Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Macrolibrarsi Fest 27-28/09 ISCRIVITI GRATIS

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Video Corso - Abc dell'Adhd - Teacher Training — Digitale

Elena Vlacos


Articolo Digitale


Prezzo: € 25,00
Articolo non soggetto a sconti
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 25,00

  • Disponibilità: Immediata

  • Disponibilità: Immediata

Acquistati insieme


Descrizione

Questo percorso formativo ha come obiettivo accrescere le vostre competenze nel gestire al meglio gli alunni con disturbo da deficit di attenzione/iperattività e altri disturbi comportamentali che possono rendere difficile l’apprendimento in classe.

Inizieremo approfondendo la conoscenza dell’ADHD. Cos’è esattamente? Quali sono i sintomi principali legati alla disattenzione, iperattività e impulsività? Quali le cause e come viene diagnosticato? Comprendere questo disturbo neurologico è il primo passo.

Successivamente analizzeremo le principali difficoltà che gli alunni ADHD possono incontrare nei confronti della didattica frontale e dell’apprendimento, come ad esempio la gestione del tempo, l’organizzazione, la pianificazione dello studio.

Passeremo poi a indicazioni pratiche su come modulare il proprio stile di insegnamento per renderlo più partecipativo e coinvolgente, comprendendo anche lo stress che talvolta insidia la vita lavorativa dell’insegnante sia per la gestione della classe sia per la comunicazione scuola-famiglia che deve affrontare durante l’anno.

Presenteremo schede per la valutazione degli alunni con ADHD e obiettivi d’aula personalizzati, nonché suggerimenti da dare anche ai genitori per attività extrascolastiche. Affronteremo infine casi concreti di studenti con problematiche comportamentali come l’opposizionalità, suggerendo tecniche di gestione delle emozioni, negoziazione, rafforzamento positivo e collaborazione con gli specialisti.

Con una panoramica a 360° sull’argomento, speriamo di fornirvi tutti gli strumenti necessari ad aiutare questi piccoli alunni nel loro percorso formativo:

  • Sintomi principali dell’ADHD (disattenzione, iperattività, impulsività): descriverli in modo dettagliato per comprendere come si manifestano in classe e quali difficoltà provocano negli alunni durante le lezioni e nei compiti.
  • Cause neurobiologiche dell’ADHD: approfondire ciò che emerge dalla ricerca scientifica sulle basi biologiche del disturbo per chiarire agli insegnanti che i fattori ambientali possono influire nel migliorare o peggiorare lo stato del comportamento dell’alunno.
  • Difficoltà nell’apprendimento: analizzare nel dettaglio le problematiche legate alle funzioni esecutive di questi alunni riguardo la gestione del tempo, l’organizzazione del materiale didattico, la capacità di pianificazione e svolgimento dei compiti in autonomia.
  • Stile di insegnamento inclusivo: fornire molteplici esempi pratici di tecniche partecipative da alternare a momenti tradizionali per catturare l’attenzione di tutti gli alunni.
  • Gestione dello stress lavorativo: approfondire le principali dinamiche che possono stressare l’insegnante nel gestire un’intera classe con il caso di uno o più alunni ADHD, fornendo suggerimenti utili.
  • Collaborazione scuola-casa: indicare le strategie più efficaci per instaurare un rapporto sinergico e costruttivo con i genitori a beneficio dello studente.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Anima Edizioni Videocorsi Online
Data pubblicazione Marzo 2024
Formato Download
File MP4 (1324598 kb)
Protezione No DRM, No DRM(+ informazioni)
Lo trovi in Corsi e Formazione: #Video Corsi - Anima Edizioni
MCR-NR 530969

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti