Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

eBook - Rompere la Gabbia — eBook

Sovranità monetaria e rinegoziazione del debito contro la crisi

Claudio Moffa


Articolo Digitale


Prezzo: € 6,99
Articolo non soggetto a sconti
Tutti i prezzi includono IVA

Opzioni:

Prezzo: € 6,99

  • Disponibilità: Immediata

  • Disponibilità: Immediata

Acquistati insieme


Descrizione

Mentre la crisi chiude le fabbriche e gli enti pubblici, crea disoccupati, distrugge i residui dello Stato sociale e affama i nostri portafogli si resta spesso disorientati sia dal linguaggio volutamente astruso dei mass media e dei politici, sia dal girare a vuoto delle ‘proposte’ via via avanzate: per ogni passo in avanti accennato, la risposta è sempre: “dobbiamo trovare le risorse”, come a dire che si deve prendere con una mano quel che si è restituito con l’altra. Un gioco al massacro.

Ma così dal debito non si uscirà mai.

Decisamente in controtendenza rispetto alla cripticità con cui si è soliti affrontare queste tematiche, il libro di Claudio Moffa utilizza il linguaggio più semplice possibile per analizzare due tabù che impediscono la fuoriuscita dalla crisi: il signoraggio e il debito pubblico. Per affrontare questi due problemi occorre presa di coscienza e coraggio politico.

Varie le possibilità:

  • ritornare all’emissione di banconote da parte dello Stato,
  • riattivare la Zecca per produrre denaro, Euro o Lire che dir si voglia,
  • organizzare la ri-nazionalizzazione della Banca d’Italia.

L’alternativa facile invece è quella di illudersi che in fondo le cose vadano bene così, continuando a far finta di non sapere.

Soluzione “indolore” e veloce.
Ma a quel punto non ci sarebbe più nulla da dire.

Indice

1 - La più grave crisi della storia dell’Europa contemporanea. Che fare? La centralità del reddito da emissione monetaria
2 - Sovranità monetaria privata, debito, recessione
3 - Obiettivo sovranità monetaria... le potenzialità di riuscita, il dibattito e gli effetti della possibile svolta
4 - Banche, finanza, moneta: pagine di storia
5 - Il “passo del gambero” di Karl Marx. Il capitale finanziario dalla centralità alla marginalizzazione. Le aporìe del III Libro de Il Capitale
6 - Marx e Pound, liberali e socialisti, cristiani e musulmani:la trasversalità della questione del signoraggio
7 - Mezzo secolo di storia: Mattei e Madoff, dall’economia-progresso all’economia speculativa
8 - Sindacato e Impresa, tra conflitto e alleanza conflittuale contro il capitale speculativo

Conclusioni

Appendice - I Trattati europei

Bibliografia di riferimento
Libri e saggi
Articoli e web

Informazioni aggiuntive

Dimensione: 202 Pagine
Download File: Documento PDF (2.7 Mb)
N.B.: Riceverai una mail per lo scarico dell'ebook, una volta verificato il pagamento con carta di credito o circuito paypal. Non è possibile acquistare gli ebook pagando in contrassegno

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arianna Editrice eBook
Data pubblicazione Dicembre 2013
Formato Download - Pag 202 - Ebook in Formato Elettronico - No carta
File PDF (2707 kb)
Protezione Watermark, Watermark(+ informazioni)
ISBN 8865880635
EAN 9788865880630
Lo trovi in Libreria: #eBook - Attualità
MCR-NR 73098

Claudio Moffa è un docente universitario, già giornalista professionista e notista di politica estera su testate di rilevanza nazionale e internazionale. Si è sempre distinto per il rigore metodologico dei suoi studi e per il coraggio con cui ha affrontato alcuni dogmi storici: la ‘parola... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti