Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Video Corso - Arte del Risveglio — Digitale

Come fare un percorso di risveglio attraverso l'arte

Alessio Atzeni


Articolo Digitale

Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo: € 61,00
Articolo non soggetto a sconti
Tutti i prezzi includono IVA
Paga in 3 o 4 rate a partire da

Opzioni:

Prezzo: € 61,00

  • Disponibilità: Immediata

  • Disponibilità: Immediata

Acquistati insieme


Descrizione

I grandi capolavori dell’arte dei maestri rinascimentali non smettono mai di stupirci, neanche quando crediamo di conoscerli a fondo. Hanno dato vita a opere misteriose e affascinanti da cui emerge una profonda sapienza esoterica.

I grandi artisti erano mossi dall’amore per la ricerca, dallo spirito d’avventura e dal desiderio di conoscenza e, soprattutto, dal coraggio di osare oltre i limiti. Questi maestri sapevano comunicare, facevano ciò che avevano intenzione di fare, introducevano nei loro dipinti i codici, le idee, i sentimenti che volevano trasmettere.

Ancora oggi queste opere ci comunicano lo stesso insegnamento, perché l’arte è fuori dal tempo, e ci parla in tempo presente. Provate ora a immaginare di trovarvi davanti al David di Michelangelo o nella Cappella Sistina, oppure ad ammirare il Cenacolo di Leonardo da Vinci. Queste opere straordinarie dei grandi geni che il mondo intero ama, ci rapiscono per tanta bellezza.

Perché ci attraggono e penetrano dentro di noi con così grande magnetismo e forza? Quali misteri si nascondono davanti ai nostri occhi, che guardano e non vedono? Vi sono forse inseriti messaggi subliminali, segreti e inconsci?

Obiettivo:

Dare gli strumenti per diventare maestri di se stessi, osservatori consapevoli e attenti. L’ arte che rivela misteri e conduce alla sfera dell’ignoto, produce nuova consapevolezza e rende conosciuto lo sconosciuto. Questa ricerca mira a mostrarvi come riconoscere il vero che si nasconde dietro l’illusione dell’apparenza. Scoprire i messaggi celati nell’arte dei divini maestri è una rivelazione, è una via. Vi accompagnerò nella via che porta al risveglio, che illuminerà voi e l’arte di nuova luce e nuovi significati.

A chi è rivolto il corso:

Il corso è rivolto a tutte quelle persone che desiderano fare un percorso di risveglio attraverso l’arte. Sarete guidati alla scoperta di incredibili messaggi segreti, stupefacenti rivelazioni nascoste, perché l’arte è una precisa via di conoscenza e di miglioramento personale.

  • Parte 1 – Arte del Risveglio: Botticelli e i segreti della Primavera
  • Parte 2 – Arte del Risveglio: Alchimia e Mistica. L’Unità del 2 e il mistero dell’androgino nell’opera di Leonardo da Vinci
  • Parte 3 – Arte del Risveglio: Io sono Fuoco. Michelangelo e i misteri della Cabala
  • Parte 4 – Arte del Risveglio: Codice Caravaggio, il Sole Nero

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Anima Edizioni Videocorsi Online
Data pubblicazione Aprile 2021
Formato Download
File MP4 (5885451 kb)
Protezione No DRM, No DRM(+ informazioni)
Lo trovi in Corsi e Formazione: #Video Corsi - Anima Edizioni
MCR-NR 197324

Alessio Atzeni, docente di arte e artista, è studioso di mistica e alchimia, esperto di tradizioni esoteriche antiche e contemporanee. Consulente di arte per emittenti televisive, si occupa di comunicazione, scienza del cambiamento e crescita personale. Nei suoi seminari e conferenze... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Emanuele D.

Recensione del 07/05/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 06/05/2021

Fondamentalmente queste 6 ore di Atzeni sono una serie di lezioni di “storia dell’arte” inusuali. Quello che c’è di positivo sono alcuni spunti interessanti, è un corso che comunque può aiutare a riaccendere la curiosità sull’analisi di certe opere, e delle opere d’arte in generale. Quello che invece non mi è piaciuto è che il relatore troppo spesso spinge verso certe interpretazioni in particolare (massoneria, banchieri, pederastia, etc), anziché restare sulla simbologia generale, iniziatoria, etc, che ho trovato poco presente, interessante quando c’è, anche se non poche volte si accenna a cose senza approfondirle a dovere a mio parere. Aggiungo che mi ha dato un po’ fastidio che spesso l’autore dice “questo lo vedremo nel libro futuro” o “in altri seminari”, o “ci sarebbero molte altre cose da dire ma…” etc. Nel complesso forse alcune persone potranno trovarlo interessante, personalmente vi consiglio di visitare il canale youtube di Alessio Atzeni, e se vi piacciono i contenuti aggiungete 1-2 stelle

Articoli più venduti