesca Poli è medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor. Membro di molte comunità scientifiche, tra cui IEDTA (International Experiential Dynamic Therapy Association), ISTDP (Intensive Short-Term Dynamic Psycotherapy) Institute e l’Organizzazione Psicoanalisti... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti