Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Video Corso - Fake News — Digitale

Manipolazione e censura ai tempi del coronavirus

Enrica Perucchietti


Articolo Digitale


Prezzo: € 29,00
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 29,00

  • Disponibilità: Immediata

  • Disponibilità: Immediata

Acquistati insieme


Descrizione

«Enrica Perucchietti ribalta lo schema e dimostra come la principale fabbrica di fake news non sia la prateria della rete ma il potere stesso, Big Brother, che controlla i flussi di opinione, fabbrica il consenso, manipola la realtà, veicola le masse e punisce il dissenso come psicoreato».
Marcello Veneziani

«Il tema è scomodo e per questo il cosiddetto mondo mainstream tende a ignorarlo, eppure è imprescindibile se la stampa vuole essere uno strumento di riflessione critica della nostra società, se davvero i cittadini vogliono evitare il rischio che l’incubo di Orwell sull’omologazione delle menti e l’instaurazione di una censura di fatto diventi realtà».
Marcello Foa

Impoverire la lingua, distruggere la libertà, cancellare la Storia, manipolare l’informazione, distrarre l’opinione pubblica, abolire la verità, reprimere il pensiero critico: riprendendo e attualizzando le tematiche portanti del capolavoro di George Orwell, 1984, l’autrice mostra come l’attuale battaglia contro le fake news intenda censurare l’informazione alternativa, per orientare il consenso e garantire gli interessi delle élite.

L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha infatti permesso l’oscuramento di numerosi contenuti in Rete, legittimando la creazione di task force e l’approvazione di una Commissione parlamentare d’inchiesta sulle fake news che rievocano il Ministero della Verità orwelliano.

Come si sono evolute le tecniche del controllo sociale?

In che modo il potere fabbrica il consenso e orienta le nostre scelte?

Si sta cercando di censurare l'informazione indipendente?

Come ci si può difendere dal tentativo degli spin doctors di manipolarci?

La scrittrice e giornalista Enrica Perucchietti offre una valida chiave di lettura della nostra contemporaneità, analizzando i complessi rapporti tra media e potere e fornendo allo spettatore utili strumenti per difendersi dalla manipolazione sociale e dalla propaganda.

“Per chi nutre ancora il desiderio di allargare gli orizzonti. Per non morire tutti monopolizzati, lobotomizzati, sottomessi da complottismi e fake news. Di regime.“
Maurizio Martucci

Conoscenze specifiche e principali argomenti del videocorso

  • COSA SONO LE FAKE NEWS
  • L'INFORMAZIONE AI TEMPI DEL COVID-19
  • TERRORISMO MEDIATICO E DELAZIONE
  • PROPAGANDA E MANIPOLAZIONE SOCIALE
  • NETFLIX: IL POTERE DELL’INFOTAINMENT
  • GLI SPIN DOCTORS
  • COME DIFENDERSI DALLA DISINFORMAZIONE
  • La regola dell'empatia
  • Divide et impera
  • I microchip sottocutanei
  • Verso il miniver orwelliano: le task force sulle fake news
  • La post-verità
  • Ingegneria sociale: il decalogo Chomsky
  • Come reagire al condizionamento sociale

Cosa riceverai acquistandolo?

Il Videocorso di approfondimento disponibile in versione streaming e download.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Macro Video Digitali
Data pubblicazione Febbraio 2021
Formato Download
File MP4 (2124441 kb)
Protezione No DRM, No DRM(+ informazioni)
Lo trovi in Corsi e Formazione: #Video Corsi - MacroVideo
MCR-NR 193324
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Enrica Perucchietti, vive e lavora a Torino. È uno dei volti più noti della controinformazione in Italia. È giornalista, scrittrice ed editor, autrice di numerosi saggi di successo. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti