Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Video Corso - Dalla Genetica all'Amore — Digitale

Erica Francesca Poli


Articolo Digitale

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo: € 61,00
Articolo non soggetto a sconti
Tutti i prezzi includono IVA
Paga in 3 o 4 rate a partire da

Opzioni:

Prezzo: € 61,00

  • Disponibilità: Immediata

  • Disponibilità: Immediata

Acquistati insieme


Descrizione

Un corso per apprendere le affascinanti scoperte dell’epigenetica e acquisire strumenti per dialogare e interagire con i codici della vita dentro di noi.

Oggi sappiamo che il nostro DNA non è una struttura rigida e immutabile che codifica in senso deterministico la costruzione di chi siamo, è piuttosto una entità plastica, che apprende dall’ambiente e che l’ambiente muta e condiziona nella sua espressione.

Oltre al cibo, all’acqua, all’aria e a tutti i fattori ambientali a cui siamo esposti, uno dei fattori epigenetici più potenti sono le emozioni, l’ambiente e il nutrimento emotivo appunto in cui siamo cresciuti e in cui viviamo. Le emozioni impattano su tutto il nostro essere e anche sui fattori di regolazione del nostro DNA. In particolare è il linguaggio dell’amore, che fin dalle origini della nostra vita, ha la più grande risonanza nelle nostre strutture biologiche e sulle molecole stesse che sono i mattoni del nostro organismo. Il linguaggio dell’amore è fatto di suoni, contatto, sguardi, volti, corpi e anime che sin dal tempo della gestazione dialogano letteralmente con la biologia.

Gli studi sul connettoma umano, ovvero sull’insieme delle reti neurali che costituiscono il nostro sistema nervoso centrale e rappresentano la complessità di chi siamo, mostrano che le esperienze emotive e relazionali della gestazione e dei primi anni di vita lasciano un segno anche nel nostro epigenoma. E a seguire tutte le esperienze affettive della nostra vita potranno interagire con esso e plasmarlo. Riparare le impronte dell’attaccamento precoce, riconnetterci alle memorie corporee, trasformare il vissuto della nostra eredità familiare e aumentare la nostra capacità di amarci e di amare sono ad oggi il più potente trattamento epigenetico di cui disponiamo.

Nel seminario esploreremo e impareremo come riparare le impronte dell’amore mancato che il corpo e il sistema nervoso portano, il linguaggio curativo delle carezze, del contatto, dello sguardo, il potere dell’acqua e della risonanza della voce.

La più grande lezione dell’amore è che l’amore esiste come forza fin nel profondo dei nostri elementi biologici, senza retorica, con la semplicità della forza vitale che anima ciò che è vivente.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Anima Edizioni Videocorsi Online
Data pubblicazione Luglio 2019
Formato Download
File MP4 (1880908 kb)
Protezione No DRM, No DRM(+ informazioni)
Lo trovi in Corsi e Formazione: #Video Corsi - Anima Edizioni
MCR-NR 173893
Approfondimenti

Approfondimenti Video

Erica Francesca Poli è medico psichiatra, psicoterapeuta e counselor. Membro di molte comunità scientifiche, tra cui IEDTA (International Experiential Dynamic Therapy Association), ISTDP (Intensive Short-Term Dynamic Psycotherapy) Institute e l’Organizzazione Psicoanalisti... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Anna R.

Recensione del 21/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/07/2019

Il videocorso, molto avvincente, si dipana secondo il format consolidato tipico della dottoressa Poli: ad una prima parte esplicativa teorica, pertinente alle ultime acquisizioni della ricerca scientifica sul DNA, segue una potente ed ipnotica meditazione guidata sulle potenzialità trasformative dettate dalle stesse. Si apprende, in tal modo, singolarmente e/o in gruppo, a lenire le proprie ferite emotive, risalenti, spesso, al periodo prenatale, alla vita intrauterina, al perinatale e ai primi anni di vita (i cosiddetti “mille giorni d’oro”). Cullate dalle sapienti note musicali, le suggestioni verbali avviano una sorta di reimprinting epigenetico, basato su pervasive, amorevoli e curative sensazioni sinestesiche, individuali e relazionali.

Articoli più venduti